Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Lindau: Le onde

La superba gioventù

Pablo Simonetti

Libro: Libro in brossura

editore: Lindau

anno edizione: 2025

pagine: 380

Felipe Selden è un giovane di buona famiglia, bello e carismatico. La sua personalità enigmatica e schiva esercita un fascino a cui nessuno è immune. Nonostante sia un uomo di talento e di grandi ambizioni, deve lottare duramente per affermarsi, accettando la propria omosessualità. Una famiglia conservatrice e cattolica e soprattutto una società meschina e senza scrupoli, pronta soltanto a servirsi di lui, sembrano infatti impedire il suo desiderio di felicità e di realizzazione personale. Anche lo scrittore Tomás Vergara non può fare a meno di sentirsi attratto da questo personaggio impenetrabile e misterioso. Diventando suo amico fidato, è lui a raccontarci le sue battaglie e i suoi conflitti, e ad accompagnarlo nel difficile percorso di maturazione. "La superba gioventù" mette a nudo l’ipocrisia e la grettezza di un mondo fatto soltanto di apparenze e illusioni, ma è anche un avvincente romanzo sulla complessità delle relazioni umane e sulle mille sfumature che un sentimento come l’amore può assumere.
18,00

Acqua e nuvole

Daniel Charneux

Libro: Libro in brossura

editore: Lindau

anno edizione: 2025

pagine: 228

Protagonista di questo delicato romanzo di Daniel Charneux è Ryōkan Taigu (1758-1831), monaco seguace della Sōtō-shū, una delle due maggiori scuole giapponesi del buddhismo zen, e poeta. Figlio di un amministratore benestante e destinato a replicarne la carriera, fin da piccolo trascurò la compagnia dei suoi coetanei per dedicarsi alla lettura e allo studio dei testi degli antichi saggi e dei poeti. Per un po’ cercò di conformarsi alle aspettative familiari, studiando per subentrare al padre nell’amministrazione del villaggio, ma il sentimento di estraneità per quel mondo e le sue regole si fece sempre più forte. Finì per abbandonare quella strada ed entrare in monastero, continuando a studiare, a scrivere poesie e a coltivare l’arte della calligrafia. Diventato monaco, scelse di abitare in una capanna poverissima dove visse per anni, dedito alla meditazione e alla poesia e perfettamente appagato dalla pura gioia dell’amore per tutte le creature. Era ormai sessantenne quando, andata distrutta la sua dimora da eremita, tornò a risiedere in un monastero dove trascorse l’ultimo tratto della sua vita. Fu lì che stabilì una perfetta comunione spirituale con Teishin, una monaca poetessa di quarant’anni più giovane che gli fu accanto negli ultimi giorni.
16,00

I figli della primavera

I figli della primavera

Wallace Thurman

Libro: Libro in brossura

editore: Lindau

anno edizione: 2025

pagine: 240

La vita dei giovani artisti e scrittori di Niggerati Manor, la casa al 267 di West 136th Street a New York che negli anni '20 divenne uno dei principali luoghi di ritrovo della controcultura afroamericana. Sullo sfondo di Harlem nell'era del proibizionismo seguiamo le peripezie di Raymond, scrittore alle prese con un difficile parto letterario, e dei sui amici anticonformisti e scapestrati. Un autoritratto disincantato e ironico che mette in scena i sogni e le frustrazioni, le debolezze e le passioni, le ansie e le contraddizioni di una generazione, mentre riflette sul rapporto tra gruppo e individuo, tra riscatto collettivo e realizzazione personale, tra identità e libertà.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.