Lion: Grandi opere vertigo
Swamp Thing. Volume 8
Rick Veitch, Alfredo Alcala
Libro: Copertina rigida
editore: Lion
anno edizione: 2016
pagine: 160
Continua la run di Rick Veitch su Swamp Thing, per la prima volta in Italia! Swamp Thing deve trovare un modo per permettere a se stesso e al suo erede di coesistere sulla Terra. La soluzione che gli si presenta sarà una sorpresa per tutti, soprattutto per John Constantine, coinvolto in prima persona in una paternità che non ha mai chiesto.
Notte oscura. Una storia vera di Batman
Paul Dini
Libro: Copertina rigida
editore: Lion
anno edizione: 2016
pagine: 128
Negli anni Novanta lo scrittore Paul Dini aveva una carriera fiorente come autore delle serie animate Batman e Tiny Toons Adventures. Era un periodo d'oro per la sceneggiatura televisiva, e Dini e suoi colleghi erano in prima linea in quel mondo scintillante che è Hollywood. In una notte però, tutto cambiò. Tornando a casa una sera, Dini fu assalito e brutalmente picchiato. Con svariate ossa rotte e il volto a pezzi, lo sceneggiatore attraversò un difficile percorso di convalescenza, ostacolato dalle buffonate immaginarie dei criminali di cui aveva scritto per la televisione, inclusi Joker, Harley Quinn e Pinguino. Tuttavia a dispetto di quanto fossero tristi le circostanze o forse proprio per quello, Dini immaginò anche che Batman fosse dalla sua parte a incoraggiarlo nei momenti più bui. Mentre il Crociato Incappucciato è conosciuto soprattutto per essere un'icona incrollabile di giustizia e autorità, in questa storia, a sorpresa, viene mostrato sotto una nuova luce - non come il vendicatore oscuro, ma come il salvatore che aiuta un uomo scoraggiato a riprendersi mentalmente da un attacco brutale che lo ha lasciato incapace di affrontare il mondo. "Notte Oscura: una storia vera di Batman" è lo straziante racconto autobiografico della coraggiosa battaglia di Dini contro una situazione disperata. È una storia di Batman diversa da tutte le altre e che sarà apprezzata da tutti I fan, con i disegni del talentuoso Eduardo Risso (100 Bullets, Cavaliere Oscuro III: Razza Suprema).
Swamp Thing. Vol. 6
Libro: Copertina rigida
editore: Lion
anno edizione: 2016
pagine: 216
Swamp Thing è vivo. Vivo e perso nello spazio senza confini, alle prese con un lungo viaggio che lo porterà a incontrare le sterili distese di Rann, l'affascinante cultura vegetale di j586 e un folle mondo metà macchina-metà organismo. Un lungo viaggio di crescita della propria consapevolezza, il cui traguardo è tornare ad abbracciare la propria amata. Con alcune delle storie più sperimentali e profonde della serie, realizzate in contemporanea con la stesura di Watchmen, si conclude la lunga run di Alan Moore sul personaggio che gli ha permesso di farsi conoscere ai lettori americani e di portare avanti una rivoluzione nel medium fumetto di cui ancora oggi vediamo le ripercussioni. Il sesto volume della raccolta completa dello Swamp Thing realizzato da Alan Moore comprende i numeri 57-64 e presenta dei veri e propri classici come "Amore alieno" e "Ogni mortale è come l'erba", oltre a un'introduzione di Stephen Bissette.
V for vendetta
Alan Moore, David Lloyd
Libro: Libro rilegato
editore: Lion
anno edizione: 2015
pagine: 286
"Buonasera, Londra. Sono le ore nove. Vi parla la voce del fato... È il cinque undici millenovecentonovantasette." Comincia così il più importante romanzo a fumetti angloamericano di tutti i tempi, la storia di V e di Eve. Un ex prigioniero di un campo di concentramento e una ragazza disperata. Insieme forse cambieranno per sempre il destino della loro nazione dominata da un governo fascista. "V for Vendetta" è il capolavoro di Alan Moore e David Lloyd, un gioco di contrasti che si dipana pagina dopo pagina attraverso la lotta tra il terrorista anarchico V e il regime oppressivo che governa l'Inghilterra. Una storia a fumetti che ha ispirato "V per vendetta", il film con Natalie Portman, e persino un movimento politico, Occupy.
Swamp Thing. Volume 3
Alan Moore, John Totleben, Steve Bissette
Libro: Copertina rigida
editore: Lion
anno edizione: 2015
pagine: 227
È il 1985, e una crisi sta per sconvolgere l'intero universo DC. Alan Moore ne sfrutta i prodromi per continuare a rivoluzionare Swamp Thing. Dopo aver scoperto che la sua umanità era soltanto una costruzione mentale la creatura della palude sta per compiere un passo ulteriore nella conoscenza di se stessa, grazie all'arrivo di un misterioso personaggio cinico e disincantato che nel corso degli anni è diventato un'icona della linea Vertigo: John Constantine. "American Gothic" è il ciclo di storie che porta Swamp Thing a scoprire la sua vera essenza e a scontrarsi con tutti gli archetipi della narrativa horror, dai vampiri, al lupo mannaro agli zombi, rivisti da Alan Moore in una chiave post-moderna ancora più inquietante.
Swamp Thing. Vol. 2
Alan Moore, John Totleben, Steve Bissette
Libro: Copertina rigida
editore: Lion
anno edizione: 2015
pagine: 220
Dal 1983 al 1987 un giovane scrittore inglese chiamato Alan Moore ha rivoluzionato il fumetto americano. Il suo innovativo ciclo su Swamp Thing ha imposto nuovi standard di narrazione grafica e scatenato una rivoluzione nel medium di cui ancora oggi vediamo le ripercussioni. Unendo come base della serie l'horror gotico e una profondità di caratterizzazione senza precedenti, lo stile narrativo di Moore ha preso vita grazie alla splendida e inquietante arte di collaboratori come Stephen Bissette, John Totleben, Shawn McManus e Rick Vcitch. Il risultato è uno dei capolavori più duraturi del fumetto contemporaneo. Questo secondo volume della raccolta completa dello Swamp Thing realizzato da Alan Moore comprende i numeri 28-34 e il secondo Annual della serie, presentando storie che ormai sono pietre miliari della storia del fumetto, come "La sepoltura", "Amore e morte", "Pog" e "Il rito della primavera".
Swamp Thing. Volume 1
Alan Moore, John Totleben, Steve Bissette
Libro: Copertina rigida
editore: Lion
anno edizione: 2015
pagine: 208
Prima di Watchmen, Alan Moore fece il suo debutto nell'industria statunitense dei comics rivitalizzando la testata horror Swamp Thing. La decostruzione di questo personaggio classico permise all'autore inglese di rompere gli schemi del fumetto tradizionale e diede vita a una delle gestioni più apprezzate di tutti i tempi. Grazie all'unione di atmosfere tipiche dell'horror ad argomenti legati alla sensibilità moderna, le storie di Swamp Thing esplorarono tematiche di grande rilevanza ambientale, sociale e politica. Questo volume raccoglie i numeri #20-27 della serie fondamentale Saga of the Swamp Thing, tra cui anche la seminale "Lezione di Anatomia", una storia che all'epoca ridefinì la mitologia di Swamp Thing attraverso sconvolgenti rivelazioni che condussero guesto mostruoso protagonista in un viaggio straordinario verso le stelle e oltre.
In tutto il reame. Fairest
Bill Willingham
Libro: Libro rilegato
editore: Lion
anno edizione: 2015
pagine: 157
Questo mistery contiene due racconti in prosa illustrati che incorniciano trenta capitoli a fumetti, tutti collegati per raccontarci la peggiore settimana della vita di Cenerentola. Con una schiera di personaggi amatissimi dai lettori di Fables come Bianca Neve, Luca Wolf, Rosa Rossa, Rosa Spina, Riccioli d'Oro e molti altri.
Città dei demoni. Hellblazer
Dave Gibbons, Sean Murphy, Si Spencer
Libro: Copertina rigida
editore: Lion
anno edizione: 2014
pagine: 128
La lunga strada per l'inferno. American vampire
Scott Snyder, Rafael Albuquerque
Libro: Copertina rigida
editore: Lion
anno edizione: 2014
pagine: 132
Si sa, la strada per l'Inferno è lastricata di buone intenzioni. È quello che scopriranno anche Billy e Jolene, due ragazzi della provincia americana follemente innamorati tra loro che diventeranno presto noti come gli "assassini rubacuori". Cosa c'entra con loro il cacciatore di vampiri Travis Kidd? Inoltre, viaggeremo indietro nel tempo, per scoprire vari episodi passati dei "vampiri americani". In questo volume sono raccolti l'ultimo numero della prima serie di "American vampire" e lo speciale "The long road", entrambi realizzati dalla coppia di creatori della testata, Scott Snyder Rafael Albuquerque.
Fables. Lupi mannari americani
Bill Willingham
Libro: Libro rilegato
editore: Lion
anno edizione: 2013
pagine: 144
Luca Wolf si imbarca in una ricerca nel cuore degli Stati Uniti per trovare una nuova collocazione a Favolandia una società segreta di personaggi delle fiabe in esilio che vive in mezzo ai "terreni". Nel suo girovagare, Luca si imbatte in Story City, una cittadina che pare abitata solo da lupi mannari. Stranamente, loro sembrano già conoscere e riverire Luca. "Fables: lupi mannari Aamericani" racconta una storia epica che ha inizio molto tempo prima rispetto a quando Luca Wolf mise piede nelle pianure bucoliche del Midwest. Inizia molti anni fa, quando era un soldato durante la Seconda Guerra Mondiale e si trovò coinvolto in un esperimento nazista che avrebbe cambiato il mondo. Diventa subito chiaro come l'omicidio sia solo il meno importante dei peccati di Story City, e scoprire tutti i segreti della città potrebbe costare a Luca Wolf, il settimo figlio del Vento del Nord, molto più della sua stessa vita.

