Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'Isola dei Ragazzi: GiocArte

Living Ercolano, la guida dei ragazzi

Living Ercolano, la guida dei ragazzi

Bruno Cantamessa

Libro: Copertina morbida

editore: L'Isola dei Ragazzi

anno edizione: 2010

pagine: 144

Una città intera sepolta dalla furia del vulcano. Secoli trascorsi tra buio e silenzio e poi, finalmente, la riscoperta aweputa per uno strano caso. La fascinosa Ercolano, con le sue terme, i templi, le semplici botteghe e abitazioni, torna a vivere in questa guida per ragazzi per la prima volta realizzata in versione bilingue, italiano e inglese. Strumento agile e utilissimo, consentirà a tutti i giovani incantati dalla magia del passato di partire per un viaggio a ritroso nel tempo alla scoperta della città cancellata e dei suoi antichi abitanti. Età di lettura: da 9 anni.
9,00

San Gennaro, la storia e i luoghi

San Gennaro, la storia e i luoghi

Marco Di Mauro, Gianluca Forgione

Libro: Copertina morbida

editore: L'Isola dei Ragazzi

anno edizione: 2010

pagine: 96

La guida, scritta per i ragazzi ma utile anche agli adulti, attraverso l'incontro tra lo scugnizzo Giruzzo e San Gennaro, intende aprire uno squarcio sulla figura del Patrono, sui monumenti e siti a Lui dedicati, mettendo in luce le opere realizzate da scultori e pittori, senza trascurare la storia leggendaria del Santo. Età di lettura: da 9 anni.
10,00

Guida alla basilica di Santa Maria della Sanità

Guida alla basilica di Santa Maria della Sanità

Libro: Copertina morbida

editore: L'Isola dei Ragazzi

anno edizione: 2008

pagine: 96

Cosce 'argiento è nato e cresciuto accanto alla cupola della Sanità. Un ragazzo napoletano come tanti, fino al giorno in cui entra nella chiesa e si trova di fronte "o munacone", proprio lui, San Vincenzo. Dopo lo spavento iniziale, però, prevale la curiosità. Cosce 'argiento è troppo curioso, e san Biciè ha troppa voglia di raccontare. "Padre, chi ha fatto quel ponte che getta ombra sul quartiere Sanità? E a che serve, a mostrare la cupola della nostra chiesa o a farci passare la processione?" Attraverso questa e mille altre domande e scoperte ne viene fuori una fantasiosa e fantastica guida alla basilica di Santa Maria della Sanità, il capolavoro barocco di Fra Nuvolo appoggiato su un antico sito paleocristiano. Sul filo delle storie, dei racconti, dell'incontro con pittori (Caravaggio, Pacecco De Rosa, Bernardino Pera e Luca Giordano), scultori (Cosimo Fanzago,Dioniso Lazzari, Michelangelo Naccherino), artefici e santi, emerge un percorso che offre un'affascinante chiave di lettura di una delle chiese più significative e amate di Napoli. Età di lettura: da 11 anni.
12,00

San Martino. Guida fantastica alla Certosa di Napoli

San Martino. Guida fantastica alla Certosa di Napoli

Eugenio D'Auria, Aniello Cinque

Libro: Copertina morbida

editore: L'Isola dei Ragazzi

anno edizione: 2007

pagine: 64

Raffale, tredicenne napoletano, vive una meravigliosa ed inaspettata avventura, facendo da guida in un viaggio nei meandri e nella memoria del complesso monastico di San Martino. In compagnia del primo priore Roberto de Senis, misteriosamente evocato dalle mura della Certosa, il ragazzo sarà spettatore di una pittoresca messainscena popolata da personaggi della Napoli che fu. In tal modo le stanze, i corridoi, le finestre che affacciano nel più bel panorama del mondo si trasformano nelle tappe di un percorso non solo di conoscenza, ma anche di crescita interiore. Età di lettura: da 12 anni.
9,00

Il segreto delle sirene. In viaggio da Positano ad Aequa

Il segreto delle sirene. In viaggio da Positano ad Aequa

Pierpaolo De Gennaro

Libro: Copertina morbida

editore: L'Isola dei Ragazzi

anno edizione: 2007

pagine: 90

Un gruppo di ragazzi, con l'aiuto e la guida delle figure mitologiche e storiche più rappresentative della zona, parte alla scoperta dei segreti della Penisola Sorrentina e Amalfitana. Durante il viaggio avventuroso, ci si ritrova a condividere con i protagonisti, quasi senza accorgetene, le emozioni del cammino lungo quegli elementi che hanno reso famosi nel mondo questi luoghi di incomparabile bellezza.
9,00

La collina incantata. Posillipo tra arte e storia

La collina incantata. Posillipo tra arte e storia

Luciana Jacobelli, M. Stella Pisapia

Libro: Copertina morbida

editore: L'Isola dei Ragazzi

anno edizione: 2004

pagine: 64

La emozionante esperienza di quattro ragazzi e un cane che, in cerca di avventure, esplorano un'antica grotta di Posillipo, guidati da un personaggio eccezionale che li introduce nella villa di un curioso esponente della aristocrazia romana: Vedio Pollione, l'uomo più ricco dell'impero romano, amico e nemico dell'imperatore Augusto, al quale lascerà la sua immensa fortuna e la splendida villa di Posillipo.
8,00

Il giro in favola. Ovvero il contastorie casertano
9,00

Per le antiche scale. Napoli dalla collina al mare
9,00

Stregati da Gisotta. Benevento tra storia e leggenda

Stregati da Gisotta. Benevento tra storia e leggenda

Filomena Fusaro, Gabriella Miele

Libro

editore: L'Isola dei Ragazzi

anno edizione: 2003

pagine: 64

Il volume, attraverso il personaggio fantastico della strega Gisotta, è una guida della città di Benevento per i lettori più giovani, ma può essere utilizzato anche come sussidio allo studio dell'arco cronologico che va dai Sanniti ai Longobardi. Il testo dimostra come sia possibile rileggere la storia di un centro attraverso l'analisi dei segni lasciati dal tempo e delle strutture materiali (chiese, edifici, monumenti). Accompagnati dalla presenza di Gisotta, che scenderà dalla scopa per cavalcare uno scooter, non senza aver prima raccomandato l'uso del casco, alcuni ragazzi osserveranno da vicino luoghi pittoreschi e straordinari, nei quali verranno a contatto con la storia, l'arte e le tradizioni di Benevento.
8,00

Alla corte dei misteri. Guida alla Reggia di Caserta
8,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.