Lonely Planet Italia: Fotografici EDT/Lonely Planet
Mondo. Guida per i viaggiatori
Libro: Libro in brossura
editore: Lonely Planet Italia
anno edizione: 2023
pagine: 992
Avete il mondo in mano. Abbiamo sintetizzato per voi 40 anni di esperienze di viaggio nella prima grande guida al pianeta intero. In questa enciclopedia dalla A alla Z, per ogni paese troverete una cartina dettagliata, informazioni essenziali, immagini stimolanti e attrattive da non perdere. D'ora in poi, ogni vostro viaggio partirà da qui. In questa guida: 221 paesi, 228 cartine, 600 fotografie.
Europa, dove andare quando. La guida per pianificare il viaggio perfetto in ogni mese dell'anno
Libro: Libro in brossura
editore: Lonely Planet Italia
anno edizione: 2022
pagine: 304
I luoghi in Europa che vengono presentati in questo libro sono centinaia, suddivisi in dodici capitoli come i mesi dell'anno, con moltissimi suggerimenti che vi faranno scoprire località di cui non sospettavate l'esistenza. In questo libro: 30 destinazioni per ogni mese dell'anno per oltre 360 idee di viaggio in tutta Europa, schemi esplicativi per scegliere la destinazione di viaggio in base alle proprie necessità e attitudini, splendide fotografie di grande formato, approfondimenti e suggerimenti.
Viaggiare in Italia. 365 esperienze da vivere nella natura
Annalisa Bruni, Sara Cabras, Linda Cottino
Libro: Cartonato
editore: Lonely Planet Italia
anno edizione: 2022
pagine: 328
Un viaggio in Italia per riannodare il legame con la natura e per assaporare il divertimento e il benessere delle attività all'aperto. Alla ricerca di spazi dove rigenerarsi e di luoghi dove vivere esperienze consigliate dagli autori Lonely Planet. E in più, un "piano B" per quando il tempo non è clemente. Un viaggio da gustare con le specialità locali e da vivere a piedi, a cavallo, in bicicletta, in barca a vela e il più possibile in modo sostenibile. Tutte le regioni italiane attraverso i grandi ambienti naturali: la campagna, i laghi, i mari, i fiumi, la montagna, i boschi e le foreste. Autori: William Dello Russo, Denis Falconieri, Andrea Formenti, Anita Franzon, Federico Geremei, Adriana Malandrino, Matteo Mangili, Piero Pasini, Cinzia Rando.
Meraviglie del mondo. 101 luoghi straordinari scelti da Lonely Planet
Libro: Libro in brossura
editore: Lonely Planet Italia
anno edizione: 2021
pagine: 368
Dall'Antartide alla foresta amazzonica, dalle Cascate Vittoria alla Grande Muraglia, Lonely Planet ha scelto i luoghi più straordinari da vedere nel mondo, tra opere create dall'uomo e meraviglie naturali. 101 destinazioni per lasciarsi ispirare, itinerari a misura di budget, consigli su come e quando andare e dove pernottare. Visitare le meraviglie della Terra è molto più facile di quanto si potrebbe pensare.
La classifica del mondo. I 500 luoghi più belli del pianeta
Libro: Libro rilegato
editore: Lonely Planet Italia
anno edizione: 2020
pagine: 336
Torna la nuova edizione della Classifica del mondo contenente una selezione di oltre 200 nuove destinazioni: posti fantastici di recente apertura, siti che sono notevolmente migliorati nel tempo, o luoghi che hanno assunto una maggiore rilevanza per il modo in cui viaggiamo oggi.
Il libro dei viaggi. Alla scoperta di tutti i paesi del mondo
Libro: Libro in brossura
editore: Lonely Planet Italia
anno edizione: 2020
pagine: 447
Sin dai primi e incerti passi compiuti in posizione eretta, l'uomo ha viaggiato. La storia dell'umanità è infatti pervasa da migrazioni, scoperte e conquiste. Questa inquietudine, causa di numerose tragedie, è tuttavia il punto di partenza di molte delle cose straordinarie e meravigliose di cui siamo a conoscenza oggi. Questo volume mira a invogliare i lettori a intraprendere nuovi viaggi, affrontando senza pregiudizi le profonde diversità e i contrasti del nostro pianeta, raccogliendo contributi variegati da parte di autori, fotografi ed esperti di tutto il mondo.
Il libro delle città. Un viaggio attraverso le più belle città del mondo
Libro: Libro rilegato
editore: Lonely Planet Italia
anno edizione: 2018
pagine: 420
"Il libro delle città" è la celebrazione delle città di ogni continente, una straordinaria avventura attraverso 200 destinazioni con 750 fotografie per guardare il mondo con gli occhi del viaggiatore, godendo della bellezza, dell’unicità e del fascino di ogni destinazione.
Il libro dei viaggi. Alla scoperta di tutti i paesi del mondo
Libro: Libro rilegato
editore: Lonely Planet Italia
anno edizione: 2017
pagine: 447
Sin dai primi e incerti passi compiuti in posizione eretta, l'uomo ha viaggiato. La storia dell'umanità è infatti pervasa da migrazioni, scoperte e conquiste. Questa inquietudine, causa di numerose tragedie, è tuttavia il punto di partenza di molte delle cose straordinarie e meravigliose di cui siamo a conoscenza oggi. Questo volume mira a invogliare i lettori a intraprendere nuovi viaggi, affrontando senza pregiudizi le profonde diversità e i contrasti del nostro pianeta, raccogliendo contributi variegati da parte di autori, fotografi ed esperti di tutto il mondo.
Grandi viaggi. Gli itinerari più belli del mondo
Libro: Libro in brossura
editore: Lonely Planet Italia
anno edizione: 2012
pagine: 320
È più importante il viaggio o la meta? Dalle antichissime rotte commerciali ai pellegrinaggi religiosi, dai viaggi letterari alle spedizioni dei primi esploratori. Su strada, via mare, navigando sui fiumi, attraverso i deserti con tutti i mezzi: a piedi, in auto, in treno, a dorso di cammello, in barca, in aereo, in autobus. Questo libro racconta, attraverso immagini suggestive e descrizioni accurate, oltre 70 viaggi straordinari fornendo le informazioni necessarie per far diventare il sogno realtà.
Best in travel 2026. Le 50 migliori destinazioni ed esperienze per il prossimo anno
Libro: Libro rilegato
editore: Lonely Planet Italia
anno edizione: 2025
pagine: 296
Scoprite le 25 destinazioni dell'anno e le 25 esperienze da non perdere: un'evoluzione che riflette i nuovi modi in cui i viaggiatori esplorano il mondo. Destinazioni emergenti, luoghi sottovalutati o meno conosciuti e nuove prospettive su mete già note, ogni pagina contiene l'entusiasmo e la conoscenza del mondo tipici di Lonely Planet. Dai tour gastronomici al campeggio libero, dalle città più stimolanti ai luoghi in cui rilassarsi, vi sorprenderemo con esperienze uniche, per ogni tipo di viaggiatore.
Viaggi da sogno
Libro: Libro rilegato
editore: Lonely Planet Italia
anno edizione: 2025
pagine: 312
Un viaggio in auto sulla Costa Azzurra in Francia. Un incontro con i gorilla di montagna del Ruanda. Vedere l'aurora boreale nel cielo delle Svalbard. Inseguire la fioritura dei ciliegi in Giappone. Un trekking nella South Island in Nuova Zelanda. Un tour delle isole nel Mar dei Caraibi. Sono solo alcune delle 100 esperienze indimenticabili di viaggio selezionate dagli autori Lonely Planet per questa lista esclusiva. Con itinerari ricchi di spunti, splendide fotografie e cartine dettagliate, Viaggi da sogno ispirerà una vita intera di passione per i viaggi. Se desiderate osservare le balene, ammirare i colori dell'autunno, viaggiare in treno per l'Europa, cercare la felicità in Bhutan o lasciarvi incantare dalle meraviglie naturali dello Yellowstone National Park, i vostri viaggi da sogno iniziano qui.
Viaggio tra gli alberi più spettacolari del mondo
Libro: Libro rilegato
editore: Lonely Planet Italia
anno edizione: 2025
pagine: 240
Un libro fotografico per intraprendere un viaggio straordinario alla scoperta dei 50 alberi più maestosi del pianeta, anche stando comodamente seduti in poltrona. Attraverso fotografie mozzafiato e minuziose mappe geografiche, questo volume traccia un’avventura tra foreste primordiali, giardini segreti e paesaggi incontaminati: la danza primaverile dei ciliegi giapponesi, il caleidoscopio di colori delle antiche faggete francesi, la millenaria saggezza del Ginkgo cinese… Ma Viaggio tra gli alberi più spettacolari del mondo va oltre la pura contemplazione estetica. Gli autori, rinomati botanici e profondi conoscitori del mondo naturale, tra cui Matt Collis, capo giardiniere del Garden Museo di Londra, accompagnano i lettori alla scoperta della storia millenaria di ogni esemplare, delle sue peculiarità botaniche e del suo ruolo vitale nell’equilibrio degli ecosistemi. Si impara così a distinguere le caratteristiche distintive di ogni specie, si scoprono i luoghi e i momenti ideali per ammirarle in tutto il loro splendore e si comprende l’urgenza di preservare questi patrimoni naturali per chi verrà dopo di noi.

