Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Longo Angelo: Letture classensi

Letture classensi. Studi danteschi. Volume 49

Letture classensi. Studi danteschi. Volume 49

Libro: Copertina morbida

editore: Longo Angelo

anno edizione: 2021

pagine: 112

«Nell'anno del settimo centenario della morte di Dante, la città di Ravenna ha dato vita a un programma di celebrazioni di straordinaria ampiezza. Tantissimi eventi, mostre, spettacoli, incontri, hanno offerto ogni giorno a cittadini e visitatori di tutto il mondo e di tutte le età, la possibilità di avvicinarsi a Dante e alla sua "opera mondo" da diverse visuali. L'eccezionalità del programma e della ricorrenza non mette in ombra, anzi esalta il modo in cui Ravenna, da settecento anni, offre rifugio al "suo" Poeta. In una prospettiva di continuità, abbiamo restaurato la Tomba, rinnovato il Museo, affiancandogli Casa Dante, inaugurato la "lettura perpetua" della Commedia, reso più agevole l'approfondimento degli studi danteschi incrementando e riorganizzando le collezioni della nostra Biblioteca. Di questa prospettiva le «Letture Classensi» rappresentano uno splendido esempio: iniziate nel 1965, l'anno del settimo centenario della nascita di Dante, si tengono ininterrottamente nella Sala Dantesca della Biblioteca Classense, e altrettanto ininterrottamente vengono pubblicate dall'editore ravennate Longo, benemerito degli studi danteschi. In questa edizione del settecentenario, curata da Giuseppe Ledda, illustre dantista dell'Università di Bologna, ma anche autorevole membro del Comitato scientifico del nostro Museo Dante, abbiamo voluto ricordare i tanti studiosi, intellettuali, poeti, il meglio della cultura italiana e internazionale, che ha animato per più di mezzo secolo le «Letture Classensi». Un'edizione che però guarda anche al futuro, con uno sguardo aperto e internazionale alle linee di ricerca più importanti, significative e promettenti per il futuro della lettura di Dante.» (Dalla prefazione di Michele de Pascale)
20,00

Letture classensi. Studi danteschi. Volume 48

Letture classensi. Studi danteschi. Volume 48

Libro: Copertina morbida

editore: Longo Angelo

anno edizione: 2020

pagine: 192

All'interno: Introduzione di Alberto Casadei - Alberto Casadei, Dante, la guerra e la pace nel poema sacro - Diego Quaglioni, Fra teologia e diritto. Pace e guerra giusta nella Monarchia - Alessandro Barbero, Dante a Campaldino, fra vecchi e nuovi fraintendimenti - Martina Mengoni, Dante, Primo Levi, Auschwitz - Paola Scrolavezza, Dall'orrore del reale all'incubo della distopia: gli inferni di Dante in Giappone tra romanzi e manga - Dante: le sue parole e le nostre guerre. Helena Janeczek in dialogo con Alberto Casadei - 697° Annuale della Morte di Dante: Luca Azzetta, Dante alle soglie dell'eterno:visioni bibliche e poesia tra l'Epistola a Cangrande e la Commedia - 698° Annuale della Morte di Dante: Lucia Battaglia Ricci, La Commedia nello specchio delle immagini.
25,00

Letture classensi. Volume 47

Letture classensi. Volume 47

Libro: Copertina morbida

editore: Longo Angelo

anno edizione: 2018

pagine: 112

Il volume contiene contributi di: Giorgio Inglese, Sonia Gentili, Falzone Paolo, Alfredo Cottignoli, Marco Petoletti.
20,00

Letture classensi. Volume Vol. 46

Letture classensi. Volume Vol. 46

Libro: Libro in brossura

editore: Longo Angelo

anno edizione: 2018

pagine: 152

Claudia Villa, curatrice di questo volume di letture dantesche dal titolo "Sognare il Parnaso. Dante e il ritorno delle Muse", approfondisce la grandezza di Dante nel suo rapporto con gli antichi, con i miti classici e con la loro riscoperta in età medievale e soprattutto umanistica. Appaiono figure simboliche ed intense quali Medea, Didone, Euridice ripescata dagli abissi del Tartaro, Minerva. Chiude il volume un saggio appassionante di Marcello Ciccuto su Borges e Mandel’stam lettori della Commedia.
20,00

Letture classensi. Volume Vol. 43

Letture classensi. Volume Vol. 43

Libro: Libro in brossura

editore: Longo Angelo

anno edizione: 2016

pagine: 237

Il volume contiene contributi di: Francesco Furlan, Guglielmo Gorni, Johannes Bartuschat, Marcello Ciccuto, Laurent Vallance, Paolo d'Alessandro.
25,00

Letture classensi

Letture classensi

Libro: Copertina morbida

editore: Longo Angelo

anno edizione: 2014

pagine: 154

Emilio Pasquini, Appunti su Dante biografo di se stesso - Alfredo Cottignoli, Echi del Boccaccio biografo ed esegeta di Dante in Benvenuto da Imola Giuseppe Ledda, Biografia, poesia e allegoria nel Trattatello in laude di Dante di Giovanni Boccaccio - Johannes Bartuschat, Leonardo Bruni biografo di Dante - Stefano Carrai, La Vita nova nel Trattatello in laude di Dante, Pantaleo Palmieri, Paolo Costa e la Vita di Dante. 692° Annuale della Morte di Dante: Alberto Casadei, Il Paradiso a Ravenna.
20,00

Letture classensi

Letture classensi

Libro: Copertina morbida

editore: Longo Angelo

anno edizione: 2013

pagine: 106

Il volume contiene contributi di: Fabrizio Matteucci, Mirko Tavoni, Lorenzo Tomasin, Claudio Giunta, Rita Librandi, Gioacchino Chiarini.
18,00

Letture classensi

Letture classensi

Libro: Copertina morbida

editore: Longo Angelo

anno edizione: 2012

pagine: 91

Il volume contiene contributi di: Fabrizio Matteucci, Alfredo Cottignoli, Emilio Pasquini, Angelo Romano, Angelo Colombo.
20,00

Letture classensi. Volume Vol. 39

Letture classensi. Volume Vol. 39

Libro: Libro in brossura

editore: Longo Angelo

anno edizione: 2011

pagine: 144

Il volume contiene contributi di: Fabrizio Matteucci, Marcello Ciccuto, Rossend Arqués, Claude Perrus, Johannes Bartuschat, Antonio Lanza, Christopher Kleinhenz.
20,00

Letture classensi. Volume Vol. 38

Letture classensi. Volume Vol. 38

Libro: Libro in brossura

editore: Longo Angelo

anno edizione: 2009

pagine: 120

18,00

Letture classensi. Le tre corone. Modelli e antimodelli della «commedia». Volume Vol. 37

Letture classensi. Le tre corone. Modelli e antimodelli della «commedia». Volume Vol. 37

Libro: Libro in brossura

editore: Longo Angelo

anno edizione: 2008

pagine: 184

20,00

Letture classensi vol. 35-36: Dante e l'arte

Letture classensi vol. 35-36: Dante e l'arte

Libro: Copertina morbida

editore: Longo Angelo

anno edizione: 2007

pagine: 160

20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.