Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'orma: Kreuzville

Ritratto del barone d'Handrax

Ritratto del barone d'Handrax

Bernard Quiriny

Libro: Libro in brossura

editore: L'orma

anno edizione: 2022

pagine: 160

Il barone Archibald d’Handrax è l’ultimo rampollo di una dinastia nobiliare, vive nel maniero di famiglia in un paesino che porta il nome della sua casata, e incontrarlo significa entrare in un universo bislacco in cui si parlano lingue sconosciute, si collezionano case fatiscenti, e di tanto in tanto ci si trasferisce in collegio per riassaporare il gusto dell’infanzia. Un giorno il narratore giunge al castello per chiedere informazioni su un avo del barone, il misconosciuto pittore Henri Mouquin d’Handrax, e si ritrova risucchiato in un mondo spiazzante che finirà per cambiargli la vita. Nel «Ritratto del barone d’Handrax» Quiriny si abbandona al piacere dell’invenzione e dello stile, e affastella dialoghi arguti, dissertazioni erudite e bozzetti di un’assurda quotidianità per consegnarci un romanzo che mescola con umorismo nero e ridanciana ironia.
16,00

Il sarto volante

Il sarto volante

Étienne Kern

Libro: Libro in brossura

editore: L'orma

anno edizione: 2022

pagine: 136

Parigi, 4 febbraio 1912. Il giorno è appena sorto, e sotto la Torre Eiffel si è radunata una piccola folla di curiosi e giornalisti. Lassù, in piedi sul parapetto, si staglia contro il cielo la sagoma di un uomo ammantato da una strana imbragatura. È Franz Reichelt, sarto di origine boema e inventore dilettante che, a dispetto degli avvertimenti di chi ha cercato di scoraggiarlo, vuole testare il suo marchingegno: una tuta-paracadute. Sul posto ci sono anche due cineoperatori, chiamati a immortalare la realizzazione di un sogno e che invece consegnano alla Storia la dolente testimonianza di una crudele disfatta. «La prima vittima del cinema» scriverà, anni dopo, François Truffaut. Come alla ricerca di un impossibile appiglio, fra ricostruzione storica e dolorose ferite personali, Étienne Kern indaga nel passato per reinventare il mondo di affetti, esuberanze e ossessioni di Reichelt. Dalla Parigi della Belle Époque a quella di oggi, tra fede nel progresso, febbre del volo e vertigine del disastro, Il sarto volante è un inno alla speranza – anche la più folle – e un atto d’amore nei confronti di chi ha fallito.
16,00

Manifesto incerto. Ezra Pound chiuso in gabbia, la morte di Walter Benjamin

Manifesto incerto. Ezra Pound chiuso in gabbia, la morte di Walter Benjamin

Frédéric Pajak

Libro: Libro in brossura

editore: L'orma

anno edizione: 2022

pagine: 224

Parigi, 1939. Lo scrittore e filosofo ebreo Walter Benjamin viene internato in un campo per «lavoratori volontari». Alla sua liberazione, Parigi è ormai nelle mani dell’esercito nazista; per Benjamin comincia un lungo pellegrinaggio clandestino fino al confine spagnolo sui Pirenei. Nel suo unico bagaglio porta un manoscritto che, dice, «è più importante della mia stessa vita». Ma proprio alla frontiera, a Portbou, la fuga si interrompe per un tragico e beffardo scherzo della burocrazia. Rapallo, 1945. Il poeta americano Ezra Pound viene arrestato e consegnato alle autorità statunitensi che lo accusano di tradimento: da anni la follia totalitaria lo ha contagiato trasformandolo in un improbabile strumento di propaganda che gli stessi fascisti non mancano di irridere. Pound viene trasferito in un campo di detenzione vicino Pisa e rinchiuso per settimane in una gabbia a cielo aperto, mescolato ad assassini e stupratori. Attraverso i destini diversi di questi due giganti travolti dalla catastrofe della Storia, Frédéric Pajak disegna con china e parole i i contorni di un’epoca, riuscendo a farla parlare con il nostro presente e le sue nuove ideologie, angosce, speranze.
28,00

Una volpe a mani nude

Una volpe a mani nude

Emmanuelle Pagano

Libro: Libro in brossura

editore: L'orma

anno edizione: 2022

pagine: 288

Una bambina cresciuta nell’incavo di un albero centenario, un enigmatico autostoppista «senza fissa famiglia», adolescenti che giocano alla morte sulle corsie di un’autostrada, una donna guarita che rivuole indietro il suo dolore, il mito di una ragazza che pare aver strangolato una volpe a mani nude. Il tutto poco distante da un lago che ha sommerso un intero paese, annegando nel paesaggio la memoria dei suoi abitanti. Colti sull’orlo di un cataclisma imminente eppure atavico, i personaggi di “Una volpe a mani nude” si muovono in una periferia dell’esistenza fatta di zone industriali, strade statali, colline immacolate: angoli in cui il mondo sembra finire e dove la Natura irrompe con una grazia abbagliante. Intrecciando i vari episodi tra loro come le caselle di un assurdo gioco dell’oca, Emmanuelle Pagano raccoglie le storie di un popolo di emarginati che rivendica sommesso il proprio diritto a esserci, in barba a una diversità che esiste soltanto nello sguardo dell’altro.
22,00

Prima che mi sfugga

Prima che mi sfugga

Anne Pauly

Libro: Libro in brossura

editore: L'orma

anno edizione: 2022

pagine: 149

Dopo la morte del padre, Anne si ritrova alle prese con una casa da dismettere e sentimenti contraddittori da sbrogliare. E soprattutto ha un’urgenza: ricordare subito, ricordare a caldo quella figura ambivalente e imprendibile che tanta parte ha avuto nella sua esistenza. Un operaio autodidatta, punk a modo suo, appassionato di filosofie orientali, ma anche alcolizzato e maschio violento, che ha condannato un’intera famiglia a una continua «guerra civile». Quando una lettera inattesa svela tutta la verità su quel fragile colosso, il passato deflagra e ogni certezza vacilla. “Prima che mi sfugga” è la cronaca tragicomica degli strani giorni che seguono a un lutto, intasati dalle ritualità e dalle burocrazie della morte. Anne Pauly scava nel rapporto con un padre ingombrante per scoprire di somigliargli più di quanto non voglia, tratteggiando scene di paradossale ironia in cui, come in certi funerali, il riso si mescola improvviso alle lacrime. Questo romanzo d’esordio erige un monumento tenero e a tratti buffissimo alla memoria di un vinto.
16,00

Cora nella spirale

Cora nella spirale

Vincent Message

Libro: Copertina morbida

editore: L'orma

anno edizione: 2021

pagine: 432

Quando nel 2008 fallisce la Lehman Brothers, Wall Street crolla. L'onda d'urto è spaventosa e impatta anche l'altra sponda dell'oceano. Al rientro dal congedo di maternità, Cora Salme, impiegata nel settore marketing della compagnia assicurativa parigina Borélia, si ritrova alle prese con nuovi capi e con un ambiente molto più competitivo e asfissiante di quello che aveva lasciato. Le parole d'ordine sono ottimizzazione, rinnovamento, ristrutturazione. Barcamenandosi tra l'ufficio, il compagno Pierre e la piccola Manon, Cora cerca faticosamente di inventare uno spazio per se stessa, ma senza accorgersene finisce per cadere in una spirale dalla quale non riesce a uscire. Poi in un mattino di giugno tutto precipita e il dramma che si ordiva da mesi arriva, irrimediabile. "Cora nella spirale" è un romanzo che parla la lingua del presente per comporre il ritratto indimenticabile di una donna dei nostri giorni.
21,00

Commando Culotte. Scorribande di genere nell'intimo della cultura pop

Commando Culotte. Scorribande di genere nell'intimo della cultura pop

Mirion Malle

Libro: Copertina morbida

editore: L'orma

anno edizione: 2021

pagine: 184

"Commando Culotte", o come scardinare a fumetti il sessismo del cinema e delle serie tv. Grazie al tratto irriverente e all'ironia spiazzante di Mirion Malle, rilassarsi davanti a una commedia romantica o fare un'abbuffata di episodi di "Game of Thrones" può rivelarsi un'occasione inattesa per mettere al tappeto i luoghi comuni che infestano i nostri schermi e plasmano le nostre vite. Come sono rappresentate le donne nelle superproduzioni americane? Di che cosa parliamo quando parliamo di cultura dello stupro? Chi vince tra Barbie e He-Man? Capitolo dopo capitolo, questo commando scrive una nuova, originale pagina di femminismo contemporaneo con armi semplici ma sfavillanti: solidarietà femminile, inclusività e uno sguardo libero che non teme di essere sfrontato.
18,00

Manifesto incerto. Sotto il cielo di Parigi con Nadja, André Breton, Walter Benjamin

Manifesto incerto. Sotto il cielo di Parigi con Nadja, André Breton, Walter Benjamin

Frédéric Pajak

Libro: Libro in brossura

editore: L'orma

anno edizione: 2021

pagine: 224

Per lungo tempo camminare a Parigi ha significato «prendere confidenza con l’infinità del mondo». Mercati grandi come quartieri, stazioni dalle enormi volte d’acciaio e un fitto reticolo di vicoli dove a ogni passo si celava la vertigine della scoperta. Era, quella Parigi, una città in grado di trasfigurare letterariamente ogni sguardo, e cambiare il corso di una vita. Accadde al pittore americano Edward Hopper, che nella capitale francese tornò più volte per forgiare il suo stile unico. E accadde a Nadja, giovane donna spavalda e spaesata che in un pomeriggio stanco d’ottobre incontrò su un boulevard l’uomo che l’avrebbe trasformata in un mito poetico, per poi abbandonarla sull’orlo della pazzia: André Breton. E accadde anche a Walter Benjamin, che con uno dei suoi scritti più mirabili la elesse definitivamente capitale del XIX secolo. Con disegni dall’immediata e durevole forza evocativa, e una prosa traboccante commozione, Frédéric Pajak appaia figure storiche e destini privati, convoca Charles Baudelaire e Frida Kahlo, grandi artisti e illustri sconosciuti, per comporre un inno d’amore a una città che «ha stremato di gioia e dolore migliaia di anime».
28,00

Hagard

Hagard

Lukas Bärfuss

Libro: Libro in brossura

editore: L'orma

anno edizione: 2021

pagine: 120

Un paio di scarpe da donna intraviste nella folla in un pomeriggio di marzo. Tanto basta a Philip, agente immobiliare sulla quarantina, per dare avvio a un assurdo inseguimento al ritmo dei passi di una sconosciuta. Un atto trasgressivo e proibito, iniziato quasi per gioco, che diviene presto un’ossessione. Così, di colpo, Philip abdica alla propria vita, abbandona gli impegni, i doveri, ogni ruolo sociale, e si smarrisce, non senza ebbrezza, in un’esistenza interamente consegnata all’istante. Trentasei ore nella vita di un uomo, scandite un gesto alla volta da un narratore che tenta di decrittare le ragioni di un comportamento apparentemente inspiegabile. Ne nasce un’indagine serrata, tra immedesimazione ed enigma, con il respiro di una requisitoria sullo sguardo maschile, sulla dipendenza dalla tecnologia e sulle ambiguità della passione. Nel gergo della caccia il termine «hagard» designa quei falchi catturati in età adulta che non si lasciano mai davvero addomesticare. Sotto il segno di questa parola selvaggia, Lukas Bärfuss ha scritto un romanzo forsennato, che in un vorticare di ipotesi e immagini si inabissa nei fondali oscuri della coscienza contemporanea.
15,00

Trappole e imboscate

Trappole e imboscate

Sasa Stanisic

Libro: Copertina morbida

editore: L'orma

anno edizione: 2020

pagine: 256

Una donna scopre di essere allergica al marito, mentre una coppia sgangherata va in giro per l'Europa a rovinare con bonaria incoscienza vernissage ed eventi benefici; intanto, in un Brasile incantato, un avvocato fa i conti con una vita divenuta troppo comoda, e nella provincia tedesca un moderno pifferaio magico dal cuore animalista sconvolge la quiete di un villaggio. "Trappole e imboscate" - che fin dal titolo promette stupore e sorprese - è un fiume in piena di eventi quotidiani e improbabili, di avventure sempre sull'orlo dell'irrealtà. Grazie a un sapiente uso di richiami interni e personaggi ricorrenti, con una lingua di gioiosa inventiva, e senza mai «far torto alla suspense», Sas?a Stanis?ic? ci trascina da una pagina all'altra, in un variopinto collage di racconti fitto di aneddoti, metafore, divagazioni e ritratti: tasselli di quel mondo di idiosincrasie e miracoli in cui tutti, giorno dopo giorno, ci troviamo a vivere. Storie dentro storie snocciolate con la generosità e le astuzie di un geniale chiacchierone, un narratore assai inaffidabile al quale dobbiamo per forza dar retta perché ha la voce di un amico che ci conosce da sempre.
18,00

Gli adolescenti trogloditi

Gli adolescenti trogloditi

Emmanuelle Pagano

Libro: Libro in brossura

editore: L'orma

anno edizione: 2020

pagine: 200

Adèle ritorna al suo paese d’origine, sull’altopiano. Lì conosce tutti, ma nessuno la riconosce. Perché Adèle un tempo era un ragazzo. Divenuta autista di scuolabus, trascorre un’esistenza a prima vista monotona ma in realtà inquieta e profonda come il lago vulcanico dove ama rifugiarsi. Il continuo confronto con l’irrequietezza degli adolescenti tiene vivo in lei il ricordo di una crescita complessa, di un’età delle scelte vissuta seguendo l’esigenza di sentirsi autentica. La ripresa del conflittuale rapporto con il fratello minore, l’innamoramento per un uomo che non dovrebbe piacerle e una tormenta che la costringe a passare ore reclusa con una scolaresca segneranno l’inizio di un nuovo capitolo della sua vita. Con lirica asciuttezza e un’acuta sensibilità verso i più intimi moti del corpo e della natura, Emmanuelle Pagano racconta l’amore in tutte le sue declinazioni. "Gli adolescenti trogloditi" ci conduce così in un territorio in cui ogni sfumatura è un’avventura dei sensi e il compito di definire il proprio posto nel mondo è un temerario esercizio di libertà che non conosce fine.
16,00

Manifesto incerto. Con Walter Benjamin, sognatore sprofondato nel paesaggio

Manifesto incerto. Con Walter Benjamin, sognatore sprofondato nel paesaggio

Frédéric Pajak

Libro: Libro in brossura

editore: L'orma

anno edizione: 2020

pagine: 192

Amburgo, 1932. Un uomo dall'aria stanca, abito scuro e ventiquattrore alla mano, si appresta a salire sulla passerella del cargo Catania, diretto a Ibiza. È Walter Benjamin, critico e scrittore ancora senza fama né opera, in fuga da una Germania sull'orlo della follia. Isolato e lontano da ogni forma di modernità, finirà per indagare il proprio tempo come nessun altro. Losanna, 1980. A pochi giorni dall'attentato che ha ucciso ottantacinque persone nella stazione di Bologna, un uomo arruffato e infreddolito varca la soglia di un bar di periferia, terra franca di neonazisti e fanatici antisemiti. E Frédéric Pajak, scrittore e disegnatore inclassificabile, alla deriva per l'Europa inseguendo l'opera di una vita, «un libro fatto di parole e immagini, scene d'avventura, ricordi sparsi, aforismi, fantasmi, eroi dimenticati, alberi, la furia del mare». Mescolando episodi autobiografici e affondi sulla straordinaria figura di Benjamin, Pajak ricostruisce con passione critica alcuni momenti fatali del Novecento europeo, tavola dopo tavola, frase dopo frase, muovendosi tra Parigi, Capri e una desolata Sicilia d'aprile.
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.