Maggioli Editore: Corsi & concorsi
L'ordinamento tributario dei comuni. Il nuovo assetto della finanza locale. Il comune soggetto passivo d'imposta. I tributi comunali. Il contenzioso tributario
Marco Borghesi, Luigi Lovecchio
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 1999
pagine: 257
L'ordinamento finanziario e contabile degli enti locali. Aggiornato con la Legge 448/98, finanziaria 1999
Marco Borghesi
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 1999
pagine: 267
La prova orale del concorso magistrale. Problematiche educative e didattiche. Programmi e saperi. Il processo di apprendimento. Ordinamento scuola elementare
Sebastiano Moncada
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 1999
pagine: 616
L'ordinamento dell'università. Gli organi, il personale, la gestione, il sistema didattico, le strutture di ricerca, la cooperazione europea
Valentina Zamolo
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 1998
pagine: 448
Insegnare nella scuola materna
Sebastiano Moncada
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 1998
pagine: 476
Manuale pratico dell'archivista. Con quiz e questionario
Sergio Jerardi
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 1995
pagine: 168
Guida al riscaldamento nel condominio. L'impianto centralizzato e gli impianti autonomi
Gino Frongia, Paola Lovati, M. Grazia Monegat
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 1995
pagine: 225
Le locazioni ad uso abitativo e patti in deroga
Augusto Cirla, Liliana Mussi
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 1993
pagine: 303
L'opera si prefigge lo scopo di evitare le controversie in materia delle locazioni abitative, dopo l'entrata in vigore dell'art. 11 della legge 8 agosto 1992, n. 359 che ha introdotto la possibilità di "derogare" all'equo canone. Le singole voci attinenti la materia sono trattate in ordine alfabetico. Per ciascuna voce sono indicati i principi normativi e sono riportate le più significative sentenze dei giudici di merito ed i principi dettati dalla Corte di Cassazione. In appendice sono riportati i testi delle norme del codice civile e delle più recenti leggi speciali in materia. Il volume è aggiornato con la sentenza della Corte Costituzionale n. 323 del luglio 1993.
Manuale di legislazione universitaria
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2019
pagine: 420
Un’esposizione completa di tutte le materie legate alla complessa macchina universitaria con un taglio pratico e sistematico: ogni materia è trattata con chiarezza e in forma esaustiva, tenendo conto di tutte le novità normative. Il manuale racchiude, in un unico volume di facile lettura, tutta la materia del diritto delle amministrazioni universitarie e della loro gestione finanziaria e contabile. Ciò costituisce anche la logica conseguenza di una formazione scientifica e/o professionale acquisita a vario titolo dagli autori: funzionari, ricercatori, studiosi di diversi sistemi gestionali. Vengono trattati in maniera completa e mirata tutti gli aspetti giuridici, gestionali e contabili della vita di un Ateneo, compresa l’attività di diritto privato e l’impiego alle dipendenze delle amministrazioni universitarie: materie queste ultime di vitale importanza, improntate più di altre a un taglio critico e scientifico, anche in considerazione della loro delicatezza e delle non comuni difficoltà applicative. Il testo, oltre a essere caratterizzato dalle finalità di approfondimento necessario per chi si accinge a partecipare a concorsi per la selezione o la progressione di carriera del personale universitario, costituisce uno strumento utile per chi svolge quotidianamente funzioni di gestione in ambito pubblico e ha necessità di documentarsi e aggiornarsi. Contributi di: Chiara Bonora, Michele Buratin, Paola Cassone, Marco Degani, Paolo De Angelis, Annamaria Donini, Giovanni Longo, Iole Petrone, Giuseppe Rana, Anna Rota, Stefano Santarsiere.
Concorso 35 Istruttori amministrativo-contabili Provincia di Forlì-Cesena (CAT. C1)
Luigi Olivero
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2019
pagine: 1376
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 73 del 13 settembre 2019 è stato pubblicato il bando di concorso per la copertura di 35 istruttori amministrativo-contabili, categoria C1 presso la Provincia di Forlì - Cesena così suddivisi: 4 posti presso la Provincia di Forlì - Cesena; 2 posti presso il comune di Forlimpopoli (FC); 2 posti presso il comune di Mercato Saraceno (FC); 4 posti presso il comune di Cesena (FC); 1 posto presso l’Unione dei comuni Valle Savio (FC); 19 posti presso il comune di Forlì (FC); 1 posto presso il comune di Bertinoro (FC); 1 posto presso il comune di Meldola (FC); 1 posto presso il comune di Santa Sofia (FC). Il presente kit contiene: il manuale di preparazione; la raccolta di quesiti a risposta multipla, che permette la veloce e sicura autoverifica di quanto appreso e, al contempo, di esercitarsi e familiarizzare con la tipologia di prova a quiz. La combinazione dei due volumi è di sicura utilità per la preparazione a tutte le prove d’esame. L’iter concorsuale prevede: una prova preselettiva: risoluzione di test attitudinali e/o quesiti a risposta multipla sulle materie richieste dal bando; una prova scritta (quiz a risposta sintetica, soluzione di problematiche) sulle materie indicate dal bando; una prova orale, ovvero colloquio volto a valutare il possesso delle competenze e conoscenze di tipo tecnico/professionale del candidato e dei requisiti attitudinali richiesti.
Insegnante di sostegno nelle scuole di ogni ordine e grado
ADDESSO
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2016
pagine: 462
Il volume è indirizzato a quanti intendono conseguire la specializzazione per il sostegno didattico agli alunni con disabilità e costituisce un valido strumento per tutto il percorso formativo dei candidati, dai test d'ingresso all'esame finale. Al fine di offrire una solida preparazione di base, ma anche spunti di riflessione sugli argomenti di maggiore attualità, l'opera si divide in Parti: Legislazione scolastica e metodologia didattica (ordinamento scolastico; didattica; indicazioni nazionali per i Licei e Linee guida per gli Istituti tecnici e professionali; tecnologie dell'informazione e della comunicazione; il sistema di valutazione; Scuola, Europa e intercultura); Le premesse teoriche comuni alle riforme scolastiche attuali tra psicologia, pedagogia, sociologia, filosofia e scienze (psicologia. Le età evolutive e i processi di apprendimento; pedagogia. Il processo educativo dall'800 a oggi; filosofia e scienze. Riferimenti teorici trasversali alle riforme scolastiche attuali); La scuola dell'inclusione (la dimensione inclusiva e i Bisogni Educativi Speciali; l'organizzazione territoriale per l'inclusione; il Piano Annuale per l'Inclusività (PAI); la disabilità certificata; i Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA); i Disturbi Evolutivi Specifici e l'area dello svantaggio; l'alunno straniero e il Protocollo per l'inclusione; la valorizzazione dell'eccellenza). Il testo è completato da un'appendice normativa e da un'appendice metodologica.