Maggioli Editore: I facili
Gestione contabile Enti del Terzo Settore (ETS). Annualità 2016-2020 Manuale all'interno
Michele M. Cruciano
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2020
pagine: 32
Gestione Contabile ETS è un software gestionale pensato per gli Enti del Terzo Settore e facilitare le loro attività contabili. Il software può essere personalizzato, consentendo l’inserimento dei dati dell’Ente che lo utilizza. È possibile gestire sia la contabilità per cassa che per competenza. Questa versione consente di gestire l’annualità 2020 e le precedenti a decorrere dal 2016. Durata e rinnovo: La licenza d’uso del programma consente la gestione contabile degli anni 2016-2020, fino al 31 dicembre 2020: alla scadenza, il programma consente solo la gestione degli anni precedenti. Per attivare la gestione degli anni successivi, occorrerà acquistare ogni anno un pacchetto “Rinnovo annuale”, contenente una nuova licenza di durata annuale, come da esempio che segue: Esempio Rinnovo 2021 (disponibile a partire da dicembre 2020) per gestire la contabilità 2016 - 2021; Rinnovo 2022 (disponibile a partire da dicembre 2021) per gestire la contabilità 2016 - 2022; e così via. Il pacchetto “Rinnovo annuale” avrà un prezzo di listino di € 40,00 e sarà distribuito attraverso i consueti canali commerciali di Maggioli Editore (Librerie, agenti, shop on line). Per ulteriori informazioni sull’acquisto: clienti.editore@maggioli.it Requisiti di Sistema: Microsoft® Windows® XP o successivi; › 20 MB di spazio libero su disco rigido; › Microsoft® Office 2007 o successivi; › Risoluzione video minima: 1920x1080 pixel. Assistenza gratuita: È relativa ai soli problemi di installazione e di eventuali malfunzionamenti; istruzioni nel manuale d’uso all’interno della confezione. Michele M. Cruciano Dottore commercialista, revisore contabile e docente di matematica applicata. È relatore e formatore in numerosi master e corsi aziendali di specializzazione e perfezionamento post laurea, anche nell’ambito del sistema di Confindustria. Si occupa prevalentemente di realizzazione di applicativi aziendali, contenzioso bancario business plan, sistemi di controllo di gestione e di tesoreria, forecasting systems. È Autore per primari editori in materia di contenzioso bancario, e docente in master e corsi di specializzazione post-laurea.
Successioni e volture. Gestione e controllo telematico di dichiarazioni di successione e volture catastali. CD-ROM
Prodotto: CD-ROM
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2019
pagine: 64
"Successioni e volture" è il software per la gestione ed il controllo telematico delle dichiarazioni di successione e delle volture. "Successioni e volture" contiene la funzione di Controllo Telematico che permette, senza avviare il Desktop Telematico, di effettuare direttamente nel software il controllo e creazione del file .xml, utile al successivo invio telematico. "Successioni e volture" consente di verificare rapidamente eventuali errori nella Dichiarazione e di correggerli direttamente con il software, velocizzando i tempi di creazione della successione telematica e con la certezza di averla compilata secondo le specifiche richieste dall'Agenzia delle Entrate. "Successioni e volture" è il primo programma del suo genere ad includere funzioni di Intelligenza Artificiale, per redigere documenti con il supporto di un assistente virtuale che guiderà l'utente alla compilazione telematica più semplice e completa di sempre. La Voltura Catastale viene prodotta in automatico, a partire da una Successione già compilata, senza dover inserire nuovamente tutti i dati! Successioni e Volture redige la Voltura Catastale con stampa in PDF su modelli TP13 e TP98 (compresi gli intercalari) ed esporta la documentazione in formato DAT per il software Voltura 1.1.
Gestione contabile Enti del Terzo Settore (ETS). Annualità 2016-2019. Manuale all'interno. CD-ROM
Michele M. Cruciano
Prodotto: CD-ROM
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2019
pagine: 24
Gestione Contabile ETS è un software gestionale pensato per gli Enti del Terzo Settore per facilitare le loro attività contabili. Il software può essere personalizzato, consentendo l’inserimento dei dati dell’Ente che lo utilizza. È possibile gestire sia la contabilità per cassa che per competenza. Questa versione consente di gestire l’annualità 2019 e le precedenti a decorrere dal 2016. REQUISITI DI SISTEMA › Microsoft® Windows® XP o successivi; › 20 MB di spazio libero su disco rigido; › Microsoft® Office 2007 o successivi; › Risoluzione video minima: 1920x1080 pixel. ASSISTENZA GRATUITA È relativa ai soli problemi di installazione e di eventuali malfunzionamenti; istruzioni nel manuale d’uso all’interno della confezione. DURATA E RINNOVO La licenza d’uso del programma consente la gestione contabile degli anni 2016-2019, fino al 31 dicembre 2019: alla scadenza, il programma consente solo la gestione degli anni precedenti. Per attivare la gestione degli anni successivi, occorrerà acquistare ogni anno un pacchetto “Rinnovo annuale”, contenente una nuova licenza di durata annuale, come da esempio che segue: Esempio Rinnovo 2020 (disponibile a partire da dicembre 2019) per gestire la contabilità 2016 – 2020; Rinnovo 2021 (disponibile a partire da dicembre 2020) per gestire la contabilità 2016 – 2021; e così via. Il pacchetto “Rinnovo annuale” avrà un prezzo di listino di € 40,00 e sarà distribuito attraverso i consueti canali commerciali di Maggioli Editore (librerie, agenti, shop on line). MICHELE M. CRUCIANO Dottore commercialista, revisore contabile e docente di matematica applicata. È relatore e formatore in numerosi master e corsi aziendali di specializzazione e perfezionamento post laurea, anche nell’ambito del sistema di Confindustria. Si occupa prevalentemente di realizzazione di applicativi aziendali, business plan, sistemi di controllo di gestione e di tesoreria, forecasting systems. È autore per primari editori in materia aziendale, nonché autore di numerosi articoli in materia di pianificazione e controllo.
Indicatori di allerta. CD-ROM
Daniela Savi
Prodotto: CD-ROM
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2019
pagine: 24
Il Cd-rom contiene un applicativo Excel che consente di: inserire i dati per l’elaborazione degli indici di allerta di cui al nuovo Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza (D.Lgs. 12 gennaio 2019, n. 14) attraverso due modalità: inserimento veloce da tabella oppure da check list (utile anche per la raccolta dei documenti); ottenere una rappresentazione visiva della situazione; verificare i limiti per la nomina del collegio sindacale; effettuare un primo giudizio di adeguatezza sul sistema amministrativo-contabile dell’azienda; verificare sinteticamente i flussi di cassa per la sostenibilità finanziaria nel breve termine; stampare il prospetto di riepilogo da conservare tra le carte di lavoro. Nell’applicativo è inoltre presente: un accurato Glossario dei termini utilizzati, ciascuno accompagnato dai relativi riferimenti normativi; un breve manuale con le istruzioni per utilizzare il software, riportato anche in versione stampata nella confezione.
Gestione del visto di conformità IVA 2019. Su dichiarazione annuale IVA o istanza trimestale. CD-ROM
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2019
pagine: 16
Il Cd-Rom contiene: un file in formato Excel per la compilazione guidata delle Check List; una Check List compilabile in PDF; una guida al Visto di Conformità IVA per la gestione pratica del credito IVA da parte del consulente. Si tratta di un tool concepito per gli operatori del settore (commercialisti, consulenti del lavoro, sindaci o revisori, responsabili CAF, periti ed esperti delle CCIAA) strutturato nella modalità di Check List di verifica dei controlli preventivi da attuare ai fini del corretto rilascio del visto di conformità. È altresì uno strumento utile per le aziende e per i loro consulenti, per effettuare una preliminare verifica delle condizioni che possono consentire il recupero dell’imposta a credito, a rimborso o in compensazione. Il file recepisce le novità normative intervenute nell’anno e le ricadute che hanno sui controlli che deve necessariamente svolgere chi appone il visto di conformità sulle dichiarazioni IVA (venuta meno obbligo di stampa dei registri, variazioni quadro VH ecc.). Facili requisiti minimi hardware e software: Microsoft Excel 2010 o superiore.
Flat Tax. Nuovo regime forfetario 2019. Calcolo di convenienza e gestione fiscale
Prodotto: Materiale digitale (su supporto fisico)
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2019
Un utile file Excel per la gestione fiscale del nuovo regime Forfetario (“flat-tax”), in vigore dal 2019. Funzionalità: Verifica requisiti di accesso; Gestione adempimenti; Calcolo imposta sostitutiva annua; Calcolo di convenienza regime forfettario VS regime ordinario. La Legge di Bilancio 2019 introduce sostanziali modifiche al Regime Forfettario di determinazione del reddito modificando i requisiti di accesso e le principali cause di esclusione. Ciò comporta la necessità di effettuare puntuali valutazioni di convenienza fiscale/economica per l’accesso al Regime della Flat Tax. Il file consente la gestione fiscale di tale regime (verifica dei requisiti di accesso, sintesi della normativa e dei relativi adempimenti previsti, gestione fatturazione, calcolo imposta sostitutiva annua) nonché l’effettuazione di un calcolo di convenienza fiscale tra il nuovo regime forfettario e il regime ordinario di determinazione delle imposte. Requisiti di sistema: Microsoft Excel 2010 o superiore. Aggiornamenti on line: Eventuali aggiornamenti on-line saranno disponibili, fino al 31 marzo 2019, sul sito Maggioli nella sezione “Cerca Aggiornamenti Volumi”.
Rivalutazione quote societarie 2018
Riccardo Bigi
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2018
pagine: 24
La Legge di Bilancio 2018 ha previsto ancora una volta la riapertura dei termini al fine di fruire della rivalutazione delle partecipazioni non negoziate in mercati regolamentati, detenute non in regime d’impresa. All’interno del presente pacchetto, due prodotti per gestire al meglio la procedura: il facsimile di perizia per rivalutazione (aggiornato al 2018), pronto per essere compilato con i dati numerici e giurato in tribunale; il tool in Excel per la valutazione d’azienda con il metodo misto. Requisiti minimi hardware e software: Microsoft Excel 2007 o superiore (oppure “calc” Open Office).
Rottamazione cartelle di pagamento bis
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2018
pagine: 14
Un utilissimo file Excel per determinare il risparmio derivante dalla definizione agevolata delle cartelle esattoriali (cosiddetta “rottamazione bis”), reintrodotta dal decreto fiscale (Decreto Legge 16 ottobre 2017, n. 148, convertito in Legge 4 dicembre 2017, n. 172). L’applicativo aiuta nel conteggio necessario e determina il risparmio atteso. In automatico il conteggio del versamento unico o rateizzato dovuto. Flusso di calcolo del file: Inserimento dati cartella; Inserimento piani di rateazione Equitalia (se previsto); Calcolo del beneficio; Prospetto dei pagamenti dovuti. Requisiti minimi hardware e software: Microsoft Excel 2007 o superiore (oppure “calc” Open Office
Usura extra
Michele Cruciano
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2017
Usura Extra permette di verificare la presenza di usura su tutti i più importanti contratti finanziari, quali: Aperture di credito in conto corrente; Conti correnti non affidati; Conti anticipo su fatture; Mutui ipotecari a tasso fisso e variabile; Finanziamenti chirografari; Leasing immobiliare a tasso fisso e variabile; Leasing strumentale e su autoveicoli/aeronavali. Il software è utilizzabile per un numero illimitato di analisi ed è in grado di gestire pressoché tutte le variabili che contribuiscono all’usura. Disponendo della documentazione bancaria, sono sufficienti pochi minuti di lavoro (inserimento dati) per ottenere risultati immediati anche per rapporti finanziari complessi, redigendo la perizia econometrica in modo del tutto automatico, secondo il seguente schema di lavoro: inserimento dei dati contrattuali; verifica della presenza di usura; in caso di accertata usurarietà, determinazione dell’indebito; compilazione automatica della perizia econometrica.
Anatocismo ultra
Prodotto: Materiale digitale (su supporto fisico)
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2017
pagine: 32
Anatocismo Ultra calcola gli addebiti illegittimi che gli Istituti Finanziari hanno praticato sui conti correnti. Il software effettua un numero illimitato di analisi e gestisce pressoché tutte le variabili che contribuiscono all’anatocismo, senza imputare tutte le movimentazioni di conto, ma solo alcune grandezze riassuntive. Disponendo della documentazione bancaria, sono sufficienti pochi minuti di lavoro per ottenere risultati immediati anche per conti complessi, redigendo la perizia econometrica in modo del tutto automatico in formato Word (ulteriormente personalizzabile dall’utente). Il software adotta i criteri del tasso medio di capitalizzazione e del saldo medio, usati anche dalla Banca d’Italia per le sue rilevazioni statistiche. Versione aggiornata con la riforma definitiva dell’art. 120 T.U.B. e la conseguente nuova delibera del CICR in tema di frequenza di capitalizzazione ed esigibilità degli interessi entrata in vigore nel 2017. Caratteristiche: - può gestire fino a 204 trimestri, dall’01/01/1980 al 31/12/2030; è predisposto per qualsiasi tipo di capitalizzazione (trimestrale, annuale, al 1° marzo dell’anno successivo), anche diverso fra interessi debitori e creditori; effettua la ricapitalizzazione delle competenze secondo la legislazione vigente, oppure secondo scadenze personalizzate di addebito degli interessi (fine trimestre, fine anno, al 1° marzo dell’anno successivo); rileva l’anatocismo per maggiori interessi a debito, maggiori CMS, minori interessi a credito; rivaluta automaticamente le competenze indebite a tasso legale; permette la stampa e l’esportazione in Excel e in qualsiasi altro software; contiene la descrizione del funzionamento del modello di calcolo, da poter eventualmente inserire in una relazione tecnica; supporta i formati numerici lira ed euro, e permette la conversione automatica; genera in automatico la relazione tecnica contenente testo e tabelle da utilizzare come perizia, secondo la seguente struttura: a) Elenco dei documenti utilizzati per la perizia; b) Premessa (giustificazione del metodo adottato); c) Considerazioni sull’anatocismo (riferimenti normativi e motivi del ricorso); d) Dati utilizzati nel conteggio (tabella numerica estrapolata dai dati inseriti, con relative spiegazioni); e) Calcolo dell’anatocismo (spiegazione analitica del metodo di calcolo, con tabelle contenenti le elaborazioni del software); f) Esito del calcolo (riepilogo delle risultanze, con indicazione della cifra indebita).
Sanatoria liti fiscali
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2017
La confezione contiene tutti gli strumenti indispensabili per comprendere la nuova procedura di definizione agevolata delle liti fiscali pendenti (introdotta dal D.L. n. 50/2017), per valutarne la convenienza economica e per impostare gli atti procedurali, ovvero: un tool in Excel per simulare il costo della rottamazione delle liti tributarie pendenti, ideato dal Dr. Alessandro Mattavelli; un formulario che permette di personalizzare e stampare i seguenti atti relativi alla procedura: - istanza del Rinvio Breve delle liti - autorizzazione alla rottamazione del contenzioso - informativa alla clientela; un pratico ebook, realizzato dal Dr. Francesco Verini, che rappresenta una vera e propria guida pratica per il professionista che voglia conoscere tutte le opportunità che la sanatoria consente. Applicativo Excel ideato da Studio Mattavelli, Dottore Commercialista e Revisore contabile. Ebook a cura di Francesco Verini, Dottore Commercialista e Revisore Legale dei Conti.
Operazioni straordinarie. CD-ROM
Renzo Vittorio Frigieri
Prodotto: CD-ROM
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2017
pagine: 8
Il foglio di calcolo Operazioni straordinarie 1.0 è un valido supporto per chi deve affrontare una fra le seguenti operazioni straordinarie: conferimento, fusione, trasformazione, scissione, cessione quote. Funzioni: Calcola automaticamente le situazioni contabili post fusione, scissione e conferimento, quantificando disavanzi, avanzi (imputandoli) e netti di conferimento; Calcola altresì le differenze di concambio e annullamento della fusione inversa; Aiuta nell’operazione di trasformazione, calcolando il netto di trasformazione; Calcola la plusvalenza di cessione quote. Requisiti di sistema: Microsoft Excel a 32-bit.