Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Maggioli Editore: Legale

Manuale del contensioso in materia di codice della strada

Manuale del contensioso in materia di codice della strada

Stefano Maini, Giuseppe Carmagnini

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2012

pagine: 1016

La recente semplificazione dei riti civili (d.lgs. n. 150/2011) e i recentissimi, ennesimi, interventi sul codice di procedura civile (D.L. n. 83/2012, convertito in L.7 agosto 2012, n. 134), rendono particolarmente attuale e utile quest'opera unica che, nata dalla pluriennale esperienza "sul campo" degli autori, e rivolta alla pratica, si propone a magistrati, professionisti legali o funzionari della Pubblica Amministrazione, ma anche ai privati ricorrenti. Si tratta, in sostanza, di uno strumento di lavoro aggiornato, completo e al tempo stesso agile, che comprende, in un unico corpus, l'analisi sintetica delle varie fasi dei procedimenti (amministrativo e giurisdizionale), seguendone passo passo lo sviluppo ed affrontandone le questioni più rilevanti (unitamente all'indicazione delle più significative prese di posizione ministeriali, con pratici e minuziosi richiami ipertestuali ed il corredo, in calce ad ogni paragrafo, di un esauriente massimario della giurisprudenza), ed un poderoso prontuario di 200 casi fra i più ricorrenti, con le relative comparse di costituzione e di risposta da adattare al caso concreto. Tutte le risposte e le singole censure dei ricorrenti, divise in ragione della materia affrontata, sono riportate anche nel Cd Rom allegato all'opera, affinché possano essere facilmente composte in una difesa organica e articolata con una semplice operazione di "copia e incolla".
89,00

I ricorsi alla corte europea dei diritti dell'uomo

I ricorsi alla corte europea dei diritti dell'uomo

Andrea Sirotti Gaudenzi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2012

pagine: 382

L'opera, con formulario e Giurisprudenza, analizza le fonti e le procedure per proporre i ricorsi davanti alla Corte europea dei diritti dell'uomo. Si presenta come uno strumento di lavoro per i professionisti, facilitando il reperimento in tempi rapidi delle notizie necessarie per presentare ricorsi alla Corte europea, al fine di vedere riconosciuta la piena tutela dei diritti e delle libertà fondamentali. Recentemente la Corte di Cassazione è giunta alla conclusione che le decisioni della Corte europea sono vincolanti per tutte le autorità nazionali, completando un percorso che consente di rendere veramente efficace il sistema europeo di protezione dei diritti dell'uomo. Molto interessante è l'analisi della casistica giurisprudenziale suddivisa per argomenti quali tutela della proprietà personale, privazione del bene, occupazione acquisitiva, reiterazione di vincoli urbanistici, irragionevole durata del processo. Il Cd-Rom allegato contiene il formulario compilabile e stampabile, la normativa europea ed il massimario giurisprudenziale organizzato per argomento.
42,00

Risarcimento del danno da vacanza rovinata

Risarcimento del danno da vacanza rovinata

Roberto Di Napoli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2012

pagine: 318

Il volume, aggiornato alla giurisprudenza, con taglio operativo offre al lettore, sia professionista del settore turistico sia avvocato chiamato in causa per questioni di risarcimento, un quadro dettagliato in merito alla procedura per il risarcimento dei danni da vacanza rovinata. Ogni capitolo è corredato da uno specifico formulario, sia di carattere stragiudiziale che giudiziale. Il Cd-Rom allegato contiene il formulario compilabile e stampabile, la normativa di riferimento e la giurisprudenza.
34,00

I conflitti patrimoniali della separazione e del divorzio

I conflitti patrimoniali della separazione e del divorzio

Matteo Santini

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2012

pagine: 320

L'opera, aggiornata al D.L. 98/2011 convertito con modifiche in L.111/2011, tratta dei conflitti generati dalle questioni patrimoniali che intervengono sia nella fase della separazione che nella fase del divorzio dei coniugi. Il principio ispiratore in materia di rapporti patrimoniali tra coniugi è quello di tipo solidaristico, il quale impone la permanenza di obblighi di natura patrimoniale a favore del coniuge più debole, anche successivamente alla cessazione del rapporto. La pronunzia di separazione non determina la cessazione del vincolo coniugale, persistendo in capo ai coniugi quei doveri di solidarietà economica derivanti dal matrimonio, anche se la forma e le modalità attraverso cui provvedere all'assistenza del coniuge sono profondamente diverse rispetto a quelle tipiche del matrimonio. Oltre alle problematiche maggiormente ricorrenti nelle separazioni coniugali, si analizzano anche questioni che riguardano le obbligazioni societarie, il trattamento di fine rapporto, la pensione di reversibilità e l'assegno a carico dell'eredità. Sotto il profilo processuale è importante da sottolineare la privacy nell'attività istruttoria nel corso dei procedimenti di separazione e divorzio e soprattutto nell'ambito dell'acquisizione di informazioni patrimoniali. Si affrontano anche le problematiche collegate ai contratti prematrimoniali. Il Cd-Rom allegato contiene il formulario compilabile e stampabile.
45,00

Manuale pratico sul patrocinio a spese dello Stato

Manuale pratico sul patrocinio a spese dello Stato

Antonio Spinzo, Sergio Palombarini

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2012

pagine: 372

L.opera, aggiornata alla L. 183/2011 (Legge di stabilità 2012), al D.L. 138/2011 convertito con modifiche in Legge 148/2011 (Ulteriori misure urgenti per la stabilizzazione finanziaria e per lo sviluppo), al D.L. 98/2011 convertito con modifiche in Legge 111/2011 (Disposizioni per la stabilizzazione finanziaria), propone una dettagliata disamina dei singoli articoli riguardanti il T.U. sulle spese di giustizia con richiami alle prassi giurisprudenziali e ai contrasti e difficoltà interpretative riguardanti le previgenti norme e quelle in vigore. Si analizzano nel dettaglio, con schemi riepilogativi e formule/modelli, gli articoli che regolano il gratuito patrocinio nei vari settori del diritto. Oltre ai modelli e alle formule come ausilio utile ai soggetti (giudici, avvocati, consulenti, cancellieri) che quotidianamente esercitano e partecipano alla giurisdizione, per la materia penale è stata inserita un'apposita tabella, con le competenze distinte da diversa colorazione, in cui si indica la media degli onorari da applicare.
42,00

Mobbing tra giurisprudenza e collegato lavoro
30,00

L'assegno di mantenimento del coniuge e dei figli

L'assegno di mantenimento del coniuge e dei figli

Debora Ravenna

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2012

pagine: 376

L'opera, con giurisprudenza, formule e protocolli degli Osservatori della giustizia civile, vuole essere uno strumento di ausilio per tutti i professionisti che si occupano di diritto di famiglia e affrontano problematiche inerenti all'assegno di mantenimento ed altri aspetti economici per il coniuge e per i figli. Scopo di questo manuale è quello di mettere a disposizione uno strumento pratico che consenta di individuare velocemente lo stato dell'arte in caso di separazione, divorzio o separazione di coppie non sposate, in relazione all'aspetto economico. Oltre alla normativa ed alla giurisprudenza sono stati inseriti alcuni Protocolli elaborati dagli Osservatori sulla giustizia civile per aiutare l'avvocato ad orientarsi in un mondo ostico perché molto vario. Sanno bene gli avvocati di diritto di famiglia che quando devono assistere un cliente presso un altro Foro la prima accortezza consiste nel chiedere al domiciliatario quali sono le procedure in quel tribunale, quali documenti vengono richiesti, quali sono gli orientamenti dei giudici.
40,00

Cattiva manutenzione delle strade. La responsabilità della p.a. nella giurisprudenza

Cattiva manutenzione delle strade. La responsabilità della p.a. nella giurisprudenza

Giuseppe Cassano, Gianluca Cascella

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2012

pagine: 362

L'opera, aggiornata con la giurisprudenza recente sotto forma di quesitario, effettua l'analisi delle pronunce per la ricostruzione delle ipotesi di responsabilità civile della pubblica amministrazione per omessa o cattiva manutenzione delle strade. Il formulario offre al professionista una serie di modelli per esercitare, nelle sedi giudiziarie, le richieste di danni derivanti da questa tipologia di responsabilità. Si analizzano i criteri risarcitori e i danni risarcibili alla luce dei recenti interventi in materia della corte di legittimità, tenendo presente anche le fattispecie particolari quali l'affidamento in appalto della manutenzione stradale, la responsabilità del gestore di autostrade, il concorso di colpa della vittima, la manutenzione di strade campestri e vicinali. Il cd-rom allegato al volume contiene il formulario compilabile e stampabile.
44,00

Manuale pratico dell'immigrazione

Manuale pratico dell'immigrazione

Elena Bassoli

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2011

pagine: 484

L'opera, aggiornata alla giurisprudenza e al D.Lgs. 150/2011 entrato in vigore dal 6 ottobre 2011 per la semplificazione e riduzione dei riti civili di cognizione, intende dar conto compiutamente del nuovo panorama che si va delineando in materia di immigrazione. Le novità riguardano: ripristino della procedura di espulsione coattiva immediata per tutti gli extracomunitari clandestini qualora la loro permanenza risulti pericolosa; prolungamento del periodo di permanenza nei centri di identificazione ed espulsione fino a 18 mesi; reati di violazione e reiterata violazione dell'ordine del questore di lasciare il territorio; misure alternative al trattenimento nei C.I.E. per lo straniero irregolare che non sia pericoloso; Si analizzano anche le più recenti sentenze di tutte le maggiori corti che, costituendo il diritto applicato e vivente, risultano essere il miglior esempio dell'applicazione delle norme. Le sentenze più rilevanti, sono state inserite in forma integrale alla fine del volume, per offrire un quadro completo e soprattutto aggiornato di questa materia. Al termine di ogni capitolo è stata inserita una tavola sinottica con le domande ricorrenti sull.argomento trattato.
50,00

La responsabilità dell'appaltatore e del direttore dei lavori per vizi e difformità delle opere. Risarcimento e stima del danno nella giurisprudenza

La responsabilità dell'appaltatore e del direttore dei lavori per vizi e difformità delle opere. Risarcimento e stima del danno nella giurisprudenza

Elena Brandolini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2011

pagine: 348

Il volume teorico-pratico, con formulario e giurisprudenza ragionata, si propone di fornire una analisi delle problematiche inerenti al contratto di appalto ed alle correlative responsabilità (civili, penali e amministrativo-contabili) non solo dell.appaltatore, ma anche di tutti coloro che, in qualità di ausiliari e/o collaboratori dello stesso, hanno concorso all'evento dannoso del committente ovvero di terzi. Ci si sofferma sull'analisi normativa e giurisprudenziale di tutti i soggetti che intervengono nel contratto (committente, appaltatore privato, appaltatore pubblico) e nella sua esecuzione (direttore dei lavori, responsabile dei lavori, coordinatore per l'esecuzione, coordinatore per la progettazione, progettista, responsabile del procedimento nell'appalto pubblico, collaudatore, verificatore, ausiliari dell'appaltatore), evidenziando per ognuno di essi: obblighi, responsabilità, esoneri da responsabilità, azioni da intraprendere ecc., sia nel campo privatistico che in quello pubblicistico. Ampio spazio è stato dato anche alla tematica del risarcimento del danno e della sua stima, quale conseguenza del sistema delle responsabilità. In ultimo è stata analizzata anche la responsabilità amministrativo-contabile, con evidenziazione dei presupposti legittimanti l'azione di responsabilità erariale. Il Cd-Rom allegato contiene il formulario compilabile e stampabile e la raccolta di giurisprudenza in forma integrale.
42,00

Nuovo manuale dei contratti pubblici

Nuovo manuale dei contratti pubblici

Pelino Santoro, Evaristo Santoro

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2011

pagine: 1984

La presente opera è una trattazione a tutto campo sulla contrattualistica pubblica. L'intento è quello di apprestare una guida pratica-teorica che possa agevolare gli operatori a trovare facilmente il giusto approccio per la soluzione degli infiniti problemi applicativi che il nuovo quadro normativo, spesso non chiarito dagli orientamenti giurisprudenziali, comporta. Dopo un primo inquadramento generale, l'opera guarda alla decisione programmatica di spesa come l'epicentro della fenomenologia contrattuale intorno al quale ruotano gli interessi dei vari operatori. Tale nuova impostazione ha consentito di delineare la giusta chiave di collegamento tra i vari tipi di responsabilità che possono coinvolgere i titolari delle funzioni di indirizzo e/o gestionali e gli operatori economici che, a vario titolo, intessono rapporti contrattuali con le amministrazioni aggiudicatrici e soggetti aggiudicatori. Ciascun settore contrattuale ha trovato agevole collocazione in capitoli separati per oggetto (lavori, forniture, servizi) e per riferimenti disciplinari (contratti fuori dal codice e contratti di lavoro). Infine, particolare attenzione è stata dedicata, da un lato, all'indice analitico (oltre 2.000 voci), per consentire l'immediato reperimento delle prime informazioni utili e, dall'altro, ai richiami dottrinari e giurisprudenziali (oltre 7.300).
98,00

Il nuovo danno psichico

Il nuovo danno psichico

Francesca Toppetti

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2010

pagine: 454

L'opera, aggiornata con la giurisprudenza recente e con un profilo medico-legale sulla quantificazione del danno psichico, ha lo scopo di individuare le motivazioni e le caratteristiche di questa tipologia di danno che viene riconosciuto dalle Corti di merito e di legittimità dopo le sentenze delle SS.UU. della Corte di Cassazione, che hanno delineato una nuova categoria di danno non patrimoniale omnicomprensiva, al fine di accordare tutela ad ogni ingiusta lesione procurata alla dignità dell'individuo in quanto "persona". Oltre all'aspetto prettamente giuridico viene trattata anche la delicata questione della quantificazione del danno psichico, curata dal Prof. Francesco Bruno (Neurologo e Psichiatra, Docente di Psicopatologia Forense e Criminologia presso il Dipartimento di Scienze Psichiatriche e Medicina Psicologica dell'Università di Roma La Sapienza) che, analizzando i problemi connessi alla diagnosi in psichiatria a scopo forense, propone un nuovo inquadramento valutativo per il riconoscimento di questo specifico danno. Il Cd-Rom allegato contiene il formulario compilabile e stampabile, la giurisprudenza di riferimento, le Tabelle per il risarcimento del danno biologico di Milano e Roma e le Linee Guida per l'identificazione del danno psichico a cura dell'Ordine degli psicologi del Lazio.
50,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.