Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Magnanelli: Il loto

Il mondo dentro la mente

Il mondo dentro la mente

Prasad Shastri Hari

Libro

editore: Magnanelli

anno edizione: 2017

pagine: 116

9,00

Lo yoga rivelato da Siva

Lo yoga rivelato da Siva

Libro

editore: Magnanelli

anno edizione: 2016

pagine: 123

13,00

Il sapore della liberazione. Lettere buddhiste

Il sapore della liberazione. Lettere buddhiste

Libro

editore: Magnanelli

anno edizione: 2016

pagine: 174

13,00

Storie e leggende buddhiste

Storie e leggende buddhiste

Libro

editore: Magnanelli

anno edizione: 2016

pagine: 144

11,00

Lo yoga nei testi «antichi» dell'India

Lo yoga nei testi «antichi» dell'India

Stefano Piano

Libro: Copertina morbida

editore: Magnanelli

anno edizione: 2016

pagine: 167

L'unione dello spirito di ogni persona con il principio divino, cui si aggiunge la consapevolezza dell'unicità del Signore dell'universo, costituisce il tema di fondo di una serie di testi sullo yoga contenuti nei Purana, i testi "antichi" per eccellenza, perché "antico" è il reale. Composti a partire dai primi secoli della nostra era, essi - insieme agli yoga-pada dei Tantra sono l'elemento di congiunzione fra la visione più antica dello yoga e quella delle fonti, più vicine a noi, dello hatha-yoga. Nella ricerca di un non sempre facile equilibrio fra la visione dualistica del Samkhya-Yoga e quella più o meno rigorosamente non-dualistica del Vedanta, questi testi, presenti nella maggior parte dei Purana maggiori, consentono di completare le nostre conoscenze sullo yoga, che non sempre è presentato come costituito di otto "membra": il presente volumetto, in particolare, presenta quattro testi, tre dei quali tradotti dal sanscrito in italiano.
18,00

Primo incontro con l'India

Primo incontro con l'India

Stefano Piano

Libro: Copertina morbida

editore: Magnanelli

anno edizione: 2016

pagine: 96

8,00

La meditazione: teoria e pratica

La meditazione: teoria e pratica

Prasad Shastri Hari

Libro

editore: Magnanelli

anno edizione: 2016

pagine: 111

8,50

Chado. Lo zen nell'arte del tè

Chado. Lo zen nell'arte del tè

Sen Soshitsu

Libro

editore: Magnanelli

anno edizione: 2016

pagine: 93

7,50

Aforismi dello yoga

Aforismi dello yoga

Patañjali

Libro

editore: Magnanelli

anno edizione: 2016

pagine: 183

15,00

Le isole delle donne

Le isole delle donne

Adolfo Tamburello

Libro

editore: Magnanelli

anno edizione: 2016

pagine: 140

11,50

Il cammino della libertà interiore. Insegnamenti buddhisti
13,50

I cakra. Le ruote d'energia nella tradizione indiana

I cakra. Le ruote d'energia nella tradizione indiana

Alberto Pelissero

Libro: Copertina morbida

editore: Magnanelli

anno edizione: 2016

pagine: 113

Un cakra, "ruota di energia", è un centro situato nel corpo sottile in cui si incrociano i "canali" energetici entro i quali scorrono i soffi vitali. I canali principali tra i settantaduemila totali sono tre, che scorrono rispettivamente all'interno e ai due lati della colonna spinale. La presente antologia passa in rassegna tre diverse classificazioni delle ruote d'energia, tratte da altrettante fonti. Lo Satcakranirupana, ascritto a Purnananda Giri (XVI secolo) contiene la vulgata sui cakra, recepita da pressoché tutte le correnti dello yoga tantrico. Il Kaulajrìananirnaya ascritto al mitico maestro Matsyendranatha (IX-XI secolo?) tratta specificamente dei cakra, soprattutto in relazione alle sillabe seminali (blja, bljamantra) utili per la relativa meditazione, in un linguaggio spesso criptico e allusivo. Il Kubjikamatatantra (XI secolo) delinea una tassonomia del tutto differente dei cakra, considerati come cinque e non sei e legati a figure femminili (Devicakra, Duticakra, Matrcakra, Yoginicakra, Khecaricakra), in relazione a una simbologia specifica della Dea, con riferimento soprattutto ai suoi "seggi" (pltha): Oddiyana, Jalandhara, Purnagiri e Kamarupa.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.