Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Marcos y Marcos: Gli Scarabocchi

Pepi Mirino e l'invasione dei P.N.G. ostili

Pepi Mirino e l'invasione dei P.N.G. ostili

Cristiano Cavina

Libro: Libro in brossura

editore: Marcos y Marcos

anno edizione: 2018

pagine: 350

E se i personaggi dei videogiochi sconfinassero di colpo nella realtà? Succede a Pepi Mirino una delle notti in cui dorme dal papà. Per Sofi, Giamma, Santino e Pepi - il Club dei cecchini - è allarme generale: finora è caduto solo un albero, ma possono aspettarsi di tutto. Anche perché hanno scaricato di nascosto GTA. Età di lettura: da 10 anni.
13,00

Fuga da Magopoli

Fuga da Magopoli

Enzo Fileno Carabba

Libro: Libro in brossura

editore: Marcos y Marcos

anno edizione: 2017

pagine: 125

A Magopoli la magia è tutto; a tredici anni, se non sei un mago provetto sono guai. Agostino, per esempio, rischia grosso. AI torneo di magia è un disastro: il mago allenatore, il grande nonché grandissimo Orus, è molto deluso; i genitori si vergognano di lui. Lo spediscono in campagna, dai nonni. Agostino in campagna sta bene. I nonni non ce l'hanno con lui, perché non credono nella magia di Magopoli; il cane Berta è affettuoso come sempre e Lu, l'amica di tutte le estati, è pronta per nuove avventure. Manca solo Igor, il nuovo amico incontrato al torneo. Nemmeno lui è un campione di magia, e per addestrarlo l'han mandato al Tritacarne. Un posto chiamato così non promette nulla di buono. Agostino e Lu decidono di andarlo a salvare. La magia di Magopoli è contro di loro, ma ci sono cose molto più potenti: una mano che accarezza una testa come nessuno mai, uno sguardo pieno di fiducia, piedi che portano lontano. Alla resa dei conti, la magia fallisce e l'amicizia fa miracoli. Età di lettura: da 9 anni.
15,00

Battaglia a Magopoli

Battaglia a Magopoli

Enzo Fileno Carabba

Libro: Copertina morbida

editore: Marcos y Marcos

anno edizione: 2017

pagine: 207

A Magopoli la magia è un'ossessione, chi non è abbastanza mago finisce nei guai. La città è tappezzata di strani specchi che distorcono la realtà. A scuola distribuiscono pillole della magia, dicono che la scienza ha sbagliato tutto, che la Terra è piatta. Agostino non ne può più. Ritrova l'amico Igor con l'aiuto di un mendicante sordo. Insieme, rintracciano anche Lu, ragazzina dei boschi, ed ecco ricomposta la loro squadra antimagica. Sotto il viadotto, al Villaggio degli scienziati in esilio, scoprono che c'è un solo modo, per salvare Magopoli dalla schiavitù della magia: distruggere la Madre di tutti gli specchi. Facile a dirsi; prima bisogna attraversare la Zona brulla, che brulica di zecche mutanti, sfuggire alle guardie volontarie e penetrare nel Palazzo impossibile. La loro arma segreta? La musica di un piccolissimo pianoforte. Una cornacchia, un cinghiale, una piovra e il cane Berta i loro compagni di battaglia. Età di lettura: da 11 anni.
15,00

Elogio dell'aria. Le avventure di Erasmo

Elogio dell'aria. Le avventure di Erasmo

Daniela Maddalena

Libro: Copertina morbida

editore: Marcos y Marcos

anno edizione: 2017

pagine: 139

Erasmo ha tredici anni, naso appena storto, orecchie supersensibili e mobili come quelle dei gatti; adora la musica e le patatine fritte. Gli capitano sempre cose estreme. Nel libro che racconta la sua prima avventura, Elogio dell'Acqua, il suo papà era scomparso in mezzo al mare, e lui si era tuffato per andarlo a cercare, con la complicità della zia, una signora stravagante che parla solo in rima. Adesso è sparita proprio lei, in Aria, rapita da un dirigibile. Cosa fareste voi? Erasmo si è tuffato nel vento, a bordo di una mongolfiera. Non è solo, per fortuna; con lui c'è Lara, capelli lunghi, faccia sorridente, coraggio da vendere. Si sono incontrati nella pancia di un pescecane, nel libro precedente, e sono diventati amici, forse fidanzati. Insieme esplorano il cielo, armati di binocolo. Ecco il primo messaggio in rima, su una nuvola: la zia è prigioniera di Cirrostrato e Nebulosa, nuvole inquinate che regnano nell'Isola dei rifiuti. Come trovarli? I nostri eroi affronteranno i misteri delle stelle, le arguzie di un merlo psicomago, il risveglio degli dei dell'Olimpo, e perdendo la gravità scopriranno: che chi non muore si rivede; che la paura è un grande allenatore; che i castelli in aria nascondono insidie; che con la musica funziona sempre. Età di lettura: da 7 anni.
14,00

Elogio dell'acqua. Le avventure di Erasmo

Elogio dell'acqua. Le avventure di Erasmo

Daniela Maddalena

Libro: Copertina morbida

editore: Marcos y Marcos

anno edizione: 2016

pagine: 150

Si alza un braccio tra le onde del mare: al polso ha un braccialetto di stelle marine. Lo segue l'altro braccio, e una testa riccia, con due orecchie grandi per sentirci meglio. Si chiama Erasmo, questo ragazzino, e nuota alla ricerca del suo papà. Un papà che c'è e non c'è, deve sempre navigare; del resto è un capitano, cosa ci vogliamo fare. Per le vacanze estive aveva promesso di tornare e invece è scomparso, con tutta la sua nave e l'equipaggio. Cos'avreste fatto voi? Erasmo si è tuffato per andarla a cercare. Nuota con lui una zia, bislacca e curiosa. Ha gli occhi distanti come un pesce, e parla solo in rima. Silenzio, la sentite questa canzoncina? La cantava sempre il papà di Erasmo sotto la doccia. Qui, però, la canta un delfino: segno che il papà è passato di là. E il bottone con le ancore in rilievo impigliato nell'amo di quel pescatore? Viene certamente dalla giacca del papà. Un messaggio nella bottiglia dice "Non ascoltate. Aiuto. Il capitano". Vuol dire che Erasmo non deve farsi ingannare? Quella tempesta è troppo perfetta per essere vera, e quella nave è troppo simile all'Arca di Noè. Le sirene nascondono un dolore, e un'amica preziosa, forse una futura fidanzata, è prigioniera nella pancia del pescecane. Occhi aperti, Erasmo, orecchie tese: l'Acqua è piena di trappole e meravigliose occasioni. Ci vuole coraggio, in questa avventura, per cavarsela sempre e continuare a nuotare. Età di lettura: da 7 anni.
14,00

Pinna Morsicata

Pinna Morsicata

Cristiano Cavina

Libro: Libro in brossura

editore: Marcos y Marcos

anno edizione: 2016

pagine: 170

Era l'avventuroso Pinna Morsicata del Clan di Muso Lungo, saltava sulle onde a perdifiato. La cicatrice sulla pinna lo rendeva unico, speciale. Adesso invece si lascia trasportare dalla corrente, lontano dal suo Clan, senza rotta né compagnia. Pinna Morsicata ha perso la gioia, e quando un delfino perde la gioia, perde tutto. Si è spezzato il cuore con le sue pinne e non vuole parlarne con nessuno: pensa solo a scomparire in fondo al mare. Che buio, laggiù. Tutto quel mare che ti schiaccia, nemmeno una creatura intorno. Poi, di colpo, una voce. C'è un pesce giallo a forma di valigia. "Ho un guasto alle code, continuo a colare a picco, potresti nasarmi in su?" Unire le rotte è necessario. "Porto al sicuro questo pesce a spigoli e poi sparisco di nuovo con la mia tristezza" pensa Pinna Morsicata. Ma è difficile scomparire come si deve, quando ci si ritrova qualcuno tra le pinne. Spigolo conosce tutte le lingue del mondo d'acqua. Ha navigato in molti mari. Anche lui ha perso qualcosa. Nuotando pinna a pinna, si sorride, si litiga e si scambiano i segreti. Si diventa molto di più che semplici compagni di rotta. Insieme si nuota più veloci, più leggeri, e si può affrontare tutto: anche il ghigno beffardo di uno squalo. Età di lettura: da 7 anni.
13,00

La grande battaglia musicale e altre avventure sonore

La grande battaglia musicale e altre avventure sonore

Carlo Boccadoro

Libro: Copertina morbida

editore: Marcos y Marcos

anno edizione: 2015

pagine: 143

A Notina la musica è sempre nell'aria. Esce dalle finestre della scuola, dove i bambini battono le mani sui banchi e pestano i piedi per terra al segnale del maestro Gong; si alza dai giardini pubblici, dove gli Urletti si trovano a cantare; riempie la piazza ogni domenica con la banda del maestro Bacchettafrolla. Gli abitanti di Notina hanno la musica in testa. Clarone corre più veloce della pioggia, perché al momento giusto deve essere là, con il suo cannoncino, a far partire l'arcobaleno. A casa, per riposare, suona il clarinetto basso, intrecciando duetti con l'ottavino di suo figlio Pirulì. Il giudice Registro sembra serio e taciturno, ma la sera, in tribunale, quando tutti sono andati via, riempie ciotoline di cibo per i suoi amici gatti, tira fuori la chitarra e si lancia in un rock scatenato. Viola sogna di suonare il contrabbasso, si fa le collane con le note e progetta una casetta da concerto sull'albero insieme a Pirulì. A Notina la musica mette tutti d'accordo. Una notte, però, spuntano strani manifesti sui muri di tutte le case. Il maestro Leon de Trombòn, con un'orchestra grandissima, vuol sfidare la banda del maestro Bacchettafrolla! Tutta Notina ne parla. Il gran giorno della battaglia musicale Leon de Trombòn entra in piazza con più di cento musicisti, come un un generale alla testa del suo esercito. La grande sfida sta per cominciare, ma... dove sono finiti Bacchettafrolla e la sua banda? Età di lettura: da 8 anni.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.