Marna: Sentieri
Miracolo all'ipermercato
Eustachio Fontana
Libro
editore: Marna
anno edizione: 2008
pagine: 128
All'inizio della narrazione si incontra un barbone, che si aggira attorno a un ipermercato e racconta una strana leggenda... Il testo presenta alla fine un colpo di scena. Il testo fa riflettere sui temi dell'emarginazione, dei problemi giovanili...Eustachio Fontana insegna nella città di Livorno. È autore di varie pubblicazioni. Ha scritto testi di vario genere: cabarettistico, poetico, narrativo e storico-letterario.
Brianzastyle. Racconti sestesi
Giovanni Bianchi
Libro: Libro in brossura
editore: Marna
anno edizione: 2008
pagine: 126
Terza serie di racconti, a volte ironici e divertenti, che hanno come protagonisti la gente semplice, il mondo dei lavoratori di Sesto San Giovanni, città natale dell'Autore, nel periodo che ha visto l'espansione economica dell'Italia e il suo profondo cambiamento.
Novelle dolesi. Storie gentili e ironiche in riva al Brenta
Andrea Zilio
Libro: Libro in brossura
editore: Marna
anno edizione: 2008
pagine: 288
L'autore parla di Dolo, la sua cittadina, racconta volti, paesaggi, ricordi, idee, parla della vita e dei suoi risvolti, incuriosisce descrivendo persone e storie che a volte sembrano familiari e stupiscono.
Via Gramsci, 17
Maria Palchetti Mazza
Libro
editore: Marna
anno edizione: 2008
pagine: 104
Tina è una ragazza che per tutta la vita cerca nelle "cose" e non negli affetti la felicità. Fugge dalla sua casa e dal rapporto difficile con la madre e continua a fuggire per tutta la vita dagli affetti e da ogni vincolo, alla ricerca della libertà. Ottiene il successo ma scopre che esso non basta a colmare il vuoto della sua vita e che amare significa costruire, anche se con sacrificio. Maria Palchetti Mazza laureata in lettere moderne ha lavorato nella scuola come docente e come preside. Ha pubblicato alcuni volumi di poesia. Ha scritto racconti e romanzi di narrativa. Collabora con articoli e testi di narrativa al settimanale "Il popolo cattolico".
La scuola raccontata da Marco Pizi
Fabrizio Urbanelli
Libro
editore: Marna
anno edizione: 2008
pagine: 96
È la scuola vista da un ragazzo, e raccontata in modo spiritoso e divertente, talora caotico, vagamente sgrammaticato, ma ricco di riflessioni. "L'idea di raccontare la mia scuola me l'ha data la prof di italiano" afferma Marco "grande prof! Cioè... una volta lei mi ha detto... a me e a mia madre, che io quando faccio i temi li faccio così miseri... no, ha detto così miserelli..." Fabrizio Urbanelli è un insegnante (e ti pareva!). Ma è anche un musicista, un compositore, un direttore di coro, un animatore culturale nella sua scuola...
Quelle strane coincidenze
Carlo Bonetti
Libro: Libro rilegato
editore: Marna
anno edizione: 2007
pagine: 184
Racconti dell'autore estratti dai ricordi di una lunga e articolata vita al servizio del prossimo: come prete, laico, laureato in sociologia, inserviente negli ospedali, professore... ha cercato di mettere al primo posto la ricerca della verità e la giustizia sociale.
Il Museo del lago
Alberto Bosis
Libro: Libro rilegato
editore: Marna
anno edizione: 2007
pagine: 32
Il libro racconta la storia di uno zio che una domenica mattina convince il nipote a seguirlo in una visita al museo cittadino sul lago. Il ragazzo accetta di malumore, ma poi scopre che anche un piccolo museo può racchiudere "cose" o fare incontrare persone capaci di dare una svolta alla vita.
Pensiero debole
Francesco De Capitani
Libro: Libro rilegato
editore: Marna
anno edizione: 2007
pagine: 88
Cinque nomi, cinque storie fra loro diverse e uguali. Cinque volti di donna, cinque ricordi di vita vissuta che affiorano a poco a poco...Francesco De Capitani, laureato in giurisprudenza, scrive e ama la musica. È alla sua prima esperienza editoriale.
Immaginario familiare
Valeria Acquarone
Libro: Libro rilegato
editore: Marna
anno edizione: 2007
pagine: 132
Tutto si lega e si confonde nella memoria: giorni di giochi e giorni di guerra, compagni d'asilo e amici di giovinezza È la storia di una famiglia attraverso tre generazioni....Valeria Acquarone, milanese di nascita, ha vinto numerosi premi e le sue liriche sono comparse in pubblicazioni e antologie. "Immaginario familiare" è la sua prima opera narrativa.
Straniero per sempre
Gek Gaci
Libro: Libro rilegato
editore: Marna
anno edizione: 2007
pagine: 212
L'Autore racconta la sua esperienza, durata alcuni anni, come straniero e clandestino in Italia, alla ricerca di un lavoro che gli permettesse di vivere una vita dignitosa. Narra le difficoltà, la sofferenza per non sentirsi accettato, la diffidenza degli Italiani, ma anche le piccole soddisfazioni, gli incontri, le amicizie, i momenti di allegria...Gek Gagi è nato in Albania, ma è vissuto in Italia molti anni. Nel 2004 ha pubblicato con Marna "L'ultimo canto delle sirene", in cui racconta i suoi primi difficili anni di permanenza nel nostro Paese.
B... come arcobaleno
Antonella Baldassano
Libro: Libro rilegato
editore: Marna
anno edizione: 2007
pagine: 76
Quando cominciai a scrivere questo romanzo, che parla di bambini diventati adulti che si portano dietro il peso delle ferite vissute, l'abbandono cui si aggiunge la violenza, Christian prese l'abitudine di accucciarsi sulle mie gambe mentre componevo le pagine davanti al mio Pc e, con lo sguardo fisso sullo schermo, forte del suo non saper leggere e scrivere ancora, azzardava ogni tanto una domanda del tipo: "A che punto sei arrivata?". Un giorno, sentendomi descrivere l'arcobaleno, concluse: "B... come Arcobaleno!"
Ruggine va bene
Giovanni Bianchi
Libro: Libro rilegato
editore: Marna
anno edizione: 2007
pagine: 160
? la seconda serie di racconti che hanno come sfondo le fabbriche, le osterie e il mondo dei lavoratori di Sesto San Giovanni, città natale dell'Autore, che ripercorre nel libro la propria esperienza familiare, politica e lavorativa. Giovanni Bianchi, nato a Sesto San Giovanni (Mi) nel 1939, si è laureato in Scienze politiche. Eletto nelle liste della DC, è stato consigliere comunale a Sesto San Giovanni e presidente prima delle Acli lombarde, poi di quelle nazionali. Dal 1994 al 2006 è stato Deputato al Parlamento italiano. Ha pubblicato diverse opere di narrativa, poesia, spiritualità e saggistica.