Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Masso delle Fate: Mielamaro

Tre percorsi dell'anima

Tre percorsi dell'anima

Anna Maria Biscardi, Marivana Del Duca, Patrizio Del Duca

Libro

editore: Masso delle Fate

anno edizione: 2016

pagine: 80

Madre e figli si confrontano attraverso la poesia mettendo in evidenza tre forti e differenti personalità unite dalla passione per il verso.
12,00

Il treno che verso fa

Il treno che verso fa

Edoardo Bombardelli

Libro: Libro rilegato

editore: Masso delle Fate

anno edizione: 2016

pagine: 74

“Il treno che verso fa” è il risultato di una curiosa esplorazione iniziata nell’attesa di un treno che non avendo mai tardato prima, insolente, si faceva desiderare. A caldo, pensavo: “capita solo a me!”, “ma proprio stamani!”. A freddo, conclusi che dipendevo da quel treno come si dipende da una droga, dal fumo o da una qualsiasi abitudine che, indossata troppo a lungo, finisce per puzzarti addosso e appestare tutto quello che ti circonda. La sconvolgente riflessione scaturita da questo episodio mi ha portato a vedere in quel treno l’interlocutore perfetto a cui confessare e affidare i miei pensieri e le paure di ventenne che non si accontenta di vivere la vita, ma cerca sempre di renderla attiva testimone e strumento presente in ciò che all’apparenza si mostra inanimato. Un treno che procede a passo d’uomo poiché sfreccia osservando ogni fermata. Un treno solo e infinite direzioni. Tre carrozze cariche di sogni e delusioni, ricordi e avvenire. Finché ci saranno solide rotaie, libere poesie viaggeranno per le vie del mondo. Finché al binario ci sarà una rima o un’immagine a salire sul vagone dell’anima, un controllore veglierà sul suo viaggio verso l’immortalità del verso poetico.
12,00

E questo è quanto

E questo è quanto

Lucio Bussolini

Libro: Libro in brossura

editore: Masso delle Fate

anno edizione: 2016

pagine: 72

Ormai alla sua terza raccolta, Lucio Bussolini ha delineato la sua personalità poetica: da un lato le tematiche della Natura, il mare, il vento, il fuoco delle passioni, dall'altro la misera condizione dell'uomo, vittima e carnefice di se stesso, il cui animo è frammentato, succube di facili piaceri che non soddisfano lo spirito.
10,00

Sentimenti

Sentimenti

Alessandro Puccini

Libro: Libro in brossura

editore: Masso delle Fate

anno edizione: 2016

pagine: 112

12,00

Chi coltiverà i sentimenti?

Chi coltiverà i sentimenti?

Donato Massaro

Libro: Libro in brossura

editore: Masso delle Fate

anno edizione: 2016

pagine: 88

Vive di emozioni proprie la poesia nella vita breve dei versi, senza interruzioni. La vita reale, nell'incidenza della prosa, trova i suoi allettamenti, senza più stupore, tra le prevaricazioni usuali del nonsenso. La poesia allora risponde per le rime nel tentativo di reagire all'insipienza, per sottrarla al logoramento e al disuso.Nel mondo delle parole non dette tra i trasalimenti delle relazioni, la poesia trova giustificazione nell'eloquenza degli sguardi, fino al punto di convergenza nell'area vasta dei sogni e dei bisogni ai quali appartengono di diritto i sentimenti. I quali, per non saper né leggere né scrivere, nel campo delle emozioni giocano d'anticipo abitualmente. E vincono. Tutto sta a porre la palla al centro e a coltivarli.
12,00

Squarci di cielo

Squarci di cielo

Giovanna Spolveri

Libro: Libro in brossura

editore: Masso delle Fate

anno edizione: 2015

pagine: 52

Giovanna Spolveri, con le sue poesie ci porta in una dimensione solare e positiva, indicandoci la strada del vivere sereno. Illustra luoghi, tempi e pensieri e ci guida delicatamente nel suo immaginario. Le sue poesie sono essenziali ma ricche allo stesso tempo e ci donano consapevolezza e magia.
10,00

Febbrile e arreso

Febbrile e arreso

Paolo Fanfani

Libro: Libro in brossura

editore: Masso delle Fate

anno edizione: 2015

pagine: 66

12,00

Strani momenti di «ispirazione»

Strani momenti di «ispirazione»

Fernando De Lucia

Libro: Libro in brossura

editore: Masso delle Fate

anno edizione: 2015

pagine: 132

Aneddoti di vita quotidiana e ritratti di personaggi descritti con simpatica e romanesca ironia, delicati pensieri per la famiglia e sguardi intimi sulla vita che scorre, questo il contenuto dei momenti definiti "strani" dallo stesso autore.
12,00

Passioni

Passioni

Dide

Libro: Copertina morbida

editore: Masso delle Fate

anno edizione: 2015

pagine: 58

12,00

Il senso delle parole. Impermanenza

Il senso delle parole. Impermanenza

Mary Bianchi

Libro: Libro in brossura

editore: Masso delle Fate

anno edizione: 2015

pagine: 68

13,50

Viottole fiorentine

Viottole fiorentine

Enrico Taddei

Libro: Copertina morbida

editore: Masso delle Fate

anno edizione: 2014

pagine: 54

"Viottola" è un nome dal suono abbastanza rotondo, che non troppo si addice all'asperità e alle fatiche della lingua, molle e dura a seconda delle situazioni e del suo porsi o proporsi come intenzione o semplicemente come capacità d'espressione, come via di fuga. È nelle "Viottole fiorentine" di Enrico Taddei che si verifica uno sperimentalismo emotivo: una molteplicità di echi, da Cavalcanti a Pascoli, a quella tradizionale lirica che conosce bene i modi e i tempi dell'invettiva e dell'elegia. La lingua delle "viottole" è una lingua accesa, ma i suoi caratteri non filtrano dall'esterno, sono stratificati nei luoghi dell'io, di questo centro-coarcevo da cui il soggetto della poesia tenta di liberarsi, in maniera più o meno disperata, dividendo il dentro dal fuori in due sezioni ben distinte, e affidando le sue intenzioni ad una sorta di proemio, come ad una confessione dove le muse risultano altamente inquietanti.
12,00

Il segreto

Il segreto

Samanta Tesi

Libro: Libro in brossura

editore: Masso delle Fate

anno edizione: 2014

pagine: 36

8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.