Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Masso delle Fate: Mostre ed eventi

Eccellente dipintor. Il colore ritrovato di Giambettino Cignaroli

Eccellente dipintor. Il colore ritrovato di Giambettino Cignaroli

Libro: Libro in brossura

editore: Masso delle Fate

anno edizione: 2025

pagine: 128

“Primo pittor de’ viventi”, così l’imperatore Giuseppe II d’Asburgo Lorena definì Giambettino Cignaroli, le cui tele vennero apprezzate in tutta Europa. Il volume presenta gli studi correlati alla mostra dedicata all’importante esponente del Settecento veronese presso il Museo d’Arte Sacra San Martino di Alzano Lombardo: “Eccellente dipintor. Il colore ritrovato di Giambettino Cignaroli”. Oltre al catalogo delle opere presenti in mostra, fra cui spicca il confronto fra due importanti tele, raffiguranti il Transito di Giuseppe, l’una proveniente dalla Cappella di San Giuseppe nella Basilica di San Martino ad Alzano e l’altra dal Duomo dei Santi Faustino e Giovita a Chiari, dei quali il recente restauro ha rimesso in luce l’altissima qualità pittorica e la raffinata stesura e scelta cromatica, una serie di contributi di diversi storici dell’arte approfondisce in particolare l’importante presenza dell’opera di Cignaroli in terra bergamasca e bresciana, a cui le sue tele diedero un contributo determinante per i futuri sviluppi artistici.
15,00

Silvio di Volo. Una vita per l'arte

Silvio di Volo. Una vita per l'arte

Libro: Copertina morbida

editore: Masso delle Fate

anno edizione: 2019

pagine: 60

"Con questa rassegna antologica dedicata a Silvio di Volo, l'Accademia delle Arti del Disegno accoglie e valorizza una personalità artistica che appartiene al grande Novecento toscano ma anche, e non meno, alla comunità allargata degli artisti che hanno condiviso esperienze europee, in particolare francesi. Come altri artisti del Novecento, Silvio di Volo ha voluto sperimentare l'adesione - per sempre prudente - a movimenti diversi, in fasi qui rappresentate della sua creazione pittorica. Così abbiamo il di Volo giovane, legato alle origini viareggine, che nel solco del grande Lorenzo Viani ora si volge alle genti semplici delle rudi campagne nell'entroterra versiliese, ora fissa sulle tele intrise di forti colori i silenzi spettrali delle darsene deserte e delle rimesse ingombre, dove le barche tirate in secco attendono tempi migliori. Di Volo futurista, che adotta le compenetrazioni geometriche delle stesure cromatiche, sfaccettando forme con esiti prossimi al Cubismo. Di Volo tornato alle radici figurative della tradizione toscana, con i ritratti pacati, le nature morte in apparenza feriali ma in realtà ad alta densità simbolica".
10,00

Renato Foresti 1900-1973

Renato Foresti 1900-1973

Libro: Copertina morbida

editore: Masso delle Fate

anno edizione: 2018

pagine: 120

Renato Foresti (1900-1973) è stato un pittore italiano del Novecento e dirigente d'industria. Questo catalogo, edito sotto l'egida dell'Accademia delle Arti del Disegno di Firenze, riporta un'ampia selezione dei suoi quadri e disegni, insieme alle recensioni relative alla sua attività artistica dell'epoca. Oltre alla presentazione della Presidente Cristina Acidini, che ben introduce la figura artistica di Foresti, il catalogo è arricchito dai contributi critici di Simonella Condemi, Cristina Frulli, Enrico Sartoni e Domenico Viggiano che nell'insieme sottolineano come l'artista non sia appartenuto a correnti ben definite ma abbia sempre dipinto essenzialmente per sé, spinto dalla necessità di cogliere situazioni ed attimi diversi della sua vita familiare e professionale. Notevole il filone di pittura che riguarda l'industria in cui vengono riportate scene di operai al lavoro ed impianti industriali, ma altrettanto apprezzabili sono i numerosi ritratti ed autoritratti e le nature morte. Da menzionare sono anche i disegni, alcuni tracciati con linee leggere ed altri con una sua personalissima tecnica di chiaroscuro.
16,00

Eclettiche armonie. Percorsi figurativi tra rinnovamenti inizio secolo e nuove frontiere del realismo al tempo della Costituzione. Catalogo della mostra (Roma, 20 febbraio-16 marzo 2018)

Eclettiche armonie. Percorsi figurativi tra rinnovamenti inizio secolo e nuove frontiere del realismo al tempo della Costituzione. Catalogo della mostra (Roma, 20 febbraio-16 marzo 2018)

Libro: Copertina morbida

editore: Masso delle Fate

anno edizione: 2018

pagine: 96

La mostra, allestita presso la Sala Zuccari di palazzo Giustiniani, Senato della Repubblica, riguarda l'esposizione di 55 opere tra dipinti, incisioni e disegni che documentano, con l'ausilio di libri e riviste, un percorso figurativo che, iniziato tra estetiche simboliste e la rinascita culturale avviata a Firenze nel 1903, si è snodato attraverso il periodo fra le due guerre, fino alla nascita della Repubblica e della Costituzione. Accanto a celebrati maestri, come Ottone Rosai, Betto Lotti, Ardengo Soffici, Felice Carena, Renato Guttuso e Mario Sironi, la presenza di alcuni nomi meno conosciuti, ma tuttavia validissimi, come quello di Alvaro Cartei, costituisce uno degli scopi di questa mostra, che vuole rendere giusto merito ad artisti che sono rimasti tra le pieghe di quel ricco tessuto artistico che è stato il nostro Novecento. Altro scopo, attraverso opere riguardanti il lavoro contemplato come fede laica e religiosa insieme, è l'omaggio al 70° anniversario dell'entrata in vigore della Costituzione.
20,00

Il cavallo di de Chirico. Assoli d'autore in Toscana. Catalogo della mostra (Firenze, 20 aprile-4 maggio 2006)
25,00

Pittori in trincea

Pittori in trincea

Libro: Libro in brossura

editore: Masso delle Fate

anno edizione: 2007

pagine: 127

14,00

La Fiorentina del primo scudetto. 1955-1956 memorie viola tra cronaca e arte

La Fiorentina del primo scudetto. 1955-1956 memorie viola tra cronaca e arte

Libro: Libro in brossura

editore: Masso delle Fate

anno edizione: 2005

pagine: 57

10,00

Antiquari di Firenze. Catalogo della mostra (Firenze, 19-28 novembre 2004)

Antiquari di Firenze. Catalogo della mostra (Firenze, 19-28 novembre 2004)

Libro: Libro rilegato

editore: Masso delle Fate

anno edizione: 2004

pagine: XVI-87

26,00

Antiquari di Firenze. Piazza Ognissanti 7-15 Dicembre 2002

Antiquari di Firenze. Piazza Ognissanti 7-15 Dicembre 2002

Libro: Libro rilegato

editore: Masso delle Fate

anno edizione: 2002

pagine: XVI-95

Il volume è il catalogo della mostra "Antiquari di Firenze", tenutasi nel capoluogo toscano tra il 7 e il 15 dicembre 2002. Vi sono raffigurati gioielli, dipinti, sculture, mobili, tappeti, presentati in quell'occasione dagli antiquari della città.
26,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.