Mazzotta: Biblioteca d'arte
Guido e Sandro Somarè. Distanza e prossimità. Catalogo della mostra (Milano, 31 maggio-30 luglio 2006)
Libro
editore: Mazzotta
anno edizione: 2006
pagine: 160
Alberto Beniscelli. Catalogo della mostra (Alassio, 11 aprile-31 luglio 2000)
Leonardo Lagorio
Libro
editore: Mazzotta
anno edizione: 2006
pagine: 144
Si tratta del catalogo dell'esposizione di Alassio (Savona), Ex Chiesa Anglicana, via Adalasia (11 aprile - 31 luglio 2000).
Consagra. Colloquio con la vita. Catalogo della mostra (Milano, 21 ottobre-18 dicembre 2004)
Manuela Kahn-Rossi, Mario Botta
Libro: Copertina rigida
editore: Mazzotta
anno edizione: 2006
pagine: 100
Guido Crepax. Il sogno degli anni '60
Libro
editore: Mazzotta
anno edizione: 2006
pagine: 72
Il catalogo correda la rassegna presso la Galleria Spazio Mazzotta in cui si presentano più di 60 disegni realizzati da Crepax tra il 1960 e il '65. Valentina all'epoca non esisteva ancora, ma la frangia, i capelli scuri e corti e il corpo delle figure femminili di alcuni di questi disegni anticipano quelle qualità che identificheranno l'alter ego del disegnatore milanese. I disegni raccontano il sogno degli anni '60 e la Milano dell'epoca, il contesto urbano di quel sogno: incontri all'ombra della Torre Velasca o in auto nel traffico, situazioni ludiche, romantiche, mondane, erotiche, corpi languidamente distesi su un divano con una coppa di champagne, o timidamente irrigiditi davanti a un tavolo su cui sono appoggiate copertine di dischi.
Versace. Il genio della moda e l'arte
Libro: Copertina morbida
editore: Mazzotta
anno edizione: 2006
pagine: 136
Il catalogo accompagna la mostra, promossa dai Musei Mazzucchelli e dalla Versace S.p.A., in cui vengono presentati abiti, accessori, bozzetti, dipinti e sculture che mettono in evidenza lo stretto legame tra lo stilista Gianni Versace e l'arte; dalla statuaria antica alla tendenze contemporanee. Più volte Versace ha ribadito la passione per il collezionismo e l'influenza che lo studio e la conoscenza diretta delle opere d'arte hanno avuto sulle sue scelte stilistiche. Il catalogo, diviso in sezioni e corredato da schede tecniche, passa in rassegna spunti e suggestioni che lo stilista ha attinto della storia dell'arte, con una particolare predilezione per due estremi cronologici: il mondo antico greco-romano e il mondo contemporaneo.
Antonio Del Donno. Arcaico e moderno. Catalogo della mostra (Benevento-Caserta, 1987)
Libro
editore: Mazzotta
anno edizione: 2006
pagine: 84
Recalcati. Dall'impronta all'immagine. Catalogo della mostra (Milano, 1987)
RECALCATI ANTONIO
Libro
editore: Mazzotta
anno edizione: 2006
pagine: 128
«Terra ti solleverò con un grido di gioia». Utopia e metodo in Luigi Di Sarro
Libro
editore: Mazzotta
anno edizione: 2006
pagine: 80
Giancarla Frare. Opere su carta. Catalogo della mostra (Belluno-Bass ano del Grappa, 1997-1998)
Libro
editore: Mazzotta
anno edizione: 2006
pagine: 72
Si tratta del catalogo dell'esposizione di Belluno (Palazzo Crepadona, via Ripa 2) e di Bassano del Grappa (Galleria Dieda, via Roma 19, 20 dicembre 1997 - 18 gennaio 1998). I testi del catalogo sono di Flaminio Gualdoni, Federica Di Castro e Nico Stringa. Il volume documenta i lavori più significativi della recente produzione di Giancarla Frare. Di origine veneta, Giancarla Frare è nata a Benevento nel 1950. Molto giovane si trasferisce a Napoli dove compie i suoi studi fino al diploma all'Accademia di Belle Arti nel 1972. La sua prima esposizione personale risale al 1975 nel Museo Arengario di Monza. Da quella data numerose sono state le mostre individuali e di gruppo in Italia e all'estero.
Franco Di Pede. Matera: rapporto foto/grafico
Libro
editore: Mazzotta
anno edizione: 2006
pagine: 112
Le vie e le ricerche. Catalogo della mostra (San Marino, Galleria d'arte contemporanea, 26 giugno-5 settembre 1999)
Libro
editore: Mazzotta
anno edizione: 2006
pagine: 120
Jean-Jacques Lebel. Catalogo della mostra (Napoli-Milano, 15 febbraio-15marzo 1999-2000). Ediz. trilingue
Libro
editore: Mazzotta
anno edizione: 2006
pagine: 200
Il volume rappresenta il catalogo della mostra di Milano (Fondazione Mudina, 15 febbraio - 15 marzo 2000).