Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Menabò: Antropologica

Bona dea. Divinità femminili arcaiche, riti iniziatici e prostituzione sacra nell'Abruzzo italico

Bona dea. Divinità femminili arcaiche, riti iniziatici e prostituzione sacra nell'Abruzzo italico

Maria Concetta Nicolai

Libro: Libro in brossura

editore: Menabò

anno edizione: 2021

pagine: 188

Il libro prende in esame l'area medioadriatica, e vi individua la persistenza di divinità e culti arcaici, altrove assorbiti dall'egemonia della religione romana di Stato, o messi in ombra dalle mode ellenizzanti ed esotiche che si sono succedute dall'età repubblicana al basso impero. L'autrice, partendo dalla documentazione archeologica in argomento, in cui si muove con perizia e di cui offre precisi riferimenti bibliografici, interpreta secondo i dettami dell'antropologia culturale la storia di dee, miti e riti dell'Abruzzo italico all'interno di un tessuto narrativo che sconfina con la pagina letteraria. Accanto ad esse si muove lo stuolo delle ministre addette ai loro culti, i cui nomi, nei dialetti locali, suggeriscono scenari agresti, boschi e nemora impervi, santuari montani e il fresco zampillare delle acque sorgive.
15,00

Panfilo dei Longobardi. Il culto di San Panfilo Vescovo e confessore in Abruzzo

Maria Concetta Nicolai

Libro: Libro in brossura

editore: Menabò

anno edizione: 2023

pagine: 184

Ricerche e testi dell'antropologa Maria Concetta Nicolai su Panfilo, vescovo di Valva, una delle più potenti diocesi della provincia Valeria, corrispondente a grandi linee all'Abruzzo. Panfilo è stato per secoli il riferimento religioso e politico della cultura e dell'economia longobarda in Abruzzo ed è presente in maniera particolare nelle città di Scerni, Spoltore, Ocre, Tornimparte e Sulmona dove, dal IX secolo, riposano le sue ossa nella cripta della cattedrale che Trasmondo dei Berardi gli ha innalzato. L'autrice cerca anche di indagare quanto la storia della regione Abruzzo sia tributaria alla Longobardia minor del Ducato di Spoleto, al Principato di Benevento e al regno italico di Pavia.
16,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.