Mephite: Scrimia
Indice dei luoghi. Poesie da viaggio (e d'amore)
Enzo Rega
Libro: Copertina morbida
editore: Mephite
anno edizione: 2011
pagine: 118
					Il luogo, in poesia, diventa occasione di lascito che restituisce un respiro vasto e meditato alla ricerca incessabile del significato privato, personale e dunque universale, dell'esistente nella necessità etica dell'identità umana e culturale. È attraversamento del più vasto scenario dell'anima, ove vengono stabiliti e scanditi i segni della trasfigurazione nel rapporto tra senso e suono, emozione e sentimento, persistenza e slacciamento. Il poeta si aggira, infatti, con passione ed intelletto per i viali, le piazze, i meandri della città dell'anima con la sua singolare attitudine ad usare lo sguardo come una parola, che smembra se stessa, cerca e fornisce indicazioni di vita e di poetica. E se l'autore si svela e si confessa, il linguaggio scavato, istigante, sofferto, esaltante, liquido, erotico, vitale, dà vigore alla natura e all'aspetto strabiliante della parola, quando essa possiede e si fa possedere. Il viaggio di Rega soprattutto non si limita ad essere percezione, interpretazione, riconciliazione o reiterabile strappo emotivo-sensorio indubbiamente catarsi inconscia ma nella calma o nel trasporto esige e offre un tempo senza regole.				
									Versoñador. Scenari della mente
Armando Saveriano
Libro: Copertina morbida
editore: Mephite
anno edizione: 2011
pagine: 128
					Antologia personale del critico letterario Armando Saveriano, il volume raccoglie una produzione assortita di versi composti tra il 1979 e il 2010. Versi originali che interrogano ed interpellano, senza mai mettere alla sbarra, l'umano errore. Disertore della banalità, il Versoñador si confronta istante dopo istante con l'intensificazione delle facoltà analitico-evocative, nel sovrapporre, senza soluzione di continuità, per piani di non corrispondenza, luoghi di spaesamento, campi magnetici che stanno a monte dell'emersione di segni e di senso slittanti, prontamente suscettibili di ribaltamento: metatesi di rimandi eruditi nel chiaroscuro di inframondi, dove il paradosso straniante spezza gli addebiti surreali per il pronunciamento di denunce corrosive con un serrante retrogusto di sarcasmo mordace e addolorato.				
									Naufraghi e naviganti. La colpa e la ragione
Raffaele Della Fera
Libro: Copertina morbida
editore: Mephite
anno edizione: 2011
pagine: 128
					La pupilla del poeta è l'unica patria ove si possa intuire e almeno sfiorare l'essenza delle cose: è questa una poesia raffinata che impegna più che mai l'uomo e l'artista sull'interrogazione del proprio io, affinché messaggi altrimenti ineludibili trovino epifania e assumano addirittura valenza sacrale, superando i "non-luoghi" di una comunicazione bloccata e ininterrotta. Un dialogo improrogabile, dunque, tra coscienza e malessere, con continui momenti di passaggio dalla cultura artistica al linguaggio verbale.				
									Nel tempo degli anni, leggera. Giochi di foglie
Anna M. Gargano
Libro: Copertina morbida
editore: Mephite
anno edizione: 2011
pagine: 96
					Autrice di racconti caratterizzati dal turbamento emotivo, Annamaria Gargano conferma anche in questa silloge poetica, che fa parte della collana "Scrimia", la verve ironica e la notevole capacità di penetrazione del suo linguaggio. Ogni lirica affronta, con la bellezza scomoda del rispetto per la lealtà dell'ammettere, il problema di come essere e restare "umani", senza mai perdere la fiducia, la tolleranza e un salvifico dosaggio di spirito e di saggezza.				
									
