Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Miele: Lupus in fabula

Le storie di nonno Giuseppe

Le storie di nonno Giuseppe

Fabio Panciroli

Libro: Libro in brossura

editore: Miele

anno edizione: 2010

pagine: 96

Nonno Giuseppe ama i bambini: non solo i nipotini ma proprio tutti i bambini. In loro vede l'innocenza non ancora macchiata dai compromessi che ti impone la vita da adulto: solo loro possono cambiare le cose. Questo racconta nelle sue favole, tutti i mercoledì sera; tranne questo. Stavolta ha deciso di raccontare una storia vera. Età di lettura: da 3 anni.
6,00

L'ombra. Avventura filosofica tra i fantasmi di Venezia

L'ombra. Avventura filosofica tra i fantasmi di Venezia

Francesca S. Toich

Libro: Libro in brossura

editore: Miele

anno edizione: 2010

pagine: 300

Una favola filosofica per ragazzi e adulti ambientata tra Venezia e le sue isole immaginarie, in cui un giovane con il dono di vedere i fantasmi si fa da loro aiutare per sconfiggere la Mente Nera, guidato dall'Ombra del Filosofo. Età di lettura: da 10 anni.
14,50

Storie di animali e di amicizia

Storie di animali e di amicizia

Michela Bedin

Libro: Libro in brossura

editore: Miele

anno edizione: 2010

pagine: 64

Quattro racconti che narrano le vicende di animali e della loro amicizia. Avventure diverse, ricche di pericoli, che gli animali dovranno affrontare con coraggio e determinazione. Grazie all'impegno e all'aiuto di amici, riusciranno a superare le avversità che il destino ha riservato loro? Età di lettura: da 6 anni.
8,50

Una al giorno... 14 fiabe per parlare d'amore e di amicizia ai nostri bambini

Una al giorno... 14 fiabe per parlare d'amore e di amicizia ai nostri bambini

Cristina Cristianelli

Libro: Libro in brossura

editore: Miele

anno edizione: 2010

pagine: 80

Una imperdibile raccolta di fiabe per i più piccoli. Temi semplici e situazioni quotidiane descritte con linguaggio comprensibile per aiutare i bambini a crescere e a realizzare la loro natura, coltivando valori quali la lealtà, l'amicizia e la solidarietà. Età di lettura: da 3 anni.
7,50

Uffa! Che storie. Nove favole che aiutano a crescere

Uffa! Che storie. Nove favole che aiutano a crescere

Cristina Graffeo

Libro: Libro in brossura

editore: Miele

anno edizione: 2009

pagine: 96

Attraverso queste nove favole si potrà parlare ai propri figli di temi spesso difficili da affrontare, come la separazione, l'adozione, la nascita di un fratellino e molto altro ancora. Incontrerete tanti personaggi di cui i bambini si innamoreranno. Una deliziosa ruspa, sarà alle prese con le difficoltà della separazione dei proprietari dell'azienda agricola dove aveva sempre vissuto. L'orsetto Cu si dovrà misurare con le proprie origini, molto diverse da quelle di mamma e papà. Nene, l'agnellino, dopo la nascita della sorellina Bebe rischierà di allontanare tutti con le sue urla, pur avendo tanto bisogno di coccole. Camilla, una bambina convinta di non esistere, arriverà al punto di sparire veramente. Cora, la scimmietta, si convincerà sempre di più di non saper fare le cose da sola, ma sarà poi proprio vero? La piccola Emma vedendo sparire la propria ombra si ingegnerà per farla riapparire. La metafora e il mondo magico permetteranno anche ai più piccoli di vedere riconosciuti il proprio mondo emotivo, i propri conflitti interiori e di cogliere allo stesso tempo l'indicazione che esistono delle soluzioni.
9,50

Il villaggio delle farfalle. Il sogno di una prima ballerina

Il villaggio delle farfalle. Il sogno di una prima ballerina

Ivana Fulghesu

Libro: Libro in brossura

editore: Miele

anno edizione: 2009

pagine: 64

Il villaggio delle farfalle è il luogo simbolo di armonia e libertà nel regno dei lepidotteri. Tutte le migliori farfalle danzatrici, provenienti da ogni parte del mondo, alla fine dell'inverno raggiungono il Villaggio per partecipare, il giorno di inizio della Primavera, alla "Danza dell'Equinozio", una sorta di ballo delle debuttanti nella società delle farfalle. Questa danza è una vera e propria tradizione; ripetuta da tempi remoti è considerata propiziatoria nel preservare la libertà di questo luogo speciale dalla contaminazione del male. Attraverso le imprevedibili vicende che coinvolgono i protagonisti alati si vede come la danza, da sempre espressione di libertà e armonia, diventi il campo di lotta tra il bene e il male insediatosi nel Villaggio attraverso un piccolo seme: quello dell'ambizione sfrenata per il successo.
8,50

L'isola dei colori. Diventare uno per vincere il male

L'isola dei colori. Diventare uno per vincere il male

Clara Schiavoni

Libro: Libro in brossura

editore: Miele

anno edizione: 2009

pagine: 80

7,50

Dal fumo di un comignolo. Lì dove nascono le favole

Dal fumo di un comignolo. Lì dove nascono le favole

Antonietta Raimondo

Libro: Libro in brossura

editore: Miele

anno edizione: 2008

pagine: 60

Geremia avrebbe tanto voluto esaudire quei desideri, ma cosa mai poteva fare un tram come lui? Non aveva la bacchetta magica come le fate, né conosceva le formule speciali che usano i grandi maghi come Merlino. E allora il piccolo tram cercava di fare bene quello che già sapeva fare e che piaceva tanto ai suoi bambini: tante, tantissime scintille.
7,30

Shai figlia dell'universo

Shai figlia dell'universo

Vitiana P. Montana

Libro: Libro in brossura

editore: Miele

anno edizione: 2008

pagine: 80

Shai, la protagonista di questa favola, rappresenta ogni essere umano alle prese con le proprie angosce e paure. Giunta ad un punto critico della sua vita, si ritrova ad aver perso l'orientamento per dirigere in modo sereno e appagante ogni suo pensiero. La visione di cui sarà protagonista l'aiuterà ad uscire da questa "terra di mezzo", per riappropriarsi del suo diritto alla felicità.
7,10

Il venditore di sogni. Non perdere la chiave del tuo cassetto

Il venditore di sogni. Non perdere la chiave del tuo cassetto

Lorena Costanzo

Libro

editore: Miele

anno edizione: 2008

pagine: 84

Non siete soddisfatti del vostro sogno nel cassetto? Siete convinti che non si avvererà mai? Elizabeth, una bambina di dieci anni, ha pensato bene di andare a lamentarsi dal Venditore di Sogni in persona. "Soddisfatti o rimborsati"; questo le hanno sempre detto. Perché quindi non farsi restituire il denaro? Il Venditore di Sogni ha però intenzione di proporle un patto: accudire i sogni degli altri in cambio della riparazione del suo. Elizabeth accetterà la proposta e, grazie ai compiti che l'anziano signore le assegnerà, in un viaggio fantastico imparerà molte cose su se stessa, sui sogni e sulle possibilità dell'essere umano di realizzarli.
10,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.