Minerva Edizioni (Bologna): Narrativa Minerva
Una nevicata memorabile
Olivio Romanini
Libro: Libro in brossura
editore: Minerva Edizioni (Bologna)
anno edizione: 2018
pagine: 192
Una nevicata memorabile costringe Manfredi a passare qualche giorno in una casa in collina, bloccato dalla neve e riscaldato solo dal fuoco della legna. Una fermata della vita che diventa l’occasione per pensare al tempo passato e per risalire la corrente fino a Posto Magico, il minuscolo luogo dove è venuto al mondo. È lì, in mezzo a tutto quel bianco di cui non si vede la fine, che Manfredi comincia un lungo racconto ai suoi figli, all’inizio del girone di ritorno della sua vita, ed è lì che si accorge che si è fermato, che sta vivendo ordinariamente i suoi giorni come se avesse davanti a sé un tempo infinito. Dev’essere per questo che prende in mano la lista dei sogni che aveva scritto a vent’anni e capisce che è il momento per cancellarne uno: andrà in America a seguire la campagna elettorale per le elezioni presidenziali. Viaggia lungo la costa Est tra New York, Miami, la Florida, Washington, Philadelphia e ancora New York. E lì continua a dipanare il filo di quella storia che vuole raccontare ai suoi figli, per rimuovere tutti i tronchi che ostacolano il passaggio dell’acqua nel fiume del suo tempo.
Un silenzio popolato. No stories
Gregorio Scalise
Libro: Libro in brossura
editore: Minerva Edizioni (Bologna)
anno edizione: 2018
pagine: 192
"Un silenzio popolato" dà il titolo all'ultimo dei racconti qui raccolti. Allude a quella sfera di sentimenti e pensieri che appartengono al non detto, ma che tanta parte hanno nella vita di ciascuno di noi, soprattutto di chi, come il protagonista di tutte queste novelle, sempre lo stesso, ha fervida immaginazione e vasta cultura. Incontri con le donne, vissuti o non vissuti, ma anche osservazione e critica di una società difficile e problematica: l’io narrante senza riserve fa partecipe del proprio mondo interiore e intellettuale il lettore, tra inventiva e autobiografia. La rete di relazioni tra pensiero e realtà è profonda, continua, animata da un’affascinante alternanza di personaggi, persone, citazioni. Fino a consegnarci una grande verità: “Libertà vuol dire avere fiducia nella propria immaginazione”.
Però lo scoop è mio
Carlo Cavicchi
Libro: Libro in brossura
editore: Minerva Edizioni (Bologna)
anno edizione: 2018
pagine: 200
Le strade di Busi e Panzacchi corrono per sentieri diversi e lontani e non si sarebbero mai intrecciate se in maniera del tutto casuale un magistrato di Foggia, che indaga su una morte misteriosa di un informatore della Guardia di Finanza, non si fosse messo di mezzo ribaltando i loro destini. Sullo sfondo di una Bologna che vive gli anni '70 non per la loro complessità ma soltanto con il rimpianto per quella città nottambula e ospitale che non tornerà più, si avvitano le storie umane e professionali dei tre personaggi e delle loro donne con un unico nesso: una Porsche nera.
L'ora della mezzanotte
Gerardo Passannante
Libro: Libro in brossura
editore: Minerva Edizioni (Bologna)
anno edizione: 2018
pagine: 184
Quanti luoghi comuni abbiamo ereditato dal passato in maniera acritica? Di quanti personaggi della storia o del mito conosciamo solo il profilo che la tradizione ha passato in un identikit convenzionale? E siamo veramente sicuri che la realtà più certa sia quella materiale, o non viviamo piuttosto in un mondo illusorio e fittizio? Ecco alcune delle questioni sollevate dai protagonisti di questi racconti. I quali, siano essi personaggi storici (Seneca, Althusser), metastorici (Adamo, Caino, Giuda, Don Giovanni) o fantastici (un fantasma, il Signor Zeta), contestano la posizione acquisita nella cultura occidentale, per restituirci la loro personale verità. E affrontando alcune grandi tematiche con diverse soluzioni narrative e stilistiche, tra realismo e onirismo suggeriscono che l’ora della mezzanotte scocca, come il momento rivelatore in cui ognuno dovrà kierkegaardianamente gettare la maschera e scoprire il suo più autentico volto.
Ti parlo di noi
Sergio Barducci
Libro: Libro in brossura
editore: Minerva Edizioni (Bologna)
anno edizione: 2018
pagine: 152
"Ti parlo di noi" è il racconto di una storia vera, di una vicenda dolorosa che ha attraversato una famiglia ma che, in un periodo drammatico per una intera generazione, ha cambiato il corso degli eventi e tolto serenità a tante famiglie italiane. È la storia umana di una famiglia per bene e che, in particolare, coinvolge due fratelli. Il più piccolo vittima della droga e della dipendenza, il maggiore impegnato a proteggerlo da quel “dolore evitabile”. Un racconto che fotografa anche l’atmosfera di quegli anni, in cui le droghe dilagavano con un’impressionante facilità. Anni di quella che oggi viene definita una “generazione scomparsa”. Studenti, adolescenti, operai, impiegati, nessuno sembrava immune dal consumo di sostanze che diventavano sempre più letali. Anni in cui migliaia di persone contrassero un nuovo e devastante virus, l’Hiv che causava l’Aids, la peste del ventesimo secolo. Anni segnati soprattutto dall’impotenza di fronte a un fenomeno, gestito molto lucrosamente da organizzazioni criminali, che ha fiaccato l’intera società colpendo la sua parte più sana e vigorosa: i giovani.
L'ultima stazione
Giacomo Battara
Libro: Libro in brossura
editore: Minerva Edizioni (Bologna)
anno edizione: 2018
pagine: 248
Questa è una storia straordinariamente reale, nuda, cruda, vera come la vita vera, cattiva come solo le persone sanno renderla. I personaggi si susseguono l’un l’altro e il lettore può pasteggiare con acini di un’uva pregiata e dolcissima dallo stesso amaro raspo. Quasi un controsenso ma non lo è. Sia i personaggi maschili che femminili vengono spogliati del loro passato, del loro carattere e messi a nudo. Il lettore assisterà così inerme allo spettacolo crudele della vita e allo scempio colossale di cui sappiamo farne… e guarda un tramonto e le stesse vite al tramonto hanno colori diversi… i colori della nostalgia, della malinconia, della noia, del torto fatto e subito… e poi il sole s’addormenta sul mare come il loro amore provato e massacrato che si poggia sul cuore ad abbracciarlo.
Il selvaggio
Francesco Vidotto
Libro: Libro in brossura
editore: Minerva Edizioni (Bologna)
anno edizione: 2018
pagine: 160
Il selvaggio racconta di Roberto che, sentendosi protagonista di una vita non sua, si ritira in una baita solitaria del Trentino imparando a vivere di ciò che la natura offre. Qui incontra una serenità ed una libertà insperata. Limita al minimo i suoi contatti con la civiltà sino a quando un evento inaspettato lo catapulta al centro dell’attenzione e lo rende celebre. Trascorre questo scorcio di vita come meglio riesce, cercando di assaggiarne ogni sapore. La sua natura selvaggia però lo costringerà a prendere alcune sofferte decisioni tra le quali la più importante di tutte, che lo accompagnerà sino alla fine della sua storia. Sino alle ultime pagine di questo romanzo.
Luna di zucchero
Sarah Carrozzini
Libro: Libro in brossura
editore: Minerva Edizioni (Bologna)
anno edizione: 2018
pagine: 266
Eleonora è una ragazzina, quando da Bologna città natale, in seguito a un dramma familiare si trasferisce con i genitori a Sopramonte, un paesino vicino a Trento. Siamo all’inizio degli anni Sessanta. La sua vita di giovane donna si intreccia con quella di Marco, un tormentato ragazzo siciliano che sta svolgendo il servizio di leva sulle montagne del Passo del Tonale. Si frequentano per dieci giorni, si innamorano e da questa breve relazione nasce Ruben. Marco, ignaro di questa paternità, prosegue la sua esistenza tra mille peripezie e un evento drammatico che cambierà per sempre la sua vita. Casualmente Marco dopo otto anni incontrerà di nuovo Eleonora e conoscerà suo figlio. Questo ritrovarsi porterà grandi cambiamenti nelle loro vite, cambiamenti che accenderanno la speranza di una vita finalmente insieme ma che...
Il respiro dei ricordi
Gabriele Biancardi
Libro: Libro in brossura
editore: Minerva Edizioni (Bologna)
anno edizione: 2018
pagine: 176
Ne ha fatta tanta di strada la famiglia Lattari, da un paese della Calabria attraverso un viaggio lungo e terribile. Una madre con cinque figli che per cercare fortuna rinuncia a tutto, senza paura, sicura che esista una nuova vita. Lo stesso pensiero attraversa Renaud e Soilii che devono fuggire dalla loro città. All’inizio del Novecento, tuttavia, viaggiare non è facile né sicuro. Le rinunce e tutto il dolore che queste famiglie si troveranno a vivere saranno addolciti alla fine dalla consapevolezza che ne è valsa la pena. I ricordi serviranno a onorare le figure che hanno lasciato il segno nelle loro vite.
Il signor Ole
Luca Berretta
Libro: Libro in brossura
editore: Minerva Edizioni (Bologna)
anno edizione: 2017
pagine: 240
Ole e Bess Evinrude sono i protagonisti di un’avventura nei primi anni travolgenti del sogno americano. Un uomo capace di inseguire un ideale, un’esistenza vincente ma soprattutto libera da un destino che lo avrebbe voluto legato alla terra. Il bisogno di ribellarsi a un futuro già segnato, la ricerca di un’autenticità perseguita con il solo aiuto di una donna che da subito ha creduto nelle idee e nel coraggio di quel “folle” norvegese. Un percorso raccontato attraverso una storia d’amore che lo vede, con Bess, raggiungere passo dopo passo traguardi, emozioni e successi imprenditoriali in un mondo che si stava rapidamente trasformando. Un industriale ante litteram che cambiò per sempre la nautica del Vecchio e Nuovo continente con la progettazione del primo motore fuoribordo.
Ceralacca
Alberto Alberici
Libro: Libro in brossura
editore: Minerva Edizioni (Bologna)
anno edizione: 2017
pagine: 176
Il protagonista cerca il volto della ragazza della prima volta perché non sa chi sia. All’improvviso scoprire l’identità della ragazza diventa un’esigenza imprescindibile che lo porterà a ripercorrere se stesso. Una ricerca tra locali bolognesi, tra le vie della città in un crescendo con finale a sorpresa.
Eroi silenziosi. Storie di sport e di oggetti che hanno fatto leggenda
Fabio G. Poli
Libro: Libro rilegato
editore: Minerva Edizioni (Bologna)
anno edizione: 2016
pagine: 192
Il primo libro, al mondo, che racconta le storie che hanno fatto grande lo sport, le imprese che hanno appassionato milioni di tifosi, viste da una prospettiva inedita: dagli oggetti che hanno partecipato, in prima persona (come gli eroi che li hanno portati, calzati, usati), ai momenti che fanno l'epica dello sport. Il casco di Ayrton Senna, nel giorno del suo tragico incidente. Il pallone del "goal del secolo" di Maradona ai Mondiali dell'86 contro l'Inghilterra. Gli anelli di Atene 2004, mentre Jury Chechi entrava nella leggenda. La pista di atletica di Seul '88, dove Ben Johnson fece segnare l'incredibile record del mondo. La mitica asta con la quale l'ucraino Sergey Bubka rinnovò il suo record del mondo oltre 40 volte. "Suzie Q": il temibile pugno destro dell'indistruttibile Rocky Marciano, nell'incontro che lo vide diventare campione del mondo dei pesi massimi contro Joe Walcott. I pedali della bici del "Pirata", Marco Pantani, nell'epica tappa che lo portò a vincere, nello stesso anno, il Tour de France e il Giro d'Italia. E tante altre storie di sport divenute leggenda.