Minerva Edizioni (Bologna): Sinergie
L'educazione dei maschi. Per un mondo senza femminicidi. Per le generazioni di domani, più giuste e più uguali
Federica Benassi
Libro: Libro in brossura
editore: Minerva Edizioni (Bologna)
anno edizione: 2024
pagine: 184
L'escalation dei casi di femminicidio indica l'esigenza di trovare modelli in grado di allevare le nuove generazioni impartendo loro principi autentici di giustizia sociale, uguaglianza, rispetto e dignità della persona. In questo libro la dottoressa Federica Benassi, counselor con esperienza trentennale al fianco delle famiglie e nelle scuole, analizza attentamente i fenomeni in atto, per arrivare a identificare i principali nodi che hanno condotto tanti adulti di oggi alle drammatiche situazioni quotidianamente sotto i nostri occhi. Partendo dagli stimoli subliminali alla guerra, che fin dalla prima infanzia arrivano attraverso modelli culturali, sociali e perfino religiosi, l'autrice offre ai lettori il bagaglio delle sue esperienze sul campo, rendendo al tempo stesso un affresco della società contemporanea. Ad esempio di un'Italia in cui la maternità e la paternità sono sempre più un lusso che pochi possono permettersi, a differenza di altri Paesi europei che sostengono il ruolo genitoriale. Trovare nuovi metodi nell'educazione dei maschi e delle ragazze, in famiglia come a scuola e nella società, è dunque la sfida che l'autrice affronta di petto in questo volume, utilizzando tutti gli strumenti di cui ha fatto tesoro e che oggi offre ai lettori. Per giungere alla conclusione che dall'"Educazione dei maschi" si può approdare alla "Educazione dai maschi": l'autrice riporta infatti numerose, nobili esperienze di tanti educatori di sesso maschile. Perché sono loro a rappresentare un autentico paradigma per il cambiamento, verso modelli della società e della famiglia più giusti e più uguali.
Il potere dei morti
Giulio Caporaso
Libro: Libro in brossura
editore: Minerva Edizioni (Bologna)
anno edizione: 2023
pagine: 186
Il potere dei morti è immenso, va molto oltre ciò che noi possiamo lontanamente immaginare. L'autore Giulio Caporaso, nel riportare i suoi lunghi dialoghi con Mogol, che ha prescelto il titolo del volume illuminando tutta l'opera, ne offre prove sostanziali, fino ad approdare nei territori della fisica quantistica, ma anche della cronaca, dell'arte e della letteratura. Tenetevi forte per affrontare questo viaggio, perché ne incontrerete delle belle. Per cominciare, la storia vera della canzone L'Arcobaleno, come potevano raccontarla solo Caporaso e Mogol che l'hanno effettivamente vissuta. Apre con questo incipit il libro che poi ci conduce nel mondo spirituale del grande compositore, con racconti inediti del suo rapporto con Lucio Battisti e particolari mai raccontati di altre, immaginifiche visioni. Da qui si prosegue esplorando i meandri dello spirito e della coscienza, lungo quel percorso comune che, fin dal 1998, lega l'esperienza di vita dell'autore a quella di Mogol, per arrivare infine alle radici bibliche del Cristianesimo, alle rivelazioni del Libro tibetano dei morti, alle prodigiose resurrezioni operate da San Francesco e tanto altro che, sempre supportato dal rigore delle fonti, lascerà sbalordito il lettore. Su tutto campeggia l'invito di fondo che percorre il libro: quell'appello per una preghiera universale nel segno della pace che Lucio Battisti ha rivolto all'umanità la notte dell'8 dicembre 2020, col mondo sconvolto dalla pandemia, attraverso Giulio Caporaso. Ventidue anni dopo aver ispirato Mogol, nello stesso modo, a scrivere i versi dell'Arcobaleno.
Paura ti butto via. Strategie di autodifesa emotiva per vincere paure, ansia e insicurezze. Le vie d'uscita dal caos emozionale
Piera Vitali
Libro: Libro in brossura
editore: Minerva Edizioni (Bologna)
anno edizione: 2023
pagine: 247
«Il vincente trova sempre una strada, il perdente trova sempre una scusa.» L’aforisma del saggio, in questo caso il filosofo Lao Tzu, prescelto da Piera Vitali fra le pillole di sapienza che punteggiano il libro, ne sintetizza efficacemente la cifra: ognuno può vincere la paura, perché dentro di noi esiste uno scrigno prezioso di risorse inaspettate, basta trovarle. Questo libro vola alto, spazia tra analisi sociologica e perle di saggezza, tra analisi introspettive del sé e sorprendenti rivelazioni scientifiche, ma lo fa restando ben ancorato alla cronaca del nostro tempo, con una profonda vicinanza emotiva alla “sua gente”: quel popolo in cammino verso la serenità interiore. Perché, come spiega l’autrice, è proprio la paura la più formidabile leva del cambiamento, nuove “coincidenze significative” ci attendono dietro l’angolo, capaci di farci “accorgere” (altra parola chiave) dei “vampiri energetici” intorno a noi, delle loro “vibrazioni tossiche”, per allontanare tutto questo e riuscire a trovare, finalmente, il nostro spazio nel mondo. Dalle angosce cosmiche per l’ondata pandemica fino al terrore tutto personale delle vittime – soprattutto donne – di torture psicologiche, Paura ti butto via! tocca i temi più incandescenti del nostro tempo, riuscendo a stabilire un dialogo a tu per tu con il lettore che, arrivando fin qui, trova l’ancora di salvezza: la propria Autodifesa Emotiva.