Mondadori Electa: I capolavori dell'arte
Grande atlante dell'Impressionismo
Gabriele Crepaldi
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2006
pagine: 425
Questa storia illustrata narra le vicende del movimento che pose le basi del radicale rinnovamento dell'arte, avviando di fatto l'arte moderna. Pagine che introducono, attraverso brevi testi di sintesi e illustrazioni sempre commentate in didascalia, gli artisti, i mercanti e i collezionisti, i teorici, i detrattori e la travagliata vicenda critica, le tematiche e i luoghi, le peculiarità tecniche e stilistiche, il contesto culturale e politico. Ampio spazio è dedicato agli sviluppi dell'Impressionismo e del Postimpressionismo in altri paesi, come l'Inghilterra, la Germania, il Belgio e l'Olanda, i paesi scandinavi, l'Italia e gli Stati Uniti. Letture d'opera focalizzano inoltre l'attenzione del lettore sull'analisi puntuale di altrettanti capolavori. Il volume riunisce oltre seicento illustrazioni tra fotografie d'epoca e opere provenienti dai principali musei del mondo. Include inoltre dettagli ingranditi a doppia pagina dal forte impatto visivo, attraverso i quali il lettore potrà osservare da vicino le caratteristiche della pittura impressionista: le pennellate sulla tela che rivelano l'immediatezza e la rapidità di esecuzione, le caratteristiche cromie, gli effetti di trasparenza e di luminosità.
Grande atlante del Rinascimento
Stefano Zuffi
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2007
pagine: 429
Il volume restituisce in modo chiaro l'immagine di tutte le sfaccettature del Rinascimento, che nella complessa realtà storico-geografica dell'Europa quattro e cinquecentesca ha conosciuto sviluppi assai diversi: dalle ultime corti gotiche internazionali nel Nord Europa, all'umanesimo e alla riscoperta dell'antico, dalle conquiste nel campo della geometria e della prospettiva, alla ricerca di una bellezza ideale da parte dei maestri italiani del pieno Rinascimento, fino all'affermarsi del manierismo, dell'estetica della Controriforma e del naturalismo alla fine del Cinquecento. Illustrato con oltre 500 immagini, il volume è strutturato per doppie pagine tematiche dedicate ad artisti, temi iconografici, peculiarità stilistiche, contestualizzazioni e storie, e alla lettura puntuale di cinquanta capolavori di pittura e scultura.
La pittura americana
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2005
pagine: 302
Il paesaggio nell'arte
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2005
pagine: 304
La pittura italiana
Stefano Zuffi, Francesca Castria Marchetti
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2005
pagine: 398
Centotrenta maestri, da Giotto a Morandi, illustrati attraverso le loro maggiori opere e documentati in agili e essenziali biografie. Oltre cinquecento capolavori riprodotti a colori e commentati da esaurienti didascalie. Settecento anni di pittura italiana, raccolti in una affascinante "pinacoteca ideale".
La pittura barocca
Stefano Zuffi, Francesca Castria Marchetti
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2005
pagine: 576
L'incanto della pittura rinascimentale ricreato attraverso un'ampia rassegna di capolavori del XV e XVI secolo, in un confronto diretto fra maestri e scuole di tutta Europa. Le opere fondamentali della pittura europea rinascimentale, presentate accanto ai capolavori italiani e illustrate da un'eccezionale documentazione fotografica aggiornata dopo i restauri. Il volume propone uno straordinario repertorio di opere capitali dell'arte universale, illustrandole con chiarezza ed efficacia.
La pittura americana
Roberta Bernabei, Francesca Castria Marchetti, Stefano Zuffi
Libro
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2002
pagine: 304
L'indipendenza politica conquistata dagli Stati Uniti d'America nel 1776 corrisponde anche all'avvio di un'autonoma storia artistica. In oltre due secoli la pittura americana ha saputo proporsi come una delle più vitali scuole del mondo, sia per il dialogo con altri centri artistici (come Londra e Parigi), sia per l'autonoma creatività dei maestri. Questo volume presenta l'intero arco di sviluppo della pittura americana, dall'epoca dell'Indipendenza fino alle più recenti espressioni del Graffitismo metropolitano.
Il ritratto. Capolavori tra la storia e l'eternità
Stefano Zuffi, Lucia Impelluso, Matilde Battistini
Libro
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2000
pagine: 304
Da dove nasce il desiderio di affidare la nostra immagine a un dipinto e di contrastare l'avanzata del tempo con il permanere della memoria? Immagine "parlante", dotata di una vita propria, ambiguo inganno tra verità e allusione, la figura riprodotta di una persona parte da uno spunto semplice e diretto, ma si trasforma in uno dei generi artistici più sottilmente inquietanti. Questo volume raccoglie alcuni dei più celebri ritratti prodotti dalla pittura occidentale dal Quattrocento al Novecento, attraverso le tappe scandite dai più grandi artisti di ogni tempo.