Mondadori Electa: I classici
Curioso come George
Hans Augusto Rey
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2017
pagine: 100
Curioso come George è tornato! L'ingegnosa scimmietta che ha lasciato la giungla per vivere con l'uomo dal cappello giallo ci prova ancora. Quel che può succedere se George esce con la sua nuova bicicletta per consegnare giornali basta a far girar la testa. Si costruisce un'intera flotta di barchette di carta, approda in un circo itinerante come coraggioso ciclista, mette uno struzzo in pericolo e salva un orsetto in fuga. Curioso come George ha trovato un posto duraturo nei cuori dei bambini di tutto il mondo sin da quando il suo autore-artista, H. A. Rey, lo ha creato. Gli appassionati di Curioso come George, che abbiano quattro o centoquattro anni, rideranno e si divertiranno con le nuove avventure della scimmietta più amata del mondo. Il volume raccoglie due storie della serie classica. Età di lettura: da 4 anni.
Andrea Solario
David Alan Brown
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2002
pagine: 320
Andrea Solario (attivo prima del 1495-1524) fu l'unico ad esercitare la professione pittorica all'interno di una dinastia di architetti e scultori lombardi. Il volume offre un catalogo ragionato dell'opera dell'artista, consistente in circa cinquanta dipinti e venti disegni, nonché una rilettura di tutti i documenti relativi all'artista e alla sua opera. Il volume è un'edizione speciale del testo pubblicato nel 1987.
Andrea del Sarto. Maestro della «maniera moderna»
Antonio Natali
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2002
pagine: 220
Il volume è un'edizione speciale del testo apparso nel 1998 con il marchio Leonardo Arte. Antonio Natali mira a incrinare i luoghi comuni che tuttora in parte sopravvivono intorno alla figura di Andrea del Sarto e alla sua pittura.
Corot
Vincent Pomarède
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2002
pagine: 256
Il libro analizza i vari aspetti della produzione artistica di Jean Baptiste Camille Corot, facendo rivivere grazie a numerose illustrazioni la figura di un artista che sfugge alle classificazioni della storia dell'arte. Il volume è un'edizione speciale del testo pubblicato nel 1996 con il marchio Leonardo.
Beccafumi
Piero Torriti
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2002
pagine: 400
Dopo una sezione introduttiva, dedicata alla vita, all'arte, alla fortuna critica delle opere di Domenico d'Jacopo Pacie Beccafumi detto Mecherino, il volume fornisce un catalogo dei dipinti, delle sculture, dei disegni del Beccafumi, nonché delle opere di attribuzione incerta e delle opere perdute.
Gaspar van Wittel
Giuliano Briganti
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2002
pagine: 464
Dopo una premessa di Ludovica Trezzani, note sul collezionismo vanvitelliano di Laura Laureati e il saggio di Giuliano Briganti intitolato "Gaspar van Wittel e l'origine della veduta settecentesca", il libro offre il catalogo dei dipinti, organizzati per luogo ritratto: da Roma a Firenze, da Bologna a Venezia, dalle Isole Borromee a Messina, da Urbino a Napoli. Il volume è un'edizione speciale del testo pubblicato nel 1996.
Ingres
Georges Vigne
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2002
pagine: 352
Il volume è un'edizione speciale del testo apparso nel 1995. Georges Vigne, direttore del Musée Ingres di Montauban, dove sono raccolte molte delle opere dell'artista francese, ripercorre nel volume le tappe della biografia artistica di Ingres, coniugando le esigenze dello specialista con quelle del lettore comune.
Paolo Uccello
Franco Borsi, Stefano Borsi
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2002
pagine: 374
Il volume ripercorre la biografia e il lavoro artistico di Paolo Uccello, precisando i contesti storici e le cronologie, le committenze, catalogando tutte le opere esistenti e ricostruendo quelle perdute. Edizione speciale del volume pubblicato nel 1992 sotto il marchio Leonardo.