Mondadori Electa: Illus. Grafica, design, storia del libro
L'alfabeto giapponese. Tutti i caratteri Hiragana e Katakana
Gabriele Mandel
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2007
pagine: 143
Così come accade a molte forme di scrittura, quella giapponese è strettamente legata alla cultura e all'identità del popolo nipponico che, partendo dai segni ideografici cinesi, ha elaborato un sistema proprio, alfabetico o più propriamente "sillabico". Il manuale illustra i 48 fonemi principali, declinati nelle due diverse scritture: Hiragana, che ha dato origine a una raffinata arte calligrafica, e Katakana, dalle linee più semplificate. La sezione finale ospita una selezione di opere d'arte di varie epoche, che permette di apprezzare la valenza estetica della scrittura giapponese. Con la prefazione di Isao Hosoe, designer.
La marina da guerra. Le armate di mare e le armi navali dal Rinascimento al 1914
Giovanni Santi-Mazzini
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2007
pagine: V-434
Il volume ripercorre l'evoluzione di navi e armamenti da guerra: nella prima sezione è descritta ogni tipologia di natante, con un'analisi storica di notevole rilevanza. Un repertorio altrettanto puntuale è dedicato, nella seconda parte, all'artiglieria di ogni flotta, nel succedersi delle battaglie della storia moderna. Tavole dettagliate supportano il testo, esaminando le peculiarità dei modelli; illustrazioni e disegni tecnici focalizzano i particolari di questi affascinanti esemplari di carpenteria navale.
La macchina da guerra. Armamenti, mezzi, tecnologie dal Medioevo al 1914
Giovanni Santi-Mazzini
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2006
pagine: 434
Il volume propone una descrizione del materiale bellico e della sua evoluzione nei secoli. La prima parte dell'opera è dedicata al Medioevo; la ricca iconografia illustra con dovizia di particolari le opere di difesa - dalle bertesche ai ponti levatoi e di offesa come baliste, arieti e trabucchi, nonché le armi bianche personali di fanti e cavalieri: scudi, elmi, spade, lance e archi. La seconda sezione si apre con la scoperta e i primi tentativi di utilizzo della cosiddetta "polvere nera" (la polvere da sparo). La trattazione prende poi in esame le varie tipologie di armi: dalla creazione e classificazione degli esplosivi alla manifattura dei proiettili, dei mortai e dei cannoni, dalla carabina al fucile ad ago Chassepot alle prime Colt. Opere d'arte, manufatti, schemi e disegni illustrano le tecniche e le invenzioni analizzate nel testo.
Araldica. Storia, linguaggio, simboli e significati dei blasoni e delle arme
Giovanni Santi-Mazzini
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2003
pagine: 593
Storici e araldisti si limitano a esporre le ragioni più evidenti e immediate del fenomeno araldico, trascurandone la natura di "codice distintivo" e quindi identificativo. È proprio tale natura, invece, che sta all'origine del fascino dell'araldica sulle persone. Il presente volume abbraccia questa visione ampliata e solidamente motivata, proponendo una rigorosa trattazione della materia in quattro parti. Nella prima vengono introdotte l'essenza e le cause del fenomeno araldico, l'origine della casta nobiliare, le fonti blasoniche. Il "codice distintivo" viene svolto analiticamente nella seconda e nella terza parte. La quarta parte, infine, è dedicata all'esame dei singoli generi di stemma e alla loro genesi.
Ex libris. Storia, stili, significati, tecniche, collezionismo
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2003
pagine: 179
Il cartellino da libro come opera d'arte che ha appassionato grandi artisti, da Dürer a Kolo Moser a Gustav Klimt, e come mezzo di espressione della personalità dei proprietari, fossero essi sconosciuti uomini di cultura o celebrità come Goethe, D'Annunzio, Rilke. Il volume percorre l'evoluzione dell'ex libris dalla nascita della stampa a oggi, con le sue molteplici tipologie e le diverse tecniche impiegate.