Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mondadori: Oscar Quark

A cena dai Neanderthal. Il ruolo del cibo nell'evoluzione umana

A cena dai Neanderthal. Il ruolo del cibo nell'evoluzione umana

Juan Luis Arsuaga

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2004

pagine: 124

La savana africana è devastata da una tremenda siccità: anche gli arbusti sono secchi. Un gruppo di australopitechi sta per morire di fame e di sete, quando una giovane donna scopre nelle carcasse degli erbivori una nuova, insospettata quanto preziosa fonte di nutrimento. Inizia cosi, circa due milioni e mezzo di anni fa, la lunga avventura delle abitudini carnivore dell'uomo, un fatto che avrà enormi conseguenze sull'evoluzione della nostra specie . In questo saggio un celebre antropologo ripercorre la storia dell'alimentazione umana analizzando i molteplici cambiamenti che questa ha determinato nel fisico e nel comportamento e descrive il lungo cammino che ha portato dal primo australopiteco all'Homo sapiens sapiens del XXI secolo.
8,40

La donna che morì dal ridere e altre storie incredibili sui misteri della mente umana

La donna che morì dal ridere e altre storie incredibili sui misteri della mente umana

Vilayanur S. Ramachandran, Sandra Blakeslee

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2003

pagine: 362

Una donna che sostiene di parlare con Dio, un atleta che ha perso il braccio ma non la sensazione di poterne disporre, un giovane coinvolto in un tragico incidente stradale convinto che i genitori siano stati sostituiti da replicanti, e ancora il caso del celebre umorista e vignettista James Thurber, colto da allucinazioni fantastiche e "sostitutive della realtà" in seguito alla progressiva perdita della vista. Ciascuno di questi disturbi patologici è il punto di partenza per indagare su quella macchina straordinaria e animata che è il cervello, nel tentativo di ricostruirne l'architettura e il funzionamento e di dare una spiegazione alle nostre predisposizioni intellettuali o pratiche, ai nostri comportamenti e stati d'animo.
11,00

Alla conquista del monte improbabile. L'incredibile avventura dell'evoluzione

Alla conquista del monte improbabile. L'incredibile avventura dell'evoluzione

Richard Dawkins

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2003

pagine: 316

Il libro dibatte le differenti tesi che vogliono spiegare i processi evolutivi. Invocare semplicemente il caso per spiegare l'emergere di una particolare forma vitale significa scalare il Monte Improbabile dal lato più ripido, dalla "parete Nord". Le variazioni cumulative, lente, costituite dall'accumularsi di procedimenti successivi di "selezioni" naturali, corrispondono invece ai sentieri più dolci sull'altro lato della montagna. La selezione naturale spinge l'evoluzione lungo le pendici del Monte Improbabile, ma questa pressione non produce effetti se non si verificano mutazioni genetiche. Ci sono a questo proposito due scuole di pensiero. La tesi dell'autore è che le variazioni genetiche si produrranno comunque.
10,00

La straordinaria avventura di una vita che nasce. Nove mesi nel ventre materno
9,00

L'orologiaio cieco. Creazione o evoluzione?

L'orologiaio cieco. Creazione o evoluzione?

Richard Dawkins

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2003

pagine: 439

"L'evoluzione - sostiene Dawkins in questo saggio ricco di sense of humour - è cieca: non vede dinanzi a sé, non pianifica nulla, non si pone alcun fine. Eppure, come un maestro orologiaio, ha prodotto risultati di straordinaria efficacia e precisione, organi perfetti e funzioni raffinate in un crescendo di complessità che distingue nettamente gli esseri viventi dagli oggetti della fisica. "L'orologiaio cieco" è un libro originale, ricco di informazioni, paradossi, osservazioni inaspettate e costituisce la più completa e chiara spiegazione della teoria dell'evoluzione e della selezione naturale, oltre che una circostanziata difesa del darwinismo dai numerosi attacchi di cui oggi è fatto segno." (Piero Angela)
8,80

Da zero a infinito. La grande storia del nulla

Da zero a infinito. La grande storia del nulla

John D. Barrow

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2002

pagine: 367

Dallo zero all'infinito, dal vuoto nella scienza dei quanti ai buchi neri e all'ipotesi della "creazione dal nulla". È il "niente" il soggetto del saggio di John Barrow. Con un approccio accessibile, che abbraccia cosmologia e religione, letteratura e matematica, fisica e scienza della relatività, Barrow dipinge un "affresco del nulla", su cui paradossalmente c'è ancora molto da comprendere e scrivere.
8,40

E=mc². Biografia dell'equazione che ha cambiato il mondo

E=mc². Biografia dell'equazione che ha cambiato il mondo

David Bodanis

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2002

pagine: 295

Tutti abbiamo sentito parlare della formula della relatività, ma quanti l'hanno davvero capita? Ecco una biografia del suo geniale inventore, Albert Einstein e dell'equazione stessa. Un racconto avvincente come un romanzo, che ripercorre il significato di ogni lettera e simbolo matematico, la storia delle scoperte scientifiche che vi sono sotto e spiega come questa semplice formula abbia segnato la storia del ventesimo secolo e la nostra vita quotidiana.
8,40

Da zero a tre anni

Da zero a tre anni

Piero Angela

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2002

pagine: 240

8,40

Premi & punizioni. Alla ricerca della felicità

Premi & punizioni. Alla ricerca della felicità

Piero Angela

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2002

pagine: 221

Noi tutti tendiamo a ottenere nella vita le cose gradevoli e a evitare quelle spiacevoli, anche quando crediamo di agire in modo "disinteressato", le nostre azioni e le nostre scelte vengono in realtà profondamente condizionate dal meccanismo dei "premi" e delle "punizioni", che opera tanto a livello individuale quanto all'interno della società. Angela indica un modo per capire noi stessi e riconoscere la strada verso la felicità.
7,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.