Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mondadori: PRIME LETTURE

Le mie emozioni

Le mie emozioni

Silvia Serreli

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori

anno edizione: 2020

pagine: 224

Tobia vive tante diverse ogni giorno. A volte prova una felicità contagiosa, una rabbia esplosiva o una paura paralizzante, in altre ancora una profonda tristezza o una gelosia fastidiosa. Ma Tobia è semplicemente un bambino e come tutti i bambini deve imparare a conoscersi. Cinque storie per imparare a gestire, grandi e piccini insieme, le emozioni che compaiono quando: non si è più al centro dell'attenzione di qualcuno si affronta una situazione nuova si vive una sconfitta ci si scontra con un "no" si realizza un desiderio. Età di lettura: da 3 anni.
18,00

Coccole di mamma

Coccole di mamma

Alberto Pellai, Barbara Tamborini

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2020

pagine: 48

Lo sai che le coccole hanno poteri magici? Soprattutto se sono fatte a ritmo di musica. Scopri com'è bello passare del tempo con la mamma, leggendo una storia e cantando insieme una canzone tutta vostra. Età di lettura: da 3 anni.
10,00

Coccole di papà

Coccole di papà

Alberto Pellai, Barbara Tamborini

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2020

pagine: 48

Lo sai che le coccole hanno poteri magici? Soprattutto se sono fatte a ritmo di musica! Scopri com'è bello passare del tempo con papà, leggendo una storia e cantando insieme una canzone tutta vostra. Siete pronti? All'interno il QR Code per ascoltare "Coccola rock". Età di lettura: da 3 anni.
10,00

Felicizia. La città dei bambini

Felicizia. La città dei bambini

Valentina Camerini

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori

anno edizione: 2019

pagine: 64

Felicizia è una città nata dalla fantasia dei bambini. I suoi abitanti vivono insieme indipendentemente dal colore della loro pelle, si aiutano l'uno l'altro, si trattano con rispetto, si sostengono a vicenda e condividono ciò che hanno. Tutte le nostre città possono diventare come Felicizia, basta volerlo davvero. Età di lettura: da 6 anni.
12,00

L'antipatico signor Sonno

L'antipatico signor Sonno

Silvia Sommariva

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2019

pagine: 48

Mattia vuole restare a giocare con il papà invece di andare a letto! Ma se questa sera il signor Sonno avesse una sorpresa per lui? Una storia sbadigliona che farà conoscere al piccoli (ma un po' anche al grandi!): La magia di addormentarsi e sognare. Semplici spunti e piccole attenzioni per far passare ai più piccoli la paura della notte. Quanto sia più piacevole il momento della nanna quando si ha vicino un amico immaginario! Età di lettura: da 3 anni.
8,90

A cosa serve un fratello più grande?

A cosa serve un fratello più grande?

Silvia Serreli

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2019

pagine: 48

Livia non sa proprio che farsene di un fratello grande, antipatico e prepotente! Così decide di chiedere consiglio al nonno. Una storia tenera che farà conoscere ai piccoli (ma un po' anche ai grandi!) quanto è bello avere dei fratelli, grandi o piccini. Qualche consiglio per gestire le piccole gelosie familiari, la saggezza e l'importanza dei nonni. Età di lettura: da 3 anni.
8,90

Giulio coraggioso

Giulio coraggioso

Anna Sarfatti

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2019

pagine: 48

Giulio è stato invitato a un pigiama party dalle sue amiche del cuore. Ma lui non ha mai dormito lontano dai suoi genitori. Ce la farà? Una storia coraggiosa che farà conoscere ai piccoli (ma un po' anche ai grandi!) come si possano superare le proprie paure. Qualche spunto per rendere autonomi i più piccoli, come affrontare le prime volte lontani dai genitori! Età di lettura: da 3 anni.
8,90

Sono allergico ai draghi!

Sono allergico ai draghi!

Simone Frasca

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2019

pagine: 48

Essere allergici ai draghi può essere ben più fastidioso di quanto si pensi. Soprattutto se si vive in un paese dove nei boschi ci sono più draghi che alberi! Ma anche i draghi sono assai meno furbi di quanto si pensi... Età di lettura: da 3 anni.
8,90

Chi c'è tra i miei capelli?

Chi c'è tra i miei capelli?

Silvia Vecchini

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2019

pagine: 48

I compagni di scuola prendono in giro Martina per i suoi capelli arruffati e ribelli. Ma il coraggioso uccellino Cip la pensa diversamente! Una storia spettinata che farà conoscere ai piccoli (ma un po' anche ai grandi!) come districarsi tra riccioli e spazzole e l'importanza di piacersi così come si è. Un modo diverso per guardare le cose! Età di lettura: da 3 anni.
8,90

Zuppa di drago

Zuppa di drago

Letizia Iannaccone

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2019

pagine: 46

Anche questa settimana è arrivata la sera del puzzolente minestrone. Ma se al suo posto ci fosse una fumante zuppa di drago? Vuoi vedere che forse le verdure non sono poi così male... Una storia inaspettata che farà conoscere al piccoli lettori (ma un po' anche ai grandi!): che mangiare le verdure può evitare strane sorprese, qualche consiglio per far apprezzare anche i cibi che non piacciono, come le verdure facciano bene non solo ai bambini ma anche al draghi! Età di lettura: da 3 anni.
8,90

Stai fermo, Toto!

Stai fermo, Toto!

Elisa Bellotti

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2018

pagine: 30

Stare fermo per Toto è davvero difficile: dietro l'aspetto da angioletto si nasconde un bambino scatenato! Qualche volta però andare piano può riservare grandi sorprese. Una storia vivace che farà conoscere al piccoli (ma un po' anche al grandi!): come fare le cose con calma senza rinunciare al divertimento; qualche consiglio per gestire l'esuberanza dei più piccoli; tanti colorati animali che ci insegnano come la tranquillità non sia poi così noiosa! Età di lettura: da 3 anni.
8,90

Ma dov'è andato il nonno?

Ma dov'è andato il nonno?

Silvia Sommariva

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2018

pagine: 30

Da qualche giorno il nonno non va più a prendere Ludovico a scuola. Che si sia dimenticato di lui? O forse è partito per il lungo viaggio di cui parlava? Una storia dolce e per nulla triste, che farà conoscere al piccoli lettori (ma un po' anche al grandi): come affrontare eventi difficili e incomprensibili; dove vanno i nonni quando partono per sempre; alcuni modi per gestire il distacco da una persona amata e le domande che ne derivano. Età di lettura: da 3 anni.
8,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.