Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mondadori: Storia

Storia politica della grande guerra 1915-1918

Storia politica della grande guerra 1915-1918

Piero Melograni

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2023

pagine: 560

"La Storia politica della Grande Guerra" di Piero Melograni è un classico della storiografia sul primo conflitto mondiale, pubblicato per la prima volta nel 1969 e da allora sempre riproposto volutamente immutato dall'autore per non cambiarne la carica anticonformista: un'opera di rottura rispetto agli studi precedenti, tesi alla retorica e alla mitizzazione di impronta ancora fascista, ma anche più corretta rispetto alla storiografia radicaleggiante degli anni '70 e '80. Anticipando tendenze che avrebbero poi preso piede, Melograni utilizza i documenti degli archivi pubblici per studiare gli stati d'animo collettivi; osservando i fatti con occhio laico e privo di pregiudizi ideologici, si concentra sui rapporti tra esercito, politica e società civile, per restituire il vero e terribile volto della Grande guerra, come fu vissuta dalle masse. Un conflitto totale, di logoramento, grande distruttore di uomini ma anche grande suscitatore di energie, così diverso dal mito glorioso della guerra risorgimentale vissuto dai padri.
15,00

XX secolo, l'età della violenza. Una nuova interpretazione del Novecento

XX secolo, l'età della violenza. Una nuova interpretazione del Novecento

Niall Ferguson

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori

anno edizione: 2008

pagine: 683

Dai presagi del primo conflitto mondiale alle scosse di assestamento della guerra fredda, il Novecento è stato forse il secolo più sanguinoso della storia. Eppure, grazie alle innovazioni tecnologiche e ai progressi scientifici il tenore di vita di buona parte dell'umanità era notevolmente migliorato e l'economia sembrava aver imboccato la via della crescita costante e inarrestabile. C'erano tutte le premesse perché si potesse auspicare una diffusione della pace e della democrazia in un mondo "globalizzato". Come spiegare l'incredibile portata e intensità delle ondate di violenza che hanno messo a ferro e fuoco i cinque continenti, trasformando gli ultimi cento anni in una tragica stagione di massacri, genocidi e innumerevoli conflitti etnici e religiosi che si protraggono, con immutata ferocia, anche nel Terzo millennio? Questo studio è una riscrittura dell'età contemporanea in cui l'autore ricerca le radici dei conflitti e delle esplosioni d'odio che hanno sconvolto il ventesimo secolo, fino a individuare alcuni tratti comuni a tutte le guerre del Novecento. "La guerra del mondo narrata in queste pagine conclude Ferguson - si ostina a non finire: finché gli esseri umani si prefiggeranno la distruzione dei propri simili, finché temeremo, e nel contempo desidereremo, di vedere devastate le nostre metropoli, questa guerra è destinata a continuare, abbattendo le frontiere della cronologia."
35,00

Cortés. L'inventore del Messico

Cortés. L'inventore del Messico

Juan Miralles

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori

anno edizione: 2010

pagine: 529

Di Hernán Cortes, uno dei più celebri conquistadores il cui nome è indissolubilmente legato alla storia del Messico, si conosce ben poco. Già l'infanzia e la giovinezza rimangono avvolte nel mistero, tanto sono scarse, frammentarie e contraddittorie le notizie che ci sono pervenute. La cosa certa è che nacque a Medellin, in Estremadura, da una famiglia di hidalgos, il gradino più basso della nobiltà dell'epoca, e che incarnò i pregi e i difetti tipici della sua condizione sociale e della Spagna del tempo: orgoglio di casta, ambizioni e virtù militari, sete di potere e pregiudizi razzisti. Chi fu, dunque, Hernán Cortes? Un avventuriero senza scrupoli, animato solo da spirito di rivalsa? Un uomo colto (pare fosse laureato in giurisprudenza), affascinato dall'idea di scoprire terre inesplorate? O un fedele soldato, disposto a sacrificare la propria vita per convertire nuove popolazioni alla fede del suo cattolicissimo re? Juan Miralles tenta di dare una risposta a tutte queste domande, rifuggendo i luoghi comuni o le comode interpretazioni a posteriori e lasciando spesso la parola ai cronisti, alcuni dei quali (in particolare Bernal Diaz del Castillo e Bartolomé de Las Casas) vissero insieme al conquistador le vicende più esaltanti - o più tragiche - della vittoriosa spedizione spagnola oltreoceano.
36,00

Ascesa e declino del denaro. Una storia finanziaria del mondo

Ascesa e declino del denaro. Una storia finanziaria del mondo

Niall Ferguson

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori

anno edizione: 2009

pagine: 306

La moneta è da sempre uno strumento di primaria importanza per qualsiasi forma di relazione umana, oltre che economica. Per i cristiani è la radice di tutti i mali; per i generali è il principale equipaggiamento bellico; per i rivoluzionari la catena che imprigiona i lavoratori. Dall'antica Babilonia alle miniere d'argento scoperte in Bolivia, l'evoluzione del credito e del debito ha avuto la stessa rilevanza dell'innovazione tecnologica per l'avvento della civiltà. Se le banche hanno creato la base materiale degli splendori del Rinascimento italiano e il mercato obbligaziona-rio è stato un fattore decisivo in conflitti come la guerra dei Sette anni e la guerra civile americana, l'insegnamento più importante che possiamo oggi trarre dalla storia della finanza è che ogni bolla inevitabilmente scoppia. Il momento che stiamo attraversando - di crisi globale e di importanti ridefinizioni del rapporto tra Stato e mercato, capitalismo e governance finanziaria - è quello più indicato per capire le ragioni dell'ascesa della moneta.
30,00

Sospetto e silenzio. Vite private nella Russia di Stalin

Sospetto e silenzio. Vite private nella Russia di Stalin

Orlando Figes

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori

anno edizione: 2009

pagine: 647

In Unione Sovietica furono poche le famiglie non toccate dal terrore staliniano. Secondo stime prudenti, tra il 1928, quando Stalin assunse la direzione del partito, e il 1953, quando morì, circa 25 milioni di cittadini subirono la repressione. Quei 25 milioni - giustiziati da plotoni di esecuzione, detenuti del Gulag, confinati in insediamenti speciali, membri di nazionalità deportate - rappresentavano circa un ottavo della popolazione all'inizio degli anni Quaranta: in media ci furono due vittime ogni tre famiglie. Inoltre, la vita di decine di milioni di individui (i figli e i parenti dei perseguitati) ne risultò irrimediabilmente segnata, con conseguenze morali e sociali ancor oggi evidenti. Attingendo a numerosissimi archivi privati nascosti nelle abitazioni di ogni angolo del paese e al materiale raccolto in oltre quattrocento interviste a persone "informate dei fatti", Orlando Figes racconta in pagine intense e toccanti le storie segrete - tutte simili in quanto variazioni di un unico tema, lo stalinismo, ma ciascuna con la propria tragica cifra di orrore e sofferenza - di centinaia di famiglie russe di diversa estrazione e provenienza. E al contempo analizza, come non è mai stato fatto finora, la "soggettività sovietica", ovvero il mondo interiore dei cittadini sotto la tirannia di Stalin.
38,00

L'apocalisse della modernità. La Grande guerra per l'uomo nuovo

L'apocalisse della modernità. La Grande guerra per l'uomo nuovo

Emilio Gentile

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori

anno edizione: 2008

pagine: 308

Nell'agosto 1914, allo scoppio delle ostilità, molti si erano arruolati entusiasti, immaginando di prender parte a una gloriosa avventura, convinti che il sacrificio del sangue avrebbe dato vita a un mondo e un uomo rinnovati. Dopo pochi mesi, l'entusiasmo era scomparso. Ci si rese conto che la guerra era completamente diversa da quelle fino ad allora combattute: per l'enormità delle masse mobilitate, per la potenza bellica e industriale impiegata, per l'esasperazione parossistica dell'odio ideologico, per l'ingente numero di soldati sacrificati inutilmente. La Grande Guerra rappresentava il naufragio della civiltà moderna. I combattimenti cessarono alle ore 11 dell'11 novembre 1918. E già all'orizzonte nuove tragedie si profilavano, poiché il trattato di Versailles ridisegnava l'intera geografia europea secondo la volontà dei vincitori, con conseguenze gravi e di lunga durata a livello politico e ideologico: le rivendicazioni territoriali, la corsa al riarmo e la militarizzazione di massa della società saranno alcuni dei principi cardine sui quali regimi totalitari come il fascismo e il nazismo baseranno il proprio consenso. Gentile ricostruisce il contesto sociale, culturale e antropologico entro il quale maturò quella che è ritenuta una delle più tragiche esperienze del Novecento, soffermandosi in particolare sugli artisti e gli intellettuali che, se all'inizio avevano invocato la guerra come una catarsi, si fecero poi interpreti dell'angoscia profonda da essa scatenata.
27,00

Leonardo & io

Leonardo & io

Carlo Pedretti

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori

anno edizione: 2008

pagine: 708

Con questo libro Carlo Pedretti ha finalmente deciso di fare il punto di oltre mezzo secolo di studi dei codici e delle opere di Leonardo da Vinci, in un libro che è una circumnavigazione dell'arcipelago biografico e artistico leonardesco. L'autore svolge il proprio ruolo di guida raccontando non solo le scoperte da lui fatte nel corso di un'assidua e feconda frequentazione del territorio, ma anche il lungo e avventuroso viaggio che le ha rese possibili. Così la lettura delle opere d'arte, dei disegni, degli schizzi e dei testi di Leonardo, nonché l'inventario del suo patrimonio conoscitivo e delle sue fonti, vengono costantemente supportati da una meticolosa ricostruzione sia delle tappe salienti dell'itinerario di ricerca, sia del contesto sociale, politico e culturale in cui quei frutti del genio e dell'ingegno individuale risultano storicamente inscritti. A tale scopo, il metodo adottato è quello di presentare al lettore un ricchissimo campionario di autocitazioni e di brani tratti da libri o documenti di ogni genere (storiografico, letterario, diaristico, epistolare). Ma nel quadro di questa opera, a mezza via tra la sistematica collectanea e la summa enciclopedica, quasi in ogni pagina brillano ipotesi folgoranti, intuizioni irresistibili, se non vere e proprie novità interpretative e autentiche scoperte.
35,00

Il potere dell'arte. Le opere e gli artisti che hanno cambiato la storia

Il potere dell'arte. Le opere e gli artisti che hanno cambiato la storia

Simon Schama

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori

anno edizione: 2007

pagine: 436

Le grandi opere d'arte non sono affatto sofisticati oggetti da allineare in una galleria silenziosa e ammirare devotamente: le grandi opere d'arte distruggono intere visioni del mondo, violentano i sensi e invadono le menti e i cuori dei loro spettatori. Per questo, l'autorevole storico Simon Schama sostiene che "la grande arte ha pessime maniere" e ha deciso di raccogliere in un libro i più illuminanti esempi di questo pericoloso "potere dell'arte". Attraverso le opere e le vite di otto eccelsi artisti, raccontate con grande vividezza e sontuosamente illustrate, Schama fa toccare con mano quel momento in cui una mente, una grande maestria tecnica e una geniale ispirazione si fondono, creando qualcosa di unico, dicendo cose che in nessun altro modo potrebbe essere comunicate. Dalla scandalosa arte sacra di Caravaggio alle tempeste sulla tela di Turner, dai colori di Van Gogh all'esplicita radicalità anche politica di Picasso, dalle miracolose sculture di Bernini al capolavoro mutilato di Rembrandt, dal pittore della Rivoluzione David al linguaggio rivoluzionario di Rothko, Schama offre otto immersioni nel mondo, nel tempo e nelle anime di alcuni dei più grandi artisti di tutti i tempi.
32,00

I fiumi dell'oro. L'ascesa dell'impero spagnolo

I fiumi dell'oro. L'ascesa dell'impero spagnolo

Hugh Thomas

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori

anno edizione: 2006

pagine: 668

Nel 1492 Cristoforo Colombo diede il via a quella che può essere considerata la più importante catena di eventi nella storia. Credeva che fosse possibile raggiungere la Cina dall'Europa navigando verso ovest. Un quarto di secolo più tardi, Magellano, anch'egli navigando sotto le insegne spagnole, dimostrò che quella intuizione era esatta. Ispirati dal desiderio di guadagnare enormi ricchezze e dalla volontà di diffondere la cristianità, gli avventurieri spagnoli si convinsero che il Paradiso terreste esistesse da qualche parte nei pressi dei Caraibi, dove nel letto dei fiumi scorreva l'oro. In centinaia intrapresero quel difficile viaggio attraverso l'Atlantico, e tornarono in Europa con il tacchino, la patata e la sifilide, mentre lasciarono nel nuovo mondo i cavalli, la ruota e la malaria. Nel corso di trent'anni la Spagna creò in quei luoghi un vastissimo impero, dove "il sole non tramontava mai", invidiato da tutte le nazioni europee.
35,00

Goya

Goya

Robert Hughes

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori

anno edizione: 2005

pagine: 459

Australiano, a lungo critico d'arte per il "Time", scrittore brillante e polemico, Robert Hughes ripercorre l'intero percorso di uomo e di artista di Goya, dai primi dipinti commissionati dalla Chiesa alla lunga, feconda e tempestosa carriera a corte, fino alle cupe, sinistre, criptiche opere degli ultimi anni. Ma in questa che è insieme biografia interpretativa ed epopea culturale, inquadra Goya nel contesto della sua epoca, guidando il lettore in una cavalcata attraverso la storia spagnola.
32,00

Barcellona. Duemila anni di arte, cultura e autonomia

Barcellona. Duemila anni di arte, cultura e autonomia

Robert Hughes

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori

anno edizione: 2004

pagine: 506

Robert Hughes, australiano, critico d'arte del "Time" e autore di saggi sull'arte ma anche sui tic e le ingenuità della società contemporanea, fornisce una storia "totale" a un tempo politica, culturale, economica del capoluogo della Catalogna. Ma, soprattutto, ne rintraccia le vicende urbanistiche attraverso i secoli: la nascita e la scomparsa delle cinte murarie, la costruzione di edifici, gli interventi di bonifica, l'apertura di viali, l'edificazione di chiese e palazzi. Al tempo stesso, l'autore analizza poesie e detti popolari, racconta aneddoti di costume, ritrae viaggi eccentrici.
32,00

Berlino. Storia di una metropoli

Berlino. Storia di una metropoli

Alexandra Richie

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori

anno edizione: 2003

pagine: 1107

Alessandra Richie traccia una brillante storia di Berlino, un ritratto appassionante della sua gente e delle sue vicende politiche dalla fondazione nel XII secolo ai giorni nostri. Dal fervore rivoluzionario che ne ha animato il primo brulicante insediamento alla trionfante magnificenza imperiale; dal frenetico modernismo dell'età della Repubblica di Weimar alla brutalità nazista fino al gioioso momento della caduta del muro, Berlino ha vissuto sulle proprie strade e nei propri palazzi tutti i grandi eventi della storia europea.
43,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.