Mursia: Grande Universale Mursia
Galateo ovvero de' costumi
Giovanni Della Casa
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2022
pagine: 128
Il "Galateo ovvero de' costumi", trattato nel quale, sotto la persona di un vecchio idiota ammaestrante un suo giovanetto, si ragiona de' modi che si debbono tenere o schifare nella comune conversazione, così precisa il sottotitolo, fu pubblicato nel 1558 da monsignor Della Casa, nunzio pontificio a Venezia, temperamento mondano, autore di quello che sarà poi l'"Indice dei libri proibiti". Vengono esposte norme sul modo di vestirsi, enumerati tutti i gesti e le cose spiacevoli da evitarsi; è riprovato lo scherno, la beffa, la parola che morde e offende; si suggeriscono i modi del parlare, si consigliano i vocaboli da usare e quelli da evitare. Insomma, biasimando ogni eccesso, l'autore incarna il culto della proporzione proprio del Rinascimento.
Fede e bellezza
Niccolò Tommaseo
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2022
pagine: 160
Il romanzo utilizza una tecnica narrativa particolare: pagine di diario dei due protagonisti, Giovanni e Maria, rievocazioni, narrazione in terza persona. Giovanni e Maria conosciutisi a Quimper, si confidano il loro passato e le loro precedenti esperienze sentimentali. Si sposano e anche dopo il matrimonio continuano nelle reciproche confidenze. Poi Giovanni sfida a duello un francese che ha insultato l'Italia, ma resta ferito. Maria muore, uccisa dalla tisi.
Kallias, o della bellezza, e altri scritti di estetica
Friedrich Schiller
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2022
pagine: 128
I tre testi (Kallias, o della bellezza, Pensieri sull'uso del volgare e del basso nell'arte e Lezioni di estetica. Frammenti da una trascrizione) di Schiller qui presentati, contengono il nucleo del pensiero estetico del grande autore classico tedesco; essi affrontano in modo rigorosamente teorico il problema di una definizione del bello d'arte. Si avverte lo scrittore che studia sé e la propria attività, e il cui sforzo risulta originalissimo anche per un secolo come il XVII, che tanto ha contribuito a gettare le basi dell'estetica moderna.
L'unico e la sua proprietà
Max Stirner
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2022
pagine: 352
Pubblicata per la prima volta a Berlino nel 1845, l’opera di Stirner ha influenzato molta parte della cultura contemporanea: dalla filosofia del diritto al pensiero politico, pedagogico e teologico. Inquietante, radicale, non classificabile dalla cultura ufficiale che infatti l’ha ignorata per molto tempo, quest’opera mantiene intatta la sua caratteristica di provocazione filosofica. L’attualità di Stirner è nel suo nichilismo esistenziale che porta fino al paradosso il razionalismo tipico dell’illuminismo e prepara terreno alla filosofia dell’esistenza (Nietzsche, Heidegger, Jaspers). A un secolo e mezzo dalla sua stesura questo testo affronta i temi che inquietano l’uomo di oggi.
The rime of the ancient mariner-La ballata del vecchio marinaio
Samuel Taylor Coleridge
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2022
pagine: 116
Dialogorum libri-I dialoghi. Volume Vol. 2
Lucio Anneo Seneca
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2022
pagine: 224
Poems-Poesie. The rime of the ancient mariner-Kubla Khan-Christabel
Samuel Taylor Coleridge
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2022
pagine: 160
Le femmine puntigliose-La donna volubile-La donna di testa debole
Carlo Goldoni
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2022
pagine: 280
Questo trittico presenta esempi tipici di donne goldoniane. Nelle Femmine puntigliose c'è una mercantessa di provincia che vuole farsi ammettere in conversazione dalle dame di Palermo, ma le aristocratiche disdegnano in pubblico ciò che accettano in privato. Nella Donna volubile è deriso il bisogno di "comparire" che ossessiona Rosaura che per giostrare fra troppi cavalieri finisce col disgustarli tutti. La donna di testa debole è una caricatura delle pretese culturali di una vedovella che pensa di ritrovare marito ostentando il continuo ricorso al latino. Questa è la prima commedia che Goldoni scrisse per il San Luca dei Vendramin.

