Mursia: Grande universale Mursia.Testimonianze
Takfir. Cronaca dell'ultima battaglia di Alamein
Paolo Caccia Dominioni, Giuseppe Izzo
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2001
pagine: 352
Dall'impreparazione alla resa incondizionata. 1939-1945 memorie di un ufficiale del comando supremo
Luigi Marchesi
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2001
pagine: 192
Un osservatorio privilegiato sulla seconda guerra mondiale, lo sguardo di un alto ufficiale addetto alla persona del capo di Stato Maggiore generale, al comando supremo. L'autore è stato tra i protagonisti di una strategia e di una diplomazia che hanno tracciato i solchi nella storia e in queste pagine getta una nuova luce sulle cause della sconfitta, dall'impreparazione delle nostre forze armate ai gravissimi errori del governo fascista e degli alti comandi militari. Le trattative dell'armistizio dell'8 settembre sono raccontate da un'angolazione inedita, che svela i rapporti esistenti allora tra le autorità americane e italiane.
Arcipelaghi in fiamme. Il secondo conflitto mondiale nello scacchiere del Pacifico
Dobrillo Dupuis
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 1999
pagine: 240
L'Isonzo mormorava. Fanti e generali a Caporetto
Cesare De Simone
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 1999
pagine: 324
Le cavie dei lager. Gli «Esperimenti» dei medici delle SS
Luciano Sterpellone
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 1998
pagine: 228
Il triangolo della morte. La politica della strage in Emilia durante e dopo la guerra civile
Giorgio Pisanò, Paolo Pisanò
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 1998
pagine: 492
Stella d'Italia stella di David. Gli ebrei dal Risorgimento alla Resistenza
Gina Formiggini
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 1998
pagine: 472
La documentata testimonianza della presenza della Comunità Ebraica nella storia del nostro Paese, dal Risorgimento alla Resistenza.
Assalto dal cielo. Storia delle truppe aviotrasportate 1939-1945
Nino Arena
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 1998
pagine: 304
Tu passerai per il camino. Vita e morte a Mauthausen
Vincenzo Pappalettera
Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 1998
pagine: 352
"Tu passerai per il camino" era la minaccia che gli aguzzini di Mauthausen lanciavano di continuo ai detenuti del lager maledetto; una minaccia che ogni giorno si concretava atrocemente. Oltre settemila furono i deportati italiani che qui trovarono la morte. L'autore, sopravvissuto, racconta in questo libro le atrocità di quello sterminio.