Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mursia: Memoirs. Poesia

Omaggio a Qohelet

Omaggio a Qohelet

Pierluigi Morosini

Libro: Libro in brossura

editore: Mursia

anno edizione: 2022

pagine: 180

"Si dice che in ogni non credente sia nascosto un uomo di fede e viceversa. Così, l'onesto intellettualmente con se stesso non liquida la questione una volta per tutte, come con un semplice atto notarile, ma la rimette, di volta in volta, fra le "varie ed eventuali" nell'ordine del giorno del quotidiano. Così si presenta, in filigrana, questo autore, fermamente incalzato da un dubbio che si fa certezza, per poi ricandidarsi alla sua trasparente indaginosità. Allora, sollecita, quasi obbliga questo Dio che non esiste a manifestarsi alla sua insaziabile invocazione priva di speranza. Pierluigi Morosini, uomo colto e particolareggiato, animato da un precoce sguardo cosmopolita, legge la natura e sperimenta l'amore e tutto è splendidamente muto al suo musicale ascolto. Ricorda, con la sua delicatissima e tenace indagine, l'interrogare esistenziale di un poeta come Roberto Rebora o quell'altro del nordico regista Ingmar Bergman. La poetica di Morosini cerca, setacciando instancabilmente, pagliuzze d'oro nel corso arido e impetuoso del fiume di questo nostro sospettabile essere venuti al mondo" (Guido Oldani)
15,00

Trans. Storie di ragazze XY

Trans. Storie di ragazze XY

Monica Romano

Libro: Libro in brossura

editore: Mursia

anno edizione: 2015

pagine: 144

"Sei maschio o femmina?" È il 1986 quando Ilenia si sente fare per la prima volta questa domanda. Al momento non sa cosa rispondere, non vuole essere diversa, è e basta. La ricerca di una vera risposta la accompagnerà lungo tutto il cammino attraverso l'adolescenza e verso l'età adulta. Il suo è il viaggio travagliato di una ragazza che sembra avere per la società e per i benpensanti un'unica meta, la prostituzione. Ma Ilenia è una persona che non si arrende e scompiglia fin da subito le carte del destino: nonostante bullismo, discriminazione, violenze fisiche e verbali, si laurea, trova un lavoro e un amore inaspettato, quello per una donna. Le paure, le battaglie, le ferite, i traguardi di una giovane trans, che come tante altre ragazze XY, lotta per una vita serena e autentica, verso la libertà di genere e il pieno diritto di cittadinanza per le persone transgender nella società civile.
15,00

I colli di Zanetto

I colli di Zanetto

Vittorio Zanetto

Libro: Libro in brossura

editore: Mursia

anno edizione: 2015

pagine: 128

"Zanetto, che è il ritratto di una semplicità lombarda, la sa lunga e sa cosa dire e fare a questo mondo. Nato sui colli che chiameremo i Colli di Zanetto, nel luogo di Montichiari, vede ciò che guarda, trascrive quel che ha visto. Come una tovaglia che scuote le briciole da un lato, così è anche questa Lombardia che scuote genti nascenti e provenienti ad accatastarsi nelle città. Se dunque il paesaggio è una tovaglia, Zanetto si situa dalla parte delle mani che la scuotono. Nel tempo si vedrà ma, al momento, lui resta fuori dalla mischia. Sta nella casa avita e, con la matita dei suoi testi poetici, mormora, dice e ridice i suoi fiori di bosco, i frutti, i silenzi, le irrigazioni che vogliono appalesarsi. Zanetto, con mano fine, lascia suonare le piogge come si conviene. È lo spartito del sottobosco e di una periferia che in un'altra esistenzialità sarebbe forse l'ombelico del mondo. Lui sa che la natura sembra farsi da parte ma solo per riprendere fiato e poi, forse, sopraffare la metropolitaneità. Così Zanetto colleziona, edita, dà voce ai poeti come ai fiori di campo dell'universo mondo naturale. La sua casetta che stampa, che raccoglie e significa è un fortilizio di indispensabile ruvida propizia testimonianza". (Guido Oldani)
15,00

La mia fabbrica per una poesia

La mia fabbrica per una poesia

Paolo Pezzaglia

Libro: Libro in brossura

editore: Mursia

anno edizione: 2014

pagine: 148

"Sembra di leggere, nel testo di Paolo Pezzaglia, la manzoniana provvida sventura. Gli batte in petto la metrica poetica. La sua famiglia però ne fa un bocconiano, dirigente della prestigiosa industria propria. Nell'Italia in cui i finanziamenti pubblici vanno dove vanno e in cui le banche sono quel che sono, non c'è posto per la libera genialità. Perseguiti e perseguitati, il gioiello industriale se ne va. Ora, in un prossimo aldilà, dopo una caduta sportiva, Pezzaglia viene un po' buffamente giudicato. Il nostro sa che non c'è oriente od occidente che tengano per il futuro; lui ha il suo giustificato credo tolemaico. Alla fine un rogo purificatore dà spazio a una salvezza che appare in filigrana. Intanto però, Pezzaglia ha conquistato la sua poesia, questa sì, indistruttibile" (Guido Oldani).
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.