Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mursia: Viaggi, scoperte e tradizioni

Paradiso di polvere. Nel cuore di Thailandia, Laos e Cambogia in Vespa 50 special

Paradiso di polvere. Nel cuore di Thailandia, Laos e Cambogia in Vespa 50 special

Giorgio Serafino

Libro: Libro in brossura

editore: Mursia

anno edizione: 2016

pagine: 226

Un nuovo viaggio di Giorgio, Giuliana e del Generale Lee, la Vespa 50 Special del '78 restaurata e dipinta di arancione con il numero 1 sul fianco come la macchina del telefilm Hazzard. Dopo aver attraversato dieci Stati americani lungo la mitica Route 66, il Generale Lee atterra a Bangkok ed è pronto ad affrontare l'Estremo Oriente: Thailandia, Laos e Cambogia, con un breve giro in Vietnam dove lui non può entrare. Anche questa volta il viaggio non è solo sulla strada, ma è un percorso interiore, in un paradiso di polvere fatto di natura incontaminata e di culture e persone straordinarie. Il Generale corre lungo le rive del Mekong, su strade di terra e asfalto, sentieri perduti nella giungla, guada fiumi, ne attraversa altri su ponti fatti di canne di bambù o a bordo di zattere costruite su canoe, si inchina all'ombra di enormi statue di Buddha in templi a cielo aperto, riposa sotto palafitte in villaggi poverissimi. Giorgio e Giuliana sono accolti ovunque con gioia e curiosità a bordo di quello strano mezzo. Un viaggio in Asia assume sempre un fascino unico, su due ruote ancora di più, soprattutto se si parte con lo spirito di Giorgio e Giuliana. C'è sempre un buon motivo per mettersi in strada.
16,00

Venezia sempre. Storia e civiltà

Venezia sempre. Storia e civiltà

Aristide Salvatici

Libro: Libro in brossura

editore: Mursia

anno edizione: 2015

pagine: 524

Voler dare una definizione di Venezia risulta estremamente difficile. Sospesa tra sogno e realtà, abitata da eroi e commercianti, vissuta tra sacro e profano e tra pietà e perversione, la sua estrema complessità sfugge a un'unica identità, potendo, al contrario, comprendere tutte quelle che l'hanno resa in tanti campi un'irripetibile presenza nell'umanità. In politica seppe soprattutto raffinare, tra opportunismi e geniali alleanze, l'arte della diplomazia a tal punto da divenirne maestra nell'intera Europa. Nella giustizia riuscì a seguire una linea tanto equilibrata da meritarsi il titolo di Serenissima. Nel commercio aprì la via del levante, insediò succursali e mercati in ogni porto del Mediterraneo orientale e impose finanziariamente Rialto come epicentro di quasi tutte le rotte commerciali tra Occidente e Oriente. Nella marineria fece del proprio Arsenale un centro di livello mondiale evolvendo la cantieristica da artigianale in industriale e distinguendosi, tra gli altri settori collaterali, specialmente nella cartografia. Nelle altre attività si distinse nella tipografia, nella produzione del vetro e del merletto, nella medicina e nell'assistenza ai più bisognosi. In campo religioso, il suo atteggiamento di supremazia dello Stato e di tolleranza la resero un faro di libertà e al tempo stesso un centro cosmopolita.
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.