Nardini: Opere varie
Tavarnelle Val di Pesa. Una finestra sul Chianti
Libro
editore: Nardini
anno edizione: 2004
pagine: 129
Archeological guide to the province of Livorno and the Tuscan archipelago
Libro
editore: Nardini
anno edizione: 2003
pagine: 208
L'ottica e la Toscana. Storia dell'ottica in Toscana dal 1200 ai nostri giorni
Libro: Libro in brossura
editore: Nardini
anno edizione: 2006
pagine: 256
Il volume narra la storia dell’ottica in Toscana a partire dal XIII secolo, periodo a cui si fa risalire l’invenzione degli occhiali, fino ai nostri giorni. Ordinato con rigorosi criteri di divulgazione scientifica, e scritto in forma accessibile anche al lettore non specialista, il libro è denso di notizie storiche, di argomenti scientifici, di curiose vicende ed è corredato di un’ampia documentazione iconografica. Nell’ultima parte, dedicata all’Ottica contemporanea, gli autori hanno delineato la storia e i profili delle imprese che operano nel settore dell’Ottica e dell’Optoelettronica, quale mezzo di arricchimento per una migliore conoscenza degli attuali protagonisti del’ottica in Toscana.
Guida archeologica della provincia di Livorno
Libro
editore: Nardini
anno edizione: 2003
pagine: 176
Il Museo della Cattedrale di Ferrara. Scultura, pittura, miniatura. Ediz. italiana con abstract in inglese
Berenice Giovannucci Vigi
Libro: Libro rilegato
editore: Nardini
anno edizione: 2002
pagine: 96
La cattedrale di Ferrara. Guida artistica e iconografica
Berenice Giovannucci Vigi
Libro: Libro rilegato
editore: Nardini
anno edizione: 2000
pagine: 96
Il volume presenta inizialmente un'introduzione storica che passa in rassegna la facciata tricuspidata e il "timpano" del Giudizio Universale della cattedrale di Ferrara. L'analisi si sposta poi sui fianchi dell'edificio, sulla Porta dei Mesi e sulla Loggia dei Merciai fino ad arrivare all'abside rossettiana e al campanile. La visita prosegue all'interno, del quale si illustra anche il rinnovamento settecentesco e la splendida iconografia decorativa del secolo successivo. Il volume si chiude con il richiamo cronologico dei fatti salienti inerenti la cattedrale, un'utile ed essenziale bibliografia e l'indice degli artisti.
La cattedrale di Ferrara. Guida artistica e iconografica. Ediz. inglese
Berenice Giovannucci Vigi
Libro: Libro rilegato
editore: Nardini
anno edizione: 2000
pagine: 96
Il volume presenta inizialmente un'introduzione storica che passa in rassegna la facciata tricuspidata e il "timpano" del Giudizio Universale della cattedrale di Ferrara. L'analisi si sposta poi sui fianchi dell'edificio, sulla Porta dei Mesi e sulla Loggia dei Merciai fino ad arrivare all'abside rossettiana e al campanile. La visita prosegue all'interno, del quale si illustra anche il rinnovamento settecentesco e la splendida iconografia decorativa del secolo successivo. Il volume si chiude con il richiamo cronologico dei fatti salienti inerenti la cattedrale, un'utile ed essenziale bibliografia e l'indice degli artisti.