Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Natura Avventura Edizioni: I saggi

Allerta che cammina... Educazione e percorsi alternativi di economia locale in America Latina per lo sviluppo socio-eco sostenibile

Allerta che cammina... Educazione e percorsi alternativi di economia locale in America Latina per lo sviluppo socio-eco sostenibile

Libro: Libro in brossura

editore: Natura Avventura Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 304

Da tempo contro la globalizzazione neoliberista, e più in generale in alternativa al capitalismo, si sta sviluppando la concezione dello sviluppo locale autodeterminato, come elemento fondamentale per le aspirazioni dei movimenti di classe contro la povertà e per accedere più rapidamente al progresso sociale. Al contrario dello sviluppismo capitalista, basato sulla crescita quantitativa, l'economia locale a compatibilità socio-ambientale cerca di potenziare le risorse proprie di ciascuna località, attivando le forze produttive, lo sviluppo qualitativo economico, quello sociale e naturale. Tutto ciò sarà possibile grazie all'adozione di nuovi metodi di pianificazione e sviluppo, che assumono come centrale l'ordinamento socio-naturale del territorio, la creazione di strutture e reti socio-ecologiche, con il proposito di favorire il funzionamento e la sostenibilità dei sistemi ambientali, migliorando al contempo l'impatto sociale. In tali processi fondamentale è il ruolo e la partecipazione dei popoli originari e delle loro proposte, perchè non si può più parlare di una America Latina che contemporaneamente non sia anche Amerindia, meglio ancora Abya Yala.
20,00

Pachamama. L'educazione universale al vivir bien. Volume Vol. 1

Pachamama. L'educazione universale al vivir bien. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Natura Avventura Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 320

20,00

Pachamama. L'educazione universale al vivir bien. Volume Vol. 2

Pachamama. L'educazione universale al vivir bien. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: Natura Avventura Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 304

In questo secondo volume vogliamo maggiormente sottolineare come i gravi problemi ambientali, socioeconomici e socioculturali hanno vivacizzato i dibattiti che mettono in discussione l'unilateralità della razionalità individualista ed economicista dell' organizzazione di una modernità capitalista spacciata per unica, ed attualmente egemone. Anche quando si ipotizza una dimensione di produzione sociale, le economie locali di sistema allo stesso tempo evidenziano in maniera più diretta le caratteristiche e le condizioni in cui si esplicita attualmente il conflitto capitale-lavoro e le contraddizioni capitale-ambiente, in una conflittualità sociale complessiva. Anche in America latina, e particolarmente in Bolivia, vediamo pratiche nelle quali convergono sia ricerche innovative contro la privatizzazione del sostentamento alla vita, sia importanti sforzi per recuperare esperienze di riproduzione sociali di comunità contadine ed indigene, soprattutto in termini di conoscenza delle caratteristiche naturali dei propri luoghi, e di socialità. La sfida del Vivir Bien sarà gestire l'economia verso un modo di produzione e consumo postcapitalista, verso una economia sociale e sostenibile.
20,00

Chávez per sempre!

Chávez per sempre!

Libro: Libro in brossura

editore: Natura Avventura Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 136

Perché scrivere un libro sul Presidente Hugo Chávez? Anche se ne sono stati scritti molti, prima della sua morte e dopo, semplicemente perché l'approccio utilizzato dagli autori di questo libro, tutte persone che hanno avuto l'opportunità di conoscerlo personalmente e di lavorare con lui, ci parla di Chávez da un'angolazione particolare, da un punto di osservazione privilegiato. Chávez è stato spesso definito un dittatore, un populista nazionalista, un "servo sciocco" di Fidel Castro e del suo regime. Questo però non gli ha impedito di diventare ed essere per gran parte dell'umanità un leader che rimarrà nella storia. Questo libro - scritto da Ministri del Governo della Repubblica Bolivariana del Venezuela, da amici e compagni del Presidente Chávez - è un contributo alla conoscenza più approfondita della figura politica ed umana del Comandante Chávez.
18,00

La transizione bolivariana al socialismo

La transizione bolivariana al socialismo

Jorge A. Giordani

Libro: Libro in brossura

editore: Natura Avventura Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 192

Il Venezuela vive un momento di transizione alla ricerca di un futuro differente dal passato. Si cerca di sostituire la democrazia rappresentativa con un'altra dove il popolo abbia un maggiore protagonismo, sia nella sua partecipazione come nelle sue responsabilità. E rinascono molte più speranze soprattutto quando si parla di Socialismo, parola così proibita in questi tempi di "pensiero unico" capitalista. Ma è anche un momento di profonda crisi sistemica globale e l'esperienza del Venezuela, e dei Paesi dell'ALBA, non ha soltanto un impatto economico e sociale, ma anche politico-culturale verso il mondo intero, compresa la vecchia Europa dove ampi settori della sinistra sono sempre più ammalati di eurocentrismo. Una rivoluzione politica, culturale, sociale, economica che sta costruendo il Socialismo nel XXI secolo. Un socialismo con una sua strada, fuori da ogni massimalismo e superflui ideologismi, il socialismo possibile nell'attuale fase internazionale e di quel paese. Sarà il futuro a parlare, ma nel frattempo i cambiamenti cominciano a vedersi ovunque in Venezuela, rinnovando e creando proposte che richiamano vecchi suoni. Camminando si traccia il cammino, diceva il poeta...
20,00

Crisi di civiltà e agonia del capitalismo. Dialoghi con Fidel Castro
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.