Nda Press: Globo
Dizionario dell'estinzione. Il mistero delle nascite nell'era della diminizione
Giuliano Cannata
Libro
editore: Nda Press
anno edizione: 2012
pagine: 296
Il calo naturale delle nascite e il rifiuto conscio e inconscio della procreazione in un approfondito saggio. Prefazione di Andrea Camilleri
Global warming. Immagini che producono azioni
Libro
editore: Nda Press
anno edizione: 2010
pagine: 224
Immagini che producono azioni: 28 fumetti inediti contro il riscaldamento globale. Ottavo appuntamento con l'annuale antologia del fumetto indipendente italiano curata da Claudio Calia e Emiliano Rabuiti nell'ambito del progetto Sherwood Comix, costola "a fumetti" dello Sherwood Festival. Una antologia a fumetti dal taglio ambientalista, dopo il vertice di Copenhagen che si è concluso in un nulla di fatto e vista la sempre più alta centralità del tema in un paese che vorrebbe tornare al nucleare e privatizza l'acqua mentre il mondo guarda e investe sulle energie alternative. Ma "Global Warming" non è solo questo: crisi economica, guerre, paranoia securitaria, razzismo e respingimenti, sono tutti elementi di un riscaldamento della tensione globale sulla superficie del pianeta su cui gli autori di questo volume hanno voluto esprimere con le loro storie e i loro disegni un contributo a fumetti. Copertina di Giuseppe Palumbo, storie a fumetti di Massimo Semerano, Paolo Di Orazio, Otto Gabos, Davide Reviati, Tuono Pettinato, Manuel De Carli, Alessandro Lise e Alberto Talami, Luana Vergari e Teodora Gales, Cristina Spanò, Giulia Sagramola, Luca Vanzella e Luca Genovese, ZeroCalcare, Toni Bruno e tanti altri.
Monsignor Romero. Frammenti per un ritratto
María López Vigil
Libro: Libro in brossura
editore: Nda Press
anno edizione: 2005
pagine: 288
L'ora del Centroamerica arrivò alla fine degli anni settanta. La lotta sandinista in Nicaragua, che sarebbe sfociata nel trionfo rivoluzionario del 1979 e gli sforzi delle organizzazioni contadine, popolari e guerrigliere in Guatemala e in El Salvador misero il giardino dell'impero al centro del giardino della solidarietà mondiale. Nella traiettoria di Oscar Romero, nelle sue parole, nel modo con cui lo uccisero, sono riassunte tutte o quasi le grandi sfide di quella tappa: la repressione crudele, la lotta per i diritti umani quotidianamente violati, l'organizzazione popolare, l'ingerenza degli Stati Uniti, il terrorismo di stato, il risveglio della coscienza contadina, il sorgere di una "altra" Chiesa, i prigionieri politici, la guerra.
Mercenari. Il business della guerra
Mauro Bulgarelli, Umberto Zona
Libro: Libro in brossura
editore: Nda Press
anno edizione: 2004
pagine: 192
La guerra in Iraq ha portato all'attenzione delle cronache il fenomeno degli eserciti privati, una forza armata di decine di migliaia di uomini incaricata di gestire il drammatico "dopoguerra" iracheno. Genericamente definiti mercenari, questi operatori della sicurezza globale hanno ben poco a che spartire con i vecchi soldati di ventura: reclutati, spesso in affitto, da multinazionali coinvolte nel peace building, dotati di armi sofisticate e ben remunerati, rappresentano l'esito estremo della privatizzazione della guerra. Il libro si prefigge di ricostruire la genesi e la storia delle Private Military Companies, il loro impiego, negli ultimi venti anni, nelle guerre degli Usa, e l'utilizzo negli scenari della guerra globale permanente.
L'impero invisibile. Note sul golpe americano
Mauro Bulgarelli, Umberto Zona
Libro: Libro rilegato
editore: Nda Press
anno edizione: 2003
pagine: 252
"Il titolo di questo libro non deve ingannare. Con "impero invisibile", infatti, non si allude a un progetto cospirativo che tesse nell'ombra le sue trame egemoniche, nè ci si avventura in quell'universo - letterario più che storico o politico - che ama investigare e decifrare in chiave esoterica i codici di una strategia occulta e malvagia che orienterebbe le vicende umane verso l'autodistruzione. Non si tratta, in altri termini, di smascherare la Spectre o di calcolare il numero della Bestia. L'obiettivo di questo lavoro, che fa leva essenzialmente sulla documentazione e non nutre velleità teoriche, è invece quello di far luce su quei laboratori di riproduzione del potere che alimentano l'ideologia e la prassi dell'impero." (Marco d'Eramo)
Storie basche. Democrazia partecipata sotto processo in Euskal Herria
Giovanni Giacopuzzi, Angelo Miotto, Roberta Gozzi
Libro: Libro in brossura
editore: Nda Press
anno edizione: 2005
pagine: 272
L'idea di scrivere questo libro nasce dalla volontà di dare voce a quella parte della società basca criminalizzata. È una storia che nasce, come raccontano le protagoniste e i protagonisti cui il volume dà voce, da una negazione, dal non riconoscimento di una realtà politica sociale e culturale. L'intento è quello di costruire una storia di storie per capire la realtà, non i teoremi, tanto meno gli slogan. Ricostruire la complessità del reale, che viene sempre più evitata in nome di una strumentale bipartizione fra Bene e Male, in cui la lotta al terrorismo è diventata una frase fatta, svuotata, abusata.