Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Neldiritto Editore: I manuali superiori

Manuale di diritto penale. Parte speciale. Volume 1
58,00

Manuale di diritto penale. Parte generale

Manuale di diritto penale. Parte generale

Roberto Garofoli

Libro: Libro rilegato

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2013

pagine: XL-1575

Anche nella nona edizione dell'opera si è provveduto ad un robusto aggiornamento, oltre che ad un arricchimento delle questioni trattate. Tra le problematiche più incise, quelle relative ai rapporti tra diritto penale e CEDU, in specie con riferimento alla disciplina della decadenza dal diritto di voto per i detenuti (su cui è intervenuta la Grande Camera EDU 22 maggio 2012, nel caso Scoppola n. 3); ai rapporti tra diritto penale e diritto dell'Unione europea, con riferimento agli effetti limitativi nella disciplina delle scommesse sportive (Corte di Giustizia, 16 febbraio 2012, nel caso Costa & Cifone); alle tecniche di redazione del precetto penale e al principio di tassatività con riguardo alla nozione di "ingente quantità" di stupefacente ex art. 80, co. 2, d.P.R. 309 del 1990 {Cass. pen., Sez. un., 20 settembre 2012, n. 36258); ai rapporti tra interpretazione estensiva ed analogia, in particolare quanto alla riconducibilità all'art. 660 c.p. delle molestie recate attraverso sistemi di telecomunicazione diversi dal telefono, alla configurabilità della tentata rapina impropria (Cass. pen., Sez. un., 12 settembre 2012, n. 34952) ed alla fattispecie di accesso abusivo ad un sistema informatico (Cass. pen., Sez. un., 7 febbraio 2012, n. 4694); ai rapporti tra giudicato e principio di retroattività favorevole, in particolare alla possibilità che retroagiscano i mutamenti giurisprudenziali favorevoli (Corte cosi, 12 ottobre 2012, n. 230)...
110,00

Manuale di diritto civile

Manuale di diritto civile

Giuseppe Chiné, Marco Fratini, Andrea Zoppini

Libro: Libro rilegato

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2013

pagine: LVII-2496

La nuova edizione del manuale è aggiornata alla legge 11 dicembre 2012, n. 220 (Riforma del condominio), alla legge 10 dicembre 2012, n. 219 (Filiazione) e alla legge 8 novembre 2012, n. 189 di conversione del decreto sviluppo. Oltre all'attualità delle riforme normative, è stata prestata particolare attenzione alle evoluzioni giurisprudenziali che, in alcuni casi, hanno riscritto la disciplina di istituti consolidati del diritto civile. In tale prospettiva l'opera analizza, nel quadro degli orientamenti dottrinali, le più recenti questioni affrontate dalla giurisprudenza e, in particolare, dalle Sezioni Unite della Cassazione, tra cui: la donazione modale e la donazione condizionata, la transazione in relazione alle obbligazioni solidali, l'anatocismo bancario e l'azione di ripetizione dell'indebito nei contratti bancari, gli effetti del contratto di locazione nei confronti del comproprietario non locatore, il rilievo d'ufficio della nullità del contratto, la garanzia per vizi nella compravendita, la responsabilità medica, la responsabilità dello Stato-legislatore e dello Stato-giudice. Oltre all'aggiornamento normativo e giurisprudenziale, si è inteso por mano a una razionalizzazione complessiva dell'opera e a un ulteriore approfondimento delle parti in cui la stessa si articola, sviluppando l'analisi di istituti del diritto successorio e di famiglia, del diritto delle obbligazioni e dei contratti e della responsabilità civile.
150,00

Manuale di diritto penale. Parte generale

Manuale di diritto penale. Parte generale

Roberto Garofoli

Libro: Libro rilegato

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2012

pagine: XXXVIII-1512

Nel por mano a questa nuova edizione si è provveduto ad un consistente aggiornamento giurisprudenziale, oltre che ad un arricchimento delle questioni esaminate: tra le problematiche più incise, quelle relative ai rapporti tra giudicato penale di condanna e Cedu, al rango, alla cogenza e alla latitudine applicativa del principio di retroattività favorevole, all'analogia e all'interpretazione, ai rapporti tra stalking e regole successorie, al regime successorio delle depenalizzazioni, alle immunità processuali, alla responsabilità degli enti, alla successione nella titolarità della posizione di garanzia del medico, alla inesigibilità e alla forza maggiore nell'assolvimento degli obblighi tributari, al narcotraffico programmato per fatti di lieve entità, al concorso apparente di norme, alle novità intervenute nel diritto penale dell'immigrazione, a quelle introdotte dal Codice antimafia in specie nel settore delle misure di prevenzione, alla confisca nel codice della strada. Al contempo, si è inteso assicurare un aggiornamento giurisprudenziale spasmodico. Il volume è aggiornato al decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159, recante "Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, nonché nuove disposizioni in materia di documentazione antimafia, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 13 agosto 2010, n. 136".
100,00

Manuale di diritto civile

Manuale di diritto civile

Giuseppe Chiné, Marco Frattini, Andrea Zoppini

Libro: Libro rilegato

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2012

pagine: LV-2380

Aggiornata alla legge 12 novembre 2011, n. 183 e alla direttiva sulle cure transfrontaliere (Dir. 201 1/24/UE), tale edizione contiene un'analisi della nuova disciplina dei contratti del turismo organizzato dettata dal d.lgs. 23 maggio 2011, n. 79 e dell'anatocismo bancario alla luce della legge n. 10/2011, tra vecchi e nuovi dubbi di legittimità costituzionale. Oltre all'aggiornamento normativo, è stata posta particolare attenzione alle evoluzioni giurisprudenziali che, in alcuni casi, hanno riscritto la disciplina di istituti consolidati del diritto civile. In tale prospettiva l'opera analizza, nel quadro degli orientamenti dottrinali, le più recenti questioni affrontate dalla giurisprudenza e, in particolare, dalle Sezioni unite della Cassazione, tra cui: il rapporto tra responsabilità processuale aggravata e risarcimento del danno da trascrizione illegittima di una domanda giudiziale; il legato in sostituzione di legittima e la forma richiesta per la sua rinuncia; la struttura organizzativa del condominio, con particolare riguardo ai poteri dell'assemblea dei condomini e all'impugnazione delle delibere condominiali; la discussa figura del comodato indeterminato. Oltre all'aggiornamento normativo e giurisprudenziale, si è sviluppata l'analisi di istituti del diritto successorio e di famiglia, del diritto delle obbligazioni e dei contratti e della responsabilità civile.
150,00

Manuale di diritto civile

Manuale di diritto civile

Giuseppe Chiné, Andrea Zoppini

Libro: Libro rilegato

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2011

pagine: LIV-2290

Numerosissime le revisioni, rivisitazioni, innovazioni ed integrazioni rispetto alla prima edizione. Il volume si apre con uno scenario sull'ordinamento giuridico e sulle fonti del diritto, volto a coglierne le implicazioni e i precipitati civilistici. Non meno importante la nuova trattazione verticale dedicata alla pubblicità dei fatti giuridici e alla trascrizione. Le parti relative alle persone (e, in particolare, ai diritti della personalità), alla famiglia e alle successioni sono state interamente riviste e aggiornate alla luce della più recente giurisprudenza. Particolare attenzione è dedicata all'istituto del patto di famiglia. Anche la trattazione dei beni, dei diritti reali e delle obbligazioni ha costituito oggetto di revisione e aggiornamento. Nell'ambito delle obbligazioni è completamente nuova la parte relativa alle garanzie reali e personali. Completamente rivisitate le parti relative ai contratti e alla responsabilità civile. Quanto al contratto in generale, sono state trattate con particolare attenzione le tematiche relative all'obbligo legale a contrarre e all'esecuzione in forma specifica dell'obbligo di contrarre, al sub contratto, al recesso, allo ius variarteli, all'impossibilità e all'eccessiva onerosità sopravvenuta. La trattazione sul contratto, nella nuova edizione, si chiude con un'intera parte - mancante nella prima - dedicata all'analisi dei singoli contratti.
150,00

Manuale di diritto penale. Parte generale

Manuale di diritto penale. Parte generale

Roberto Garofoli

Libro: Libro rilegato

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2010

pagine: XXXVI-1481

Tantissime le tematiche nuove esaminate in questa settima edizione. Tra queste, quelle relative ai rapporti tra diritto penale e CEDU, tra nuova fattispecie di stalking e principio di tassatività, tra interpretazione e analogia nel diritto penale (con analisi delle ipotesi applicative più problematiche), tra dolo eventuale e ricettazione, tra principio di affidamento e rischio consentito (con esame delle applicazioni giurisprudenziali nei settori del lavoro medico multidisciplinare e della circolazione stradale); ancora quelle concernenti la responsabilità del direttore del giornale, l'errore su legge extralegale, determinato dall'altrui inganno e nei reati tributari, la configurabilità del tentativo in talune ipotesi problematiche, in specie nelle fattispecie omissive proprie e improprie, la nuova disciplina delle misure di prevenzione. Oggetto di un profondo ripensamento, oltre che di un consistente aggiornamento, la trattazione delle questioni relative alla c.d. disapplicazione dell'atto amministrativo ad opera del giudice penale, alla disciplina successoria delle norme riguardanti misure di sicurezza e custodia cautelare, alla ammissibilità di una costituzione di parte civile direttamente nei confronti dell'ente cui si contesta la responsabilità ex D.Lgs. n. 231 del 2001, alla rilevanza delle delega di funzioni nel settore della sicurezza sul lavoro, alla nuova legittima difesa.
100,00

Manuale di diritto civile

Manuale di diritto civile

Giuseppe Chiné, Andrea Zoppini

Libro: Libro rilegato

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2009

pagine: XLVI-2449

Il Manuale di diritto civile nel ripercorrere le orme dei fortunati Manuali di diritto amministrativo e di diritto penale, consente, in un solo tomo lo studio approfondito di tutto il diritto civile. Il Manuale intende fornire una trattazione, non solo organica, ma anche destinata a connotarsi per un livello elevato di disamina dei singoli istituti e delle connesse problematiche. Alla ricostruzione del dibattito dottrinale, si è accompagnata una particolarissima attenzione alle evoluzioni concettuali e alle opzioni interpretative che è dato cogliere nelle applicazioni giurisprudenziali. L'intento è quello di fornire uno strumento innovativo che consenta al lettore di avvicinarsi allo studio dei rapporti interprivati muovendo dal dato normativo scolpito nel codice civile e nella legislazione speciale, sempre più spesso di matrice comunitaria, per poi focalizzare l'attenzione sull'evoluzione dottrinale e, soprattutto, giurisprudenziale degli istituti, in modo da coglierne l'effettivo ambito applicativo. E quindi un utile strumento di approfondimento professionale per avvocati, magistrati, notai e per tutti coloro che sono interessati ad uno studio del diritto civile come "vive" nelle aule di giustizia, senza fermarsi alla lettera della norma. Il Manuale segue l'ordine sistematico del codice civile, e ciò in ossequio alla tradizione dei più noti manuali di diritto privato. Si è inteso assicurare la completezza dell'Opera, trattando pressoché tutti i capitoli del diritto civile.
150,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.