Neldiritto Editore: Manuali brevi d'autore
Manuale di diritto ecclesiastico
Fabio Franceschi
Libro
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2022
pagine: 464
L'opera è frutto di una felice combinazione tra gli aspetti caratteristici, da un lato, della tradizionale trattazione manualistica, di cui conserva la struttura e l'essenziale impostazione nozionistica, e, dall'altro, della più moderna trattazione “per compendio”, di cui fa proprie la capacità di sintesi e la schematicità nell'analisi degli istituti. I problemi giuridici sono stati inquadrati equilibrandoli tra la loro profondità storica (tramite un contenuto richiamo ai principali orientamenti dottrinari) e la loro attualità concreta (tramite un'attenta selezione delle decisioni della giurisprudenza). Per agevolare chi deve comprendere e memorizzare “in fretta” e, al contempo, deve possedere una preparazione completa e approfondita della materia, i volumi si sviluppano lungo due principali direttrici: – chiarezza nella forma, attraverso semplicità ed eleganza espositiva; – completezza nella sostanza, attraverso una trattazione esaustiva ma allo stesso tempo sintetica. I volumi sono caratterizzati da: chiara articolazione degli argomenti in paragrafi e sottoparagrafi interni; esposizione schematica “per punti”; evidenziazione, tramite l'utilizzo di grassetti e corsivi, dei concetti chiave di ogni singolo istituto; box di approfondimento sulle questioni più problematiche; attenta selezione delle più rilevanti e recenti decisioni della giurisprudenza, segnalate in appositi “Focus giurisprudenziali”; segnalazione delle principali domande d'esame alla fine di ogni capitolo; dettagliato indice analitico-alfabetico, per agevolare la ricerca degli istituti. Dalla combinazione di questi elementi deriva un modello di “terza generazione” di testi per la preparazione alle prove d'esame, che riesce a coniugare i vantaggi dei tradizionali manuali e dei moderni compendi, destinato inevitabilmente a prevalere nel futuro scenario della formazione di studi, in cui l'imperativo è apprendere “tutto e subito”!
Manuale di diritto processuale civile
Paolo Spaziani, Franco Caroleo
Libro
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2022
pagine: 736
Il volume è aggiornato a L. 26 novembre 2021, n. 206 di delega al Governo per l'efficienza del processo civile e per la revisione della disciplina degli strumenti di risoluzione alternativa delle controversie e misure urgenti di razionalizzazione dei procedimenti in materia di diritti delle persone e delle famiglie nonché in materia di esecuzione forzata D.L 30 aprile 2020, n. 28, convertito con modificazioni in L. n. 70/2020 D.L. 8 aprile 2020, n. 23, convertito con modificazioni in L. n. 40/2020 Cass. civ., Sez. Un., n. 11167/2022 Cass. civ., Sez. Un., n. 7514/2022 Cass. civ., Sez. Un., n. 37552/2021. La Collana "Manuali brevi" è stata ideata e strutturata appositamente per tutti coloro che si apprestano alla preparazione degli esami orali per l'università e per l'abilitazione alla professione forense o ancora per le prove dei principali concorsi pubblici e degli esami per l'abilitazione professionale e universitari. L'opera è frutto di una felice combinazione tra gli aspetti caratteristici, da un lato, della tradizionale trattazione manualistica, di cui conserva la struttura e l'essenziale impostazione nozionistica, e, dall'altro, della più moderna trattazione "per compendio", di cui fa proprie la capacità di sintesi e la schematicità nell'analisi degli istituti. I problemi giuridici sono stati inquadrati equilibrandoli tra la loro profondità (tramite un contenuto richiamo ai principali orientamenti dottrinali) e la loro attualità concreta (tramite un'attenta selezione delle decisioni della giurisprudenza). Per agevolare chi deve comprendere e memorizzare "in fretta" e, al contempo, deve possedere una preparazione completa e approfondita della materia, i volumi si sviluppano lungo due principali direttrici: chiarezza nella forma, attraverso semplicità ed eleganza espositiva; completezza nella sostanza, attraverso una trattazione esaustiva ma allo stesso tempo sintetica. I volumi sono caratterizzati da: chiara articolazione degli argomenti in paragrafi e sottoparagrafi interni; esposizione schematica "per punti"; evidenziazione, tramite l'utilizzo di grassetti e corsivi, dei concetti-chiave di ogni singolo istituto; box di approfondimento sulle questioni più problematiche; attenta selezione delle più rilevanti e recenti decisioni della giurisprudenza, segnalate in appositi "Focus giurisprudenziali"; segnalazione delle principali domande d'esame alla fine di ogni capitolo; dettagliato indice analitico-alfabetico, per agevolare la ricerca degli istituti. Dalla combinazione di questi elementi deriva un modello di "terza generazione" di testi per la preparazione alle prove d'esame, che riesce a coniugare i vantaggi dei tradizionali manuali e dei moderni compendi, destinato inevitabilmente a prevalere nel futuro scenario della formazione di studi, in cui l'imperativo è apprendere "tutto e subito"!
Manuale di diritto dell'Unione Europea. Analisi di principi generali, Istituti e problematiche dottrinali e giurisprudenziali
Chiara Cavallari
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2022
pagine: 320
I volumi sono caratterizzati da: chiara articolazione degli argomenti in paragrafi e sottoparagrafi interni; esposizione schematica “per punti”; evidenziazione, tramite l'utilizzo di grassetti e corsivi, dei concetti-chiave di ogni singolo istituto; box di approfondimento sulle questioni più problematiche; attenta selezione delle più rilevanti e recenti decisioni della giurisprudenza, segnalate in appositi “Focus giurisprudenziali”; segnalazione delle principali domande d'esame alla fine di ogni capitolo; dettagliato indice analitico-alfabetico, per agevolare la ricerca degli istituti.
Manuale di diritto commerciale
Valentino Battirolo, Alessio Battiloro
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2022
pagine: 656
La Collana "Manuali brevi" è stata ideata e strutturata appositamente per tutti coloro che si apprestano alla preparazione degli esami orali per l'università e per l'abilitazione alla professione forense o ancora per le prove dei principali concorsi pubblici. L'opera è frutto di una felice combinazione tra gli aspetti caratteristici, da un lato, della tradizionale trattazione manualistica, di cui conserva la struttura e l'essenziale impostazione nozionistica, e, dall'altro, della più moderna trattazione "per compendio", di cui fa proprie la capacità di sintesi e la schematicità nell'analisi degli istituti. I problemi giuridici sono stati inquadrati equilibrandoli tra la loro profondità storica (tramite un contenuto richiamo ai principali orientamenti dottrinari) e la loro attualità concreta (tramite un'attenta selezione delle decisioni della giurisprudenza). Per agevolare chi deve comprendere e memorizzare "in fretta" e, al contempo, deve possedere una preparazione completa e approfondita della materia, i volumi si sviluppano lungo due principali direttrici: chiarezza nella forma, attraverso semplicità ed eleganza espositiva; completezza nella sostanza, attraverso una trattazione esaustiva ma allo stesso tempo sintetica. I volumi sono caratterizzati da: chiara articolazione degli argomenti in paragrafi e sottoparagrafi interni; esposizione schematica "per punti"; evidenziazione, tramite l'utilizzo di grassetti e corsivi, dei concetti chiave di ogni singolo istituto; box di approfondimento sulle questioni più problematiche; attenta selezione delle più rilevanti e recenti decisioni della giurisprudenza, segnalate in appositi "Focus giurisprudenziali"; segnalazione delle principali domande d'esame alla fine di ogni capitolo; dettagliato indice analitico-alfabetico, per agevolare la ricerca degli istituti. Dalla combinazione di questi elementi deriva un modello di "terza generazione" di testi per la preparazione alle prove d'esame, che riesce a coniugare i vantaggi dei tradizionali manuali e dei moderni compendi, destinato inevitabilmente a prevalere nel futuro scenario della formazione di studi, in cui l'imperativo è apprendere "tutto e subito".
Manuale di diritto tributario. Analisi di principi generali, istituti e problematiche dottrinali e giurisprudenziali
Francesco Terrusi
Libro: Copertina morbida
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2022
pagine: 512
Aggiornato a:D.L. "Cura Italia", D.L. "Liquidità" e D.L. "Rilancio" con le misure emergenzialiCOVID-19; Legge di Bilancio per il 2022 (legge 30 dicembre 2021, n. 234); Collegato fiscale (d.l. 21 ottobre 2021, n. 146 convertito in legge 17 dicembre2021, n. 215).
Manuale di economia politica
Libro
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2021
Il volume, al fine di rendere di più facile fruibilità una materia complessa come quella della Economia Politica, svolge un notevole lavoro di semplificazione nell'esposizione, evitando ridondanze e cercando di facilitare la memorizzazione dei concetti chiave. Il volume è caratterizzato da una chiara articolazione degli argomenti in paragrafi e sotto paragrafi interni, viene inoltre effettuata una esposizione schematica "per punti" ed una evidenziazione dei concetti-chiave di ogni singolo istituto. Sono stati, inoltre, inseriti anche dei box di approfondimento sulle questioni più problematiche ed è stata effettuata una attenta selezione delle più rilevanti e recenti decisioni della giurisprudenza, segnalate in appositi "Focus giurisprudenziali". Infine, completano l'opera l'indicazione delle principali domande d'esame alla fine di ogni capitolo ed un dettagliato indice analitico-alfabetico, per agevolare la ricerca degli istituti.
Manuale di diritto civile
Giuseppe Chiné, Andrea Zoppini
Libro
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2021
pagine: 992
La Collana “Manuali brevi” è stata ideata e strutturata appositamente per tutti coloro che si apprestano alla preparazione delle prove dei principali concorsi pubblici e degli esami per l'abilitazione professionale. L'opera è frutto di una felice combinazione tra gli aspetti caratteristici, da un lato, della tradizionale trattazione manualistica, di cui conserva la struttura e l'essenziale impostazione nozionistica, e, dall'altro, della più moderna trattazione “per compendio”, di cui fa proprie la capacità di sintesi e la schematicità nell'analisi degli istituti. I problemi giuridici sono stati inquadrati equilibrandoli tra la loro profondità storica (tramite un contenuto richiamo ai principali orientamenti dottrinari) e la loro attualità concreta (tramite un'attenta selezione delle decisioni della giurisprudenza). Per agevolare chi deve comprendere e memorizzare “in fretta” e, al contempo, deve possedere una preparazione completa e approfondita della materia, i volumi si sviluppano lungo due principali direttrici: chiarezza nella forma, attraverso semplicità ed eleganza espositiva; completezza nella sostanza, attraverso una trattazione esaustiva ma allo stesso tempo sintetica. I volumi sono caratterizzati da: chiara articolazione degli argomenti in paragrafi e sottoparagrafi interni; esposizione schematica “per punti”; evidenziazione, tramite l'utilizzo di grassetti e corsivi, dei concetti-chiave di ogni singolo istituto; box di approfondimento sulle questioni più problematiche; attenta selezione delle più rilevanti e recenti decisioni della giurisprudenza, segnalate in appositi “Focus giurisprudenziali”; segnalazione delle principali domande d'esame alla fine di ogni capitolo; dettagliato indice analitico-alfabetico, per agevolare la ricerca degli istituti. Dalla combinazione di questi elementi deriva un modello di “terza generazione” di testi per la preparazione alle prove d'esame, che riesce a coniugare i vantaggi dei tradizionali manuali e dei moderni compendi, destinato inevitabilmente a prevalere nel futuro scenario della formazione di studi, in cui l'imperativo è apprendere “tutto e subito”!
Manuale di diritto del lavoro, sindacale e della previdenza sociale
Glauco Zaccardi, Pasquale Passalacqua
Libro
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2021
pagine: 576
La Collana “Manuali brevi” è stata ideata e strutturata appositamente per tutti coloro che si apprestano alla preparazione delle prove dei principali concorsi pubblici e degli esami per l'abilitazione professionale. L'opera è frutto di una felice combinazione tra gli aspetti caratteristici, da un lato, della tradizionale trattazione manualistica, di cui conserva la struttura e l'essenziale impostazione nozionistica, e, dall'altro, della più moderna trattazione “per compendio”, di cui fa proprie la capacità di sintesi e la schematicità nell'analisi degli istituti. I problemi giuridici sono stati inquadrati equilibrandoli tra la loro profondità storica (tramite un contenuto richiamo ai principali orientamenti dottrinari) e la loro attualità concreta (tramite un'attenta selezione delle decisioni della giurisprudenza). Per agevolare chi deve comprendere e memorizzare “in fretta” e, al contempo, deve possedere una preparazione completa e approfondita della materia, i volumi si sviluppano lungo due principali direttrici: chiarezza nella forma, attraverso semplicità ed eleganza espositiva; completezza nella sostanza, attraverso una trattazione esaustiva ma allo stesso tempo sintetica. I volumi sono caratterizzati da: chiara articolazione degli argomenti in paragrafi e sottoparagrafi interni; esposizione schematica “per punti”; evidenziazione, tramite l'utilizzo di grassetti e corsivi, dei concetti-chiave di ogni singolo istituto; box di approfondimento sulle questioni più problematiche; attenta selezione delle più rilevanti e recenti decisioni della giurisprudenza, segnalate in appositi “Focus giurisprudenziali”; segnalazione delle principali domande d'esame alla fine di ogni capitolo; dettagliato indice analitico-alfabetico, per agevolare la ricerca degli istituti. Dalla combinazione di questi elementi deriva un modello di “terza generazione” di testi per la preparazione alle prove d'esame, che riesce a coniugare i vantaggi dei tradizionali manuali e dei moderni compendi, destinato inevitabilmente a prevalere nel futuro scenario della formazione di studi, in cui l'imperativo è apprendere “tutto e subito”!
Manuale di diritto commerciale
Valentino Battirolo, Alessio Battiloro
Libro
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2021
pagine: 656
La Collana “Manuali brevi” è stata ideata e strutturata appositamente per tutti coloro che si apprestano alla preparazione degli esami orali per l'università e per l'abilitazione alla professione forense o ancora per le prove dei principali concorsi pubblici. L'opera è frutto di una felice combinazione tra gli aspetti caratteristici, da un lato, della tradizionale trattazione manualistica, di cui conserva la struttura e l'essenziale impostazione nozionistica, e, dall'altro, della più moderna trattazione “per compendio”, di cui fa proprie la capacità di sintesi e la schematicità nell'analisi degli istituti. I problemi giuridici sono stati inquadrati equilibrandoli tra la loro profondità storica (tramite un contenuto richiamo ai principali orientamenti dottrinari) e la loro attualità concreta (tramite un'attenta selezione delle decisioni della giurisprudenza). Per agevolare chi deve comprendere e memorizzare “in fretta” e, al contempo, deve possedere una preparazione completa e approfondita della materia, i volumi si sviluppano lungo due principali direttrici: – chiarezza nella forma, attraverso semplicità ed eleganza espositiva; – completezza nella sostanza, attraverso una trattazione esaustiva ma allo stesso tempo sintetica. I volumi sono caratterizzati da: chiara articolazione degli argomenti in paragrafi e sottoparagrafi interni; esposizione schematica “per punti”; evidenziazione, tramite l'utilizzo di grassetti e corsivi, dei concetti chiave di ogni singolo istituto; box di approfondimento sulle questioni più problematiche; attenta selezione delle più rilevanti e recenti decisioni della giurisprudenza, segnalate in appositi “Focus giurisprudenziali”; segnalazione delle principali domande d'esame alla fine di ogni capitolo; dettagliato indice analitico-alfabetico, per agevolare la ricerca degli istituti. Dalla combinazione di questi elementi deriva un modello di “terza generazione” di testi per la preparazione alle prove d'esame, che riesce a coniugare i vantaggi dei tradizionali manuali e dei moderni compendi, destinato inevitabilmente a prevalere nel futuro scenario della formazione di studi, in cui l'imperativo è apprendere “tutto e subito”!
Manuale di criminologia
Silvio Ciappi
Libro
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2021
pagine: 320
ll presente manuale descrive e raccoglie i temi più importanti della criminologia: dalla fenomenologia dei diversi fenomeni devianti e criminosi (omicidio, violenza sessuale, droga, terrorismo, criminalità organizzata tanto per citarne alcuni) alle nuove fattispecie criminose (omofobia, cyberbullismo, femminicidio, revenge porn, stalking). Ogni tematica viene affrontata secondo le diverse spiegazioni eziologiche, da quelle biologiche a quelle psicologiche, psichiatriche, sociologiche e antropologiche. Sono altresì affrontati i temi di politica criminale (dalla giustizia riparativa all'autopsia psicologica, dalle pratiche di tolleranza zero e le politiche per la sicurezza all'immigrazione, dalla paura del crimine alla vittimologia) alla luce dei mutamenti che hanno coinvolto scelte di politica legislativa e condizionato le filosofie di intervento in tema di sicurezza e prevenzione della criminalità. In tema di criminologia applicata correda inoltre il Manuale un'esposizione di psicopatologia forense con la descrizione dei più importanti disturbi mentali e di psicologia investigativa attraverso l'esposizione delle tecniche di ‘criminal profiling' e di altre metodiche investigative. Di forte rilevanza in tema di criminologia clinica è anche un'ampia esposizione relativa alle scienze del trattamento, al colloquio penitenziario e alla pedagogia penitenziaria, materie di particolare interesse per chi intenda lavorare o già presti servizio (magistrato, direttore, educatore, assistente sociale, psicologo, agente di polizia, componente esperto) all'interno di istituzioni come il carcere o il tribunale. Il Manuale contiene oltre quaranta schede di approfondimento tematiche che ampliano alcuni contenuti del testo in modo da offrire una conoscenza esaustiva, chiara e al tempo stesso sintetica della materia. La finalità è tanto quella di offrire al professionista che opera in taluni ambiti una conoscenza del sottofondo teorico del suo operato cosi come al teorico una riflessione sulle ricadute e conseguenze pratiche di modelli, scelte legislative e ideologiche sul grande e inesauribile tema della devianza, della criminalità e del controllo sociale.
Manuale di diritto tributario. Analisi di principi generali, istituti e problematiche dottrinali e giurisprudenziali
Francesco Terrusi
Libro
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2021
pagine: 520
L'attuale edizione del Manuale breve di diritto tributario trova base nella riferita esigenza di coniugare compattezza, semplicità e completezza di trattazione. A tal proposito gli istituti sono stati maggiormente approfonditi nell'ottica delle innovazioni più recenti e delle continue acquisizioni giurisprudenziali, nella convinzione che ciò sia essenziale alla conoscenza della materia, per sua natura mai statica e in cui ogni valutazione deve essere tempestiva e adeguata al divenire degli orientamenti. Peraltro, ha inciso sui tempi di pubblicazione l'incedere dell'emergenza da COVID- 19, che ha determinato una concatenazione di interventi normativi assunti con decretazione d'urgenza. La trattazione non sarebbe stata completa se di tali interventi non si fosse tenuto conto. Pure questo è stato fatto, in modo da consentire al lettore una più ampia gamma di approfondimento nei limiti di quanto rilevante nella materia.
Manuale di diritto penale. Parte generale e speciale
Roberto Garofoli
Libro: Libro in brossura
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2021
pagine: 836
I volumi sono caratterizzati da: chiara articolazione degli argomenti in paragrafi e sottoparagrafi interni; esposizione schematica “per punti”; evidenziazione, tramite l'utilizzo di grassetti e corsivi, dei concetti-chiave di ogni singolo istituto; box di approfondimento sulle questioni più problematiche; attenta selezione delle più rilevanti e recenti decisioni della giurisprudenza, segnalate in appositi “Focus giurisprudenziali”; segnalazione delle principali domande d'esame alla fine di ogni capitolo; dettagliato indice analitico-alfabetico, per agevolare la ricerca degli istituti. Dalla combinazione di questi elementi deriva un modello di “terza generazione” di testi per la preparazione alle prove d'esame, che riesce a coniugare i vantaggi dei tradizionali manuali e dei moderni compendi, destinato inevitabilmente a prevalere nel futuro scenario della formazione di studi, in cui l'imperativo è apprendere “tutto e subito”!