Neo Edizioni: I nei
Postumi da poesia
Paolo Agrati
Libro: Libro in brossura
editore: Neo Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 192
Un libro picaresco, inaspettato, esilarante. Soprattutto, il desiderio di raccontare la poesia sotto una luce nuova. Paolo Agrati, poeta e performer, spesso si trova a viaggiare per il mondo come ospite di reading e festival letterari. Ogni tanto racconta un episodio folle che gli è successo o elabora una stramba riflessione, ma il viaggio di queste pagine è più che altro nelle vite delle poetesse e dei poeti, dai più grandi ai meno conosciuti, siano essi lontani nei secoli o contemporanei. E in questo percorso, Agrati cita versi e rivela aneddoti ben più succosi e bizzarri che le biografie ufficiali hanno omesso o volutamente taciuto. Racconta di Leopardi e Szymborska, di Merini e Majakovskij, di Montale e Bukowski. Ci dice che la poesia può nascere dalle pulsioni più abiette e da situazioni inimmaginabili. “Ci sono un sacco di cose che non sappiamo sui poeti, ce li immaginiamo con la penna d’oca a struggersi per un amore o a guardare la luna smarriti, in attesa del verso che rimarrà in eterno. E invece nelle loro vite ci sono storie affascinanti, a volte poco poetiche, surreali, orribili, molto reali. Allora perché non raccontarle queste storie, non mostrare la debolezza, la normalità della poesia, per avvicinarla a noi con un sorriso?”. Postfazione di Roberto Mercadini.
Dizionario degli amori impossibili
Ivan Talarico
Libro: Libro in brossura
editore: Neo Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 136
Edoario e Pizia vogliono vivere una vita insieme nonostante non si conoscano e non si piacciano; Attima e Secondo si sposano perché l'irruenza di lui non le permette di spiegarsi; Cuola e Donio vivono un rapporto confinato in un'eterna colazione; Arnatola non crede ai fantasmi ma si innamora di Madio, che è un fantasma, e la cosa crea qualche problema. Cinquantadue racconti sulle infinite e surreali combinazioni tra amanti, un vademecum umoristico che riassume interi drammi in poche righe, senza farne un dramma. Ivan Talarico, al suo esordio come narratore, si diverte a inventare paradossi e ossimori di coppia; un dizionario per ridere e riflettere sull'assurdità degli amori che viviamo, abbiamo vissuto e potremmo vivere.
Azzorre
Giampaoli Cecilia M.
Libro: Copertina morbida
editore: Neo Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 162
L'8 febbraio del 1989 un aereo partito da Bergamo, con 144 persone a bordo, si schianta su una montagna delle isole Azzorre. Una bambina di sei anni perde il padre nel disastro. Venticinque anni dopo la stessa bambina decide di partire per l'arcipelago portoghese. "Azzorre "è il viaggio di quella bambina ormai donna. Un viaggio fatto di persone e luoghi, di testimonianze, ricordi, reticenze, incontri fortuiti e voluti; un viaggio privo di compatimenti, intrapreso nella speranza che possa esistere una verità di altra sostanza, a suo modo liberatoria. Una storia vera, narrata con una voce precisa e disarmante, che ha il passo del romanzo. L'autrice racconta di un viaggio decisivo, il suo, dando vita a una narrazione toccante e avvolgente.
La strada da fare. In cammino nella regione che (non) c'è
Maria Clara Restivo
Libro: Copertina morbida
editore: Neo Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 184
"Questa volta l'idea è di camminare un posto. Non camminare verso, non camminare in. Ma camminare un luogo preciso, il Molise." Due ragazze decidono di partire da Torino e scoprire un luogo per loro - e per molti - sconosciuto. Intraprendono un viaggio che durerà un mese e lo faranno a piedi, perché la strada si misura con il ritmo lento dei passi, perdendosi tra sentieri e tratturi dimenticati, ricevendo ospitalità da chi di quel viaggio vuole far parte. E così quella terra misteriosa si popola di nomi, di amici, di storie, e acquista una consistenza che è negli occhi, negli incontri, nei chilometri percorsi, prima ancora che su una cartina geografica. A guidarle, i piedi che tracciano la via, la libertà di percorrere senza meta una regione sorprendente e di conoscere chi la vive. La voce di Maria Clara racconta questo viaggio con la cadenza degli spazi sconfinati e dei paesi abbarbicati, delle colline, delle valli, del mare con i suoi trabocchi. Usa il "noi" perché lei e Giulia viaggiano insieme.
Appenninia. Viaggio nella terra di domani
Riccardo Finelli
Libro
editore: Neo Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 304
Un viaggio lento, sotto il cielo, a sfidare gli elementi. 2300 chilometri in 14 giorni, in bilico lungo il crinale appenninico, dal suo sorgere in Liguria, al suo inabissarsi fra le onde della Calabria, per radiografare la spina dorsale della nazione. La realtà di una terra di mezzo da cui lo Stato arretra, che si svuota, si scarnifica, frana, ma anche una terra di "resistenze" da 2500 anni, contro romani, saraceni, nazifascisti, che sta diventando laboratorio di nuove forme di convivenza e stili di vita, più credibili e sostenibili. Riccardo Finelli racconta paesaggi, incontri, storie, volti, progetti da un Appennino reale e futuro che la coscienza collettiva continua a ignorare. Un diario di viaggio intenso e poetico nelle possibilità di un Paese che riparte dalla propria colonna vertebrale.
Guida alla vita laica
Roberto Anzellotti
Libro: Copertina rigida
editore: Neo Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 160
Un libro indirizzato a chi rivendica il diritto costituzionale di vivere in uno stato laico. Una guida pratica al vivere laico, un manuale per muoversi e destreggiarsi tra i paradossi e le contraddizioni di uno stato che si dice laico ma che di fatto non è. L'otto per mille, il divorzio, l'aborto e le cellule staminali, il testamento biologico, lo sbattezzo e i matrimoni misti, ecco alcuni temi affrontati, nonché un itinerario assolutamente inedito sui "luoghi della laicità": luoghi italiani dove si è manifestata la repressione della chiesa cattolica o dove ancora più forte si è affermata l'emancipazione della coscienza atea, agnostica o laica.
Circo Itaglia per marchegiani
Pep Marchegiani
Libro
editore: Neo Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 132
Ci sono politici di destra, sinistra e centro. C'è Berlusconi e c'è Monti. Nemmeno Napolitano viene risparmiato. C'è l'Italia tutta scampata all'apocalisse dei maya, rappresentata come un grande circo. Un circo dove si ride mentre lo stomaco si stringe, perchè la crisi lavora ai fianchi e questa classe politica inscena uno spettacolo di clownerie. Centotrenta tavole, ironicamente serie, che denunciano e ridicolizzano situazioni, personaggi e istituzioni. Centotrenta tavole che catapultano la satira nell'immediatezza e nel colore di uno dei maggiori artisti della nuova pop-art. Suo è lo sguardo sarcastico e corrosivo, ma non le parole. Quelle purtroppo sono dei politici, e qui suonano come battute di una commedia popolare a cui preferiremmo non assistere. Benvenuti al Circo Itaglia.
Coi binari fra le nuvole (cronache dalla transiberiana d'Italia)
Riccardo Finelli
Libro: Copertina rigida
editore: Neo Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 176
C'era un treno che aveva le ali, c'è un binario che attraversa le nuvole, ci sono storie che sanno di terra, di fuoco, di neve e di acciaio. Tra nuove linee ferroviarie che nessuno vuole e altre amate che muoiono, un libro in cui la realtà diventa leggenda ed il viaggio l'occasione per interrogarsi su cosa, nel XXI secolo, significhi la parola "Italia".