Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Nerocromo: Arte

Picasso e le donne

Picasso e le donne

Libro: Libro in brossura

editore: Nerocromo

anno edizione: 2023

pagine: 38

Catalogo della mostra "Picasso e le donne" svoltasi in Palazzo dei Canonici a Barbarano Vicentino dal'11 al 26 novembre 2023. Artisti partecipanti: Sergio Bigolin, Roberta Campagnolo, Maurizio Camposeo, Patrizia Da Re, Paolo Gidoni, Luca Ivanovich, Ettore Stegagnolo.
18,00

Pianeti

Pianeti

Marcello Meli

Libro

editore: Nerocromo

anno edizione: 2023

pagine: 48

10,00

Non(a)rte

Non(a)rte

Giuliano Piccininno

Libro: Libro in brossura

editore: Nerocromo

anno edizione: 2021

pagine: 148

Dopo più di trent’anni di presenza sul territorio vicentino, di pubblicazioni professionali diffuse in tutto il mondo, di attività didattica e di promozione della lettura delle immagini, Giuliano Piccininno espone per la prima volta presso Qu.Bi Gallery di Vicenza una selezione delle proprie illustrazioni. Si tratta di una mostra atipica a partire dal titolo, in cui l’autore rivendica con orgoglio (nonostante i meriti riconosciuti in campo artistico) la collocazione del proprio lavoro nell’ambito delle arti applicate. Altra caratteristica particolare di questa esposizione è la compresenza di tecniche e stili, cangianti e mutevoli, che ne fanno una paradossale “mostra collettiva di un unico autore”.
18,00

Il Veneto visto dalle nuvole. Una regione illustrata dai maestri del fumetto

Il Veneto visto dalle nuvole. Una regione illustrata dai maestri del fumetto

Libro: Libro in brossura

editore: Nerocromo

anno edizione: 2021

pagine: 220

"Il Veneto visto dalle nuvole", un titolo evocativo che si presta a molteplici chiavi di lettura e a diverse interpretazioni, tutte ugualmente valide. È un nome che richiama la regione osservata dall’alto, una prospettiva adatta a farne apprezzare le meraviglie paesaggistiche e architettoniche distribuite in tutto il suo territorio. Una sorta di volo in cui si catturano i suoi scorci, più o meno noti, utilizzandoli per creare un viaggio alla scoperta (o riscoperta) delle bellezze e delle unicità incredibilmente diversificate che il Veneto offre. Prospettica a parte, ed è qui che si svela l’unicità della manifestazione, le nuvole citate sono quelle dei fumetti. Il catalogo è a corredo della mostra "Il Veneto visto dalle nuvole" inaugurata il 3 settembre e aperta dal 4 al 26 settembre 2021 a Villa Caldogno, Caldogno (VI).
18,00

Qu.Bi International Miniprint Exchange 2020

Qu.Bi International Miniprint Exchange 2020

Libro: Libro in brossura

editore: Nerocromo

anno edizione: 2021

pagine: 130

Il nostro interesse per il mondo della grafica d'arte continua e "Qu.Bi International Miniprint Exchange" ed Esposizione compie il suo secondo anno. Anno che è stato particolarmente difficile per tutti e che ha condizionato molto anche l'organizzazione di questo progetto, ma la volontà di concluderlo era forte e, con molto impegno da parte di tutti, siamo riusciti a raggiungere l'obiettivo. Evento e progetto organizzato da Qu.Bi Gallery e venetArt, e curato da Valeria Bertesina. Novantanove artisti, italiani e stranieri, di 20 paesi diversi, hanno partecipano a questa seconda esposizione di miniprint e scambio di stampe, presso Qu.Bi Gallery a Vicenza. L'idea del progetto nasce dalla volontà di far conoscere e valorizzare questo ambito artistico. Le stampe sono a tema libero, a volte in rigorosa tecnica tradizionale (calcografia, xilografia, linoleografia, litografia. serigrafia, ecc.) e altre volte in combinazioni di tecniche sperimentali. L'insieme delle opere costituisce una grande varietà di tecniche e di stili e l'esposizione rappresenta una stimolante occasione di incontro e confronto tra gli artisti.
15,00

Romano Lotto. Nel segno del paesaggio

Romano Lotto. Nel segno del paesaggio

Romano Lotto

Libro: Libro rilegato

editore: Nerocromo

anno edizione: 2021

pagine: 156

L'esposizione “Romano Lotto. Nel segno del paesaggio” inaugura il nuovo allestimento delle Sale Ipogee di Palazzo Chiericati a Vicenza e si pone come prosieguo del progetto “Arte e Territorio” iniziato nel 2019 dal Comune di Vicenza con tre personali di autori vicentini: Riccardo Curti (1957), Mirca Lucato (1960) e Giusto Pilan (1966). “Romano Lotto. Nel segno del paesaggio” racconta, con un excursus di più di quaranta straordinarie opere pittoriche – oli su tela e su tavola – più alcune testimonianze fotografiche del suo percorso, l'attività dell'artista che, specialmente attraverso il tema del paesaggio, esprime con un linguaggio contemporaneo la prorompente forza presente negli ambienti naturali ed extra urbani dei luoghi che lo hanno visto crescere artisticamente: dopo Vicenza, in cui ha avuto la sua prima formazione, Roma – dove, a partire dal 1972, ha tenuto la cattedra di discipline pittoriche presso i licei artistici – e Venezia, in cui continua a vivere e lavorare per lunghi periodi dell'anno. La selezione esposta include lavori storici, a partire dalla fine degli anni Sessanta, per arrivare a quelli più recenti, alcuni dei quali inediti.
20,00

Mirror-face to face-2021. Italian and portuguese artists exhibition

Mirror-face to face-2021. Italian and portuguese artists exhibition

Libro: Libro rilegato

editore: Nerocromo

anno edizione: 2021

pagine: 126

Il Club for UNESCO di Vicenza presenta il catalogo dell’edizione 2021 di Mirror – Face to face, in questo ulteriore anno particolare a causa di ciò che l’umanità sta vivendo per la pandemia. Nella sesta edizione di Mirror – Face to face sono gli artisti italiani e gli artisti serbi a confrontarsi, gli uni di fronte agli altri come davanti a uno specchio, per proporre al pubblico opere di grafica d’arte realizzate con temi, tecniche e prospettive di interpretazione variamente modulati. Con questa occasione di “dialogo artistico” viene rinnovato il senso di fratellanza e di unione fra culture, che rappresenta uno dei pilastri fondamentali dei principi UNESCO. La rassegna Mirror – Face to face rientra infatti a pieno titolo nelle iniziative auspicate dalla Convenzione UNESCO 2005 sulla Diversità delle Espressioni Culturali, considerata patrimonio dell’umanità e precondizione per la pace e l’armonia sociale, a beneficio di tutti.
18,00

Qu.Bi International Miniprint Exchange 2019

Qu.Bi International Miniprint Exchange 2019

Libro: Libro in brossura

editore: Nerocromo

anno edizione: 2019

pagine: 110

Dopo il successo di "Mirror Miniprint Exchange" abbiamo pensato a una nuova proposta: "Qu.Bi International Miniprint Exchange 2019", con relativa esposizione, questa volta a carattere internazionale, organizzato da Qu.Bi Gallery e venetArt, e curato da Valeria Bertesina. Il nostro interesse per il mondo della grafica si riconferma con questa nuova proposta, nell'intento di offrire una, relativamente piccola ma molto variegata, panoramica sulla realtà internazionale. Ottantanove artisti, italiani e stranieri, di 20 paesi diversi, hanno partecipano a questa seconda esposizione di miniprint e scambio di stampe, presso Qu.Bi Gallery a Vicenza. L'idea del progetto nasce dalla volontà di far conoscere e valorizzare questo ambito artistico. Le stampe sono a tema libero, a volte in rigorosa tecnica tradizionale (calcografia, xilografia, linoleografia, litografia. serigrafia, ecc.) e altre volte in combinazioni di tecniche sperimentali. L'insieme delle opere costituisce una grande varietà di tecniche e di stili e l'esposizione rappresenta una stimolante occasione di incontro e confronto tra gli artisti.
15,00

Stone portraits. Ediz. italiana e inglese

Stone portraits. Ediz. italiana e inglese

Emanuel Zoncato

Libro: Libro rilegato

editore: Nerocromo

anno edizione: 2019

pagine: 92

La professione dello scultore della pietra risveglia in ognuno di noi numerose immagini, per lo più legate a una memoria storica dislocata in un passato spesso distante, intrisa di preconcetti. La pietra richiama l’idea di una scultura atavica, primordiale, via via più raffinata, nello scorrere dei secoli, arrivando agli splendori levigati del Rinascimento. Richiama alla mente polvere, fatica, e schegge, sofferenza interiore e aspettative per forme che emergono dalla prigionia di pietra per ergersi a vita apparentemente eterna, la quale cede unicamente dell’erosione millenaria, comunque più durevole dell’effimera durata di un’umanità dimenticata. La figura stessa dello scultore della pietra incarna uno degli archetipi più solidi. È fatto di pazienza e tenacia, di silenzio e interiorità. Come la pietra, lo scultore stesso incarna l’immanenza, l’imperituro coincidere del passato nel presente e nel futuro. E scoprire che, nell’opera di Zoncato, tutto questo viene disatteso, lascia piacevolmente sgomenti. Osservare nelle linee scultoree dell’artista la pietra di Vicenza diventare leggera, fluttuante, tagliata di modernità colorata, trasla l’attenzione ad una sorta di nuove vedute.
15,00

Mirror-face to face-2019. Italian and portuguese artists exhibition. Ediz. italiana e inglese

Mirror-face to face-2019. Italian and portuguese artists exhibition. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Nerocromo

anno edizione: 2019

pagine: 138

Il Club for Unesco di Vicenza continua la sua opera di scandaglio nel mare della grafica d’arte contemporanea proponendo, per questa quarta edizione della rassegna Mirror - Face to face, una selezione di opere di artisti italiani e portoghesi. Le tre esposizioni precedenti hanno affiancato a quelli di casa nostra artisti della Macedonia, dell’Estonia e del Cile. Questa è la volta, dunque, del Portogallo. In questa edizione di Mirror - Face to face, sono messi allo specchio circa sessanta artisti, tra portoghesi e italiani, e sono stati invitati a proporre al pubblico la propria opera favorendo il confronto sulla stampa d’arte attraverso temi, tecniche, prospettive interpretative differenti. Lo specchio è la porta di passaggio tra mondo reale e immaginario, contrapposizione tra occhio e sguardo, esteriorità e interiorità, oscillazione tra il vedere (riflettere) e il comprendere (far riflettere), lo specchio svela ciò che è oltre la dimensione figurativa rappresentata nel quadro, dilatando lo spazio e offrendo allo spettatore sdoppiamenti percettivi.
18,00

Lia Malfermoni

Lia Malfermoni

Lia Malfermoni

Libro: Libro in brossura

editore: Nerocromo

anno edizione: 2018

pagine: 90

Brochure dell'artista vicentina Lia Malfermoni.
15,00

Ezzelino da Romano

Ezzelino da Romano

Fabio Grossato, Piero Mancini

Libro

editore: Nerocromo

anno edizione: 2017

pagine: 40

Questo libro presenta la storia illustrata di Ezzelino da Romano in 109 immagini dell'artista padovano Piero Mancini (1927-1979) e scritta da Fabio Grossato (1920-2017). Altri 10 illustratori e fumettisti (Dino Battaglia, Aldo Capitanio, Mario Ferracina, Nino e Silvio Gregori, Francesco Rizzato, Alberto Tosi, Giorgio Trevisan) sono presenti nell'opera con scene inerenti il personaggio trattato.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.