No Reply: Velvet
Realtà presenti(menti). La letteratura nella rappresentazione del contemporaneo
Libro: Libro rilegato
editore: No Reply
anno edizione: 2006
pagine: 112
La letteratura è ancora capace di cogliere e restituire la realtà presente al pubblico? E a usare le sue riflessioni per ipotizzare gli scenari futuri? Su questi temi si interrogano, conversando fra loro, ventuno autori italiani e stranieri, fra cui Jonathan Coe, Matthew Sharpe, Alessandro Piperno e Gianrico Carofiglio, Gianni Biondillo, Piero Colaprico, Mauro Covacich, Carmen Covito, Raul Montanari, Tommaso Pincio, Antonio Scurati, Renato Sarti, Giovanni Maria Bellu, Andrea Bajani, Leonardo Colombati, Giorgio Falco, Gianluca Morozzi, Piersandro Pallavicini, Valeria Parrella, Igino Domanin e Giuseppe Caruso. Basato sulle serate di La biblioteca in giardino 2005 e sulle interviste agli ospiti realizzate da Alessandro Bertante, Pietro Cheli, Alessandro Beretta, Leonardo Pelo e Paola Bonini, Realtà presenti(menti) offre una panoramica sulla concezione del ruolo dell'autore e della rappresentazione della contemporaneità - dalla vita nelle metropoli al terrorismo, dalla televisione al mondo del lavoro - nella letteratura dei nostri giorni.
Viaggi verso la fine
Luca Ragagnin
Libro: Libro in brossura
editore: No Reply
anno edizione: 2006
pagine: 160
Ai personaggi di questi racconti, come a tutti noi, capita di "viaggiare verso la fine". Ma questi viaggi non sono esclusivamente drammatici: si fermano nelle stazioni della comicità, del rimpianto, del rocambolesco, dell'amore perduto ritrovato e poi smarrito ancora, dell'assurdo e dell'improbabile, della realtà e della sua sbilenca rappresentazione.
Brianza vigila, Boliva spera
Cosimo Argentina
Libro: Libro in brossura
editore: No Reply
anno edizione: 2006
pagine: 96
Per risolvere il mistero della sparizione di alcune prostitute, un'improbabile agenzia investigativa gestita da madre e figlio sfida la grettezza del potere nel cuore della produttiva Brianza. Una galleria di personaggi grotteschi, un folle caleidoscopio di eventi e una vena comica feroce tratteggiano un giallo sempre sopra le righe, in cui l'eccentricità diventa travolgente chiave di lettura della realtà Più ipocrita, meschina e stravagante del profondo nord.
Il banco dei somari
Gianluca Mercadante
Libro: Libro in brossura
editore: No Reply
anno edizione: 2005
pagine: 128
Fra le meschinità piccole e grandi di un mondo provinciale, l'ordinaria desolazione della famiglia e la fragilità di tutti i rapporti umani, due amici combattono per diventare adulti all'alba del ventunesimo secolo. Vite che sbocciano in fretta, descritte con divertente disincanto dalla prospettiva scomoda cui vengono relegate fin dal primo giorno di scuola: l'ultima fila, il banco dei somari. Firma la prefazione Gianluca Morozzi.
Giallo wave. Il principio del giallo: manuale pratico-teorico di narrativa
Libro: Libro in brossura
editore: No Reply
anno edizione: 2005
pagine: 192
Il volume raccoglie i racconti vincitori di GialloWave, concorso letterario (legato al Festival Arezzo Wave) dalla formula particolare: i partecipanti proseguono un incipit scritto da alcuni maestri del genere, fra cui Andrea Camilleri. All'iniziativa hanno partecipato "fuori gara" anche Marco Vichi e diversi musicisti di fama internazionale, creando racconti brevi e sorprendenti. Infine quattro maestri della narrativa di genere ci svelano i segreti della tecnica del narrare, completando il manuale di scrittura creativa "Il principio del giallo", con lezioni utili per chiunque voglia sapere come si scrive (e, perché no, si legge) un libro giallo.
Lo scandalo della bellezza. Ispirato all'opera di Fabrizio De André
Aldo Nove
Libro: Libro in brossura
editore: No Reply
anno edizione: 2005
pagine: 112
Aldo Nove rende omaggio in questo libro all'opera di Fabrizio De André. Provando coraggiosamente a rimettersi del tutto alla musica, lasciandosi ipnotizzare dalle melodie e dai pensieri, Nove si abbandona infatti al ritmo atipico dei ricordi, suggestioni liriche e riflessioni intimamente socio-politiche che restano di eclatante attualità, con un testo immediato, estremo e sincero che sottolinea il talento e la lungimiranza di De André. Ne risulta un percorso attraverso l'intera produzione del cantautore, da "Volume 1" ad "Anime salve", filtrato dallo sguardo sensibile dello scrittore; una vera e propria dichiarazione d'amore in immagini vivide e cadenze condivise.
Ho diritto ai diritti
Libro: Libro in brossura
editore: No Reply
anno edizione: 2004
pagine: 127
Una raccolta che vuole essere una testimonianza e un'occasione per riflettere attraverso letteratura e poesia sui mutamenti sociali, sui diritti negati, taciuti e affermati e sui valori della solidarietà. "Ho diritto ai diritti" nasce dal progetto Cittadiniamoci promosso da Pratika, che sostiene i valori tradizionali della cittadinanza nel riconoscimento delle molteplici identità nazionali.