Nuova Cultura: El duende
Alberti, Asturias, Guillén, Neruda, Menédez Pidal, Saramago Cartas ineditas a Quaderni Ibero Americani
Giuliano Soria
Libro: Copertina morbida
editore: Nuova Cultura
anno edizione: 2016
pagine: 156
Un libro che illustra la grande rilevanza internazionale della rivista Quaderni Ibero Americani fondata nel 1946. Il libro mette in evidenza gli straordinari contributi di un gran numero di intellettuali spagnoli che nel corso dei decenni hanno pubblicato sulla rivista - dai premi Nobel Gabriela Mistral, Pablo Neruda, Miguel Ángel Asturias, Juan Ramón Jiménez, Camilo José Cela, Vicente Aleixandre, a poeti come Dámaso Alonso e intellettuali come Ramón Menéndez Pidal - e soprattutto approfondendo questi rapporti internazionali attraverso l'analisi e la riproduzione della corrispondenza anastatica che Giovanni Maria Bertini, Giuliano Soria e i Quaderni Ibero Americani intrattennero con alcune importanti figure delle letterature iberiche: Ramón Menéndez Pidal, Jorge Guillén, Miguel Ángel Asturias, Jorge Carrera Andrade, Rafael Morales, Rafael Alberti, Miguel Delibes, Eduardo Mendoza, José Saramago.
Manuale per innamorare principesse
José M. Paz Gago
Libro: Copertina morbida
editore: Nuova Cultura
anno edizione: 2013
pagine: 112
«Una brisa triste por los olivos» García Lorca e Sànchez Mejías
Giuliano Soria
Libro: Copertina morbida
editore: Nuova Cultura
anno edizione: 2013
pagine: 172
La pálida pecadora
Giuliano Soria
Libro
editore: Nuova Cultura
anno edizione: 2011
pagine: 206
Questo volume raccoglie dieci saggi sul Modernismo latinoamericano. Un saggio è dedicato all'analisi del celebre sonetto .A Phocás el campesino. del fondatore del Modernismo, il nicaraguense Rubén Darío (1867-1916). Gli altri saggi sono dedicati a diverse liriche del poeta cubano Julián del Casal (1863-1893). Si tratta di analisi testuali alla ricerca delle costanti del "senso" e dei significanti di esemplari liriche casaliane quali "Neurosis", "Salomé", "Sourinomo". Alcune di queste poesie vengono qui tradotte per la prima volta in italiano.