Nuova Cultura: IAI Research papers
Challenges for global macroeconomic stability and the role of the G7. Proceedings of a Conference organized by IAI (Rome, 27-28 march 2017)
Libro: Libro in brossura
editore: Nuova Cultura
anno edizione: 2017
pagine: 206
Italy and security in the Mediterranean
Libro: Libro in brossura
editore: Nuova Cultura
anno edizione: 2016
pagine: 158
Technological innovation and defence. The Forza NEC program in the Euro-Atlantic framework
Alessandro Marrone, Michele Nones, Alessandro R. Ungaro
Libro: Copertina morbida
editore: Nuova Cultura
anno edizione: 2016
pagine: 164
Promoting stability and development in Africa. How to foster cooperation between public and private sectors
Libro: Copertina morbida
editore: Nuova Cultura
anno edizione: 2015
pagine: 208
Changing migration patterns in the Mediterranean
Lorenzo Kamel
Libro: Copertina morbida
editore: Nuova Cultura
anno edizione: 2015
pagine: 216
The role of dual-use helicopters in the security and defence field
Libro: Copertina morbida
editore: Nuova Cultura
anno edizione: 2015
pagine: 186
In search of new equilibrium economic imbalances in the eurozone
Paolo Canofari, Piero Esposito, Carlo Milani
Libro
editore: Nuova Cultura
anno edizione: 2015
pagine: 212
Gli elicotteri duali nel campo della sicurezza e difesa
Libro: Copertina morbida
editore: Nuova Cultura
anno edizione: 2014
pagine: 196
The role of italian fighter aircraft in crisis management operations: trends and needs
CAMPORINI, VINCENZO, DE ZAN, TOMMASO
Libro: Copertina morbida
editore: Nuova Cultura
anno edizione: 2014
pagine: 148
Cybersecurity: Unione europea e Italia. Prospettive a confronto
Claudia Cencetti
Libro: Copertina morbida
editore: Nuova Cultura
anno edizione: 2014
pagine: 140
Le tecnologie dell'informazione e delle comunicazioni (ICT) rivestono un ruolo centrale nelle funzioni chiave delle società moderne, costituendo l'asse portante delle infrastrutture. L'incremento delle opportunità legate alle ICT è accompagnato da un parallelo incremento delle vulnerabilità. Il Quaderno affronta la questione della cybersecurity, quale nuova e crescente esigenza di sicurezza per la crescita economica e sociale, attraverso l'analisi delle iniziative intraprese a livello di Unione europea e in Italia. UE e Italia si stanno dotando degli strumenti tecnici e normativi minimi necessari alla gestione della cyber-security: l'UE con un ruolo di riferimento per le iniziative nazionali, l'Italia con rinnovato slancio sulla base del Quadro strategico nazionale per la sicurezza dello spazio cibernetico e del relativo Piano nazionale per la protezione cibernetica e la sicurezza informatica.