Oblomov Edizioni: Tezuka
One night
Yoshiharu Tsuge
Libro: Libro in brossura
editore: Oblomov Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 244
Il volume raccoglie racconti di Yoshiharu Tsuge che vanno dal '58 al '65, pubblicati per il mercato delle librerie a prestito. I racconti sono intrisi di nichilismo e vi aleggia un forte senso di denuncia. Il pessimismo e l'introspezione psicologica sono le tematiche centrali del racconto "Una notte", dove il protagonista è tentato di rubare i soldi di un moribondo, e anche della "Lettera misteriosa", incentrata sulla confessione di un omicidio. In questa raccolta sono presenti anche racconti di genere storico (Lama cieca, La buca) e fantascientifico (Topi, La finestra a tribordo), dove è possibile individuare il nascere della poetica dell'autore, la sua empatia verso gli umili e il suo pessimismo esistenziale.
Piranha
Yoshihiro Tatsumi
Libro: Libro in brossura
editore: Oblomov Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 220
Donne inquiete e uomini dalla sensualità oscura. Anime capaci di meditare l'estremo nel cuore affollato della grande città. Il Giappone scabroso e antieroico di un maestro del gekiga.
Destino
Yoshiharu Tsuge
Libro: Libro in brossura
editore: Oblomov Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 207
Destino è un vero e proprio viaggio nella carriera di Yoshiharu Tsuge attraverso i suoi stessi racconti. Vi troviamo le primissime apparizioni sulla rivista "Garo", con racconti di samurai già pervasi di lirismo, onirismo, ironia ed empatia per gli ultimi (ad esempio proprio Destino, che dà il titolo alla raccolta), ma anche racconti precedenti che incarnano lo stile gekiga più autentico (Manette e Il formicaleone; quest'ultimo è appunto la versione ampliata di un racconto di fine anni '50). Vi troviamo poi racconti di viaggio di fine carriera, dove emergono tematiche erotiche (Il nostalgico) e ritratti delle classi più umili (La locanda del realismo). L'inquietudine, espressa in maniera esplicita nei primi racconti pulp, si trasforma in brivido implicito, grazie a una complessa simbologia che rilascia echi e riverberi e alla narrazione di emozioni esaltate dall'incertezza del non detto.
Fiori rossi
Yoshiharu Tsuge
Libro: Libro in brossura
editore: Oblomov Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 248
Piccole storie memorabili che avrebbero cambiato il fumetto giapponese per sempre.
Nejishiki
Yoshiharu Tsuge
Libro: Libro in brossura
editore: Oblomov Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 158
Piccole storie memorabili che avrebbero cambiato il fumetto giapponese per sempre.
I pescatori di mezzanotte
Yoshihiro Tatsumi
Libro: Libro in brossura
editore: Oblomov Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 190
Storie spietate del neorealismo crudele made in Japan.