Officina Editoriale Milena: Tascabili
La più bella realtà
Imma Pontecorvo
Libro: Libro in brossura
editore: Officina Editoriale Milena
anno edizione: 2017
pagine: 84
Marta si risveglia in un letto d’ospedale. Sul momento non sa dire come vi sia finita, ma quando vede accanto a sé sua sorella Melania le tornano alla memoria i dettagli della serata trascorsa in discoteca con Chantal e altri amici, bevendo molti cocktail e ingoiando pasticche di ecstasy. Marta si comporta in questo modo da quando la sua sorella più piccola, Chiara, è morta in un incidente stradale, avvenuto mentre entrambe tornavano a casa dopo aver assistito a un concerto di Ligabue. Mentre Melania sembrava aver superato in fretta il dolore, Marta, divorata dal senso di colpa, aveva trovato sollievo solo nell’oblio dell’alcool e delle droghe. Negli ultimi mesi la sua vita è stata una ricerca continua e inconsapevole della morte. Ma ritornata a casa, qualcosa inizia a cambiare...
Vite di madri. Storie di ordinaria anormalità
Emma Fenu
Libro: Libro in brossura
editore: Officina Editoriale Milena
anno edizione: 2017
pagine: 148
“Vite di madri” è un romanzo che si snoda attraverso storie di donne legate fra loro, apparentemente, solo da un percorso di infertilità. L’incipit e la conclusione, entrambe affidate a un io narrante che si rivolge direttamente al lettore, illustrano il progetto che l’autrice, anch’essa infertile, ha deciso di condividere creando una raccolta di centocinquanta testimonianze vere, rielaborate, che gettano luce sul lato oscuro della maternità negata o infertile nell’utero e nel cuore. Sono tredici storie. Storie di donne mortificate nella femminilità, da abusi o da malattie o da eventi imponderabili. Storie di nonne e madri, che hanno generato creature infertili nell’utero e nel cuore. Storie di bambine, ora cresciute, ma ancora bramose di una carezza. Storie di figlie desiderate, con amore indomito. Storie di guerriere vittoriose, non di vittime, che hanno saputo rialzarsi e sorridere alla vita. In verità, sono tutte storie di Madri. Madri di idee, di progetti, di sogni. Seni turgidi di Dee che accolgono amiche, sorelle, mariti, amanti. Madri delle proprie madri e perfino di se stesse, capaci di far germogliare speranza e abortire fantasie, di creare dal nulla e di nutrire di sé.
La Santa piccola
Vincenzo Restivo
Libro: Libro in brossura
editore: Officina Editoriale Milena
anno edizione: 2017
pagine: 110
Mario, Lino e Assia. Diciassette anni. Tre realtà all’interno dello stesso stabile: una palazzina popolare di Forcella dove le case vecchie hanno l’odore del metano a causa delle tubature usurate e dove l’omertà e la superstizione hanno più valore delle buone azioni. Per le precarie condizioni economiche, Lino e Mario sono costretti a prostituirsi. Un’adolescenza contagiata da un mondo di adulti fin troppo sporco, carnece della loro innocenza. La violenza diventa, allora, l’unica alternativa di sopravvivenza. E in tutta questa violenza, violento diventa anche l’amore, perché non ricambiato. Poi c’è Annaluce, nove anni, che tutti chiamano La Santa piccola perché a un certo punto dice di avere le stimmate e di vedere la madonna. Forcella diventa così teatro di un prodigio, invasa da una folla di fedeli in attesa di un miracolo. E anche Mario, Lino e Assia chiedono il loro miracolo, la loro richiesta d’aiuto, il loro bisogno d’amore in un mondo che li vede fin troppo randagi.
Il carnevale a Venezia
Livin Derevel
Libro: Libro in brossura
editore: Officina Editoriale Milena
anno edizione: 2017
pagine: 150
Venezia. Nella Serenissima barocca il Carnevale ha esordito con un profluvio di suoni, profumi e stravaganza. Due Maschere vengono trovate senza vita. Toccherà a Lorenzo, il disincantato Capitano della Gendarmeria, snodarsi tra calli e piazze alla ricerca dei colpevoli, per sventare un piano il cui ne potrebbe essere nientemeno che la morte di Arlecchino, il Re del Carnevale. Un romanzo barocco, uno stile ricco, forbito, eccessivo, raffinato, una storia che interseca sogno e realtà, sullo sfondo di una splendida e variopinta Regina dell'Adriatico. Il compendio del Carnevale: il momento dell'anno in cui si era liberi dai dettami delle leggi e delle consuetudini, dalle costrizioni e dagli obblighi, dalle differenze e dalle distanze; il periodo in cui santi e peccatori s'incontravano per danzare insieme, quando nulla era impossibile.
L'azzurro dell'amicizia
Imma Pontecorvo
Libro: Libro in brossura
editore: Officina Editoriale Milena
anno edizione: 2016
pagine: 50
Alessia è un'adolescente come tante, con un'innata passione per la danza e soprattutto per la scrittura. Da grande, infatti, sogna di diventare una giornalista. Condivide questi interessi con la sua migliore amica, Shaila, di origini indiane. Entrambe non hanno mai badato al diverso colore della pelle, o alla differenza tra le proprie culture di origine. All'inizio del secondo anno di liceo, però, l'inserimento in classe di due ripetenti, Gilda e Iolanda, romperà gli equilibri. Fin dai primi giorni, Shaila viene aggredita dalle due bulle con insulti razzisti e minacce di violenza. Solo grazie all'autenticità di quel bene sincero che provano l'una per l'altra riescono a superare queste difficoltà, ridipingendo le loro vite di azzurro. Una storia di due adolescenti ispirata a fatti reali, che affronta i temi attuali della disuguaglianza sociale, del razzismo e del bullismo in contesti scolastici ed extrascolastici. Un racconto che intende aprire un dialogo tra adulti e minori, al fine di sensibilizzare le coscienze su questi temi che negli ultimi anni stanno condizionando la vita di molti adolescenti. Età di lettura: da 12 anni.
Il tempo degli amaranti
Antonio Mocciola
Libro: Libro in brossura
editore: Officina Editoriale Milena
anno edizione: 2016
pagine: 106
Alberto e Silvana crescono a Napoli negli anni 50, vicini di casa e legati a doppio filo nella vita e nell'affetto, con la benedizione delle famiglie, fino all'inevitabile matrimonio e alla nascita di due bambini. Ma l'inquietudine di Alberto nasce da un pensiero segreto, che esplode nella maturità e prende vita nel momento della morte dell'amata (e castrante) madre: Alberto è attratto dagli uomini. Dopo avere vissuto per anni una doppia vita esaltante e tormentata nello stesso tempo, Alberto decide di scrivere una lettera a Silvana, confessandole la propria omosessualità ed il desiderio di fuga, per non sprecare ancora gli anni che restano. Sarà lo stesso Alberto a presentare alla moglie l'uomo che ne prenderà il posto nella casa e nel cuore. Gli anni di auto-esilio termineranno quando Alberto, a causa di un grave incidente, sarà operato e salvato proprio dal figlio, nel frattempo divenuto stimato chirurgo, e che darà il via alla riconciliazione con la famiglia intera, a dimostrare la possibilità di un'altra idea di nucleo familiare, meno tradizionale. L'amaranto, nella tradizione greca, è l'unico fiore a non appassire mai.
Il giorno prima della partita
Marianna Bassi
Libro: Libro in brossura
editore: Officina Editoriale Milena
anno edizione: 2016
pagine: 136
"Il giorno prima della partita" descrive, attraverso un'antologia di racconti divisa in due sezioni, le istantanee di alcuni calciatori finiti nel dimenticatoio e di un affollato quanto solitario campionario umano, composto da figure in pena di sé, votate al destino errante di chi cerca sollievo e spensieratezza, in mezzo a un mare di angosce e preoccupazioni. La sezione intitolata "Racconti dal calcio d'angolo" tratta in maniera poetica le vicende di atleti meteora. Da Kanu a Portaluppi, passando per le avventure dei ragazzi di vita di Pasolini. La sezione "Dopo la partita" raccoglie le nostalgie e le inquietudini che, dai ricordi d'infanzia alle disillusioni della maturità, attraverso luoghi e oggetti simbolo, sconvolgono e recuperano le vite di coniugi in crisi, di condomini misteriosi e di bambini adulti. I racconti de "Il giorno prima della partita" uniscono e separano i destini di chi, in fondo, non teme altro che la propria sorte.
Troppo bianca per restare
Greta Rodan
Libro: Libro in brossura
editore: Officina Editoriale Milena
anno edizione: 2015
pagine: 138
Non si riassume un romanzo in un giorno come questo, un giorno di molti "ho fatto tutto quello che potevo". Chissà se Bianca ha fatto davvero tutto quello che poteva, chissà se Paolo avrebbe potuto in qualche modo trattenerla, e se Marco, quel Marco, la amava davvero. In questa storia ordinaria l'amore è un pretesto, l'esistenza un accidente quasi puro e noi leggiamo e troviamo il nostro senso, ci sforziamo di dare spiegazioni puntuali, siamo disposti a emettere un giudizio che sia validissimo, universale. Siamo così terreni, parziali, aggrappati disperatamente al solo patto possibile, l'accordo tra due innamorati di lusingarsi a vicenda e di farlo con poca grazia, incuranti del resto del mondo. In un giorno come questo, non si riassume un romanzo, lo si scrive.
Rebus
Andrea Corona
Libro: Libro in brossura
editore: Officina Editoriale Milena
anno edizione: 2014
pagine: 104
Giona vive un'esistenza monotona, scandita da gesti abitudinari e da appuntamenti di routine. Lavora come assicuratore e una volta a settimana si incontra con una donna. Una sera viene fermato da uno sconosciuto. Questi giura di conoscerlo, ma si rivolge a lui chiamandolo "Signor Amos". È l'inizio di un viaggio senza direzioni e senza destinazioni. Giona fa i conti con un succedersi incontrollato di avventure oniriche, che, al di là della sua volontà, confonderanno il mondo reale con quello immaginario. Figure che s'improvvisano soccorritrici nel suo labirinto di disperazione, donne e seduzioni, ammiccamenti e tradimenti, fughe e ritorni, sono il tempo senza tempo del suo viaggio a ritroso, verso un epilogo che è recupero e smarrimento. Il rebus di Giona.
C'erano una volta undici Natali
Libro: Libro in brossura
editore: Officina Editoriale Milena
anno edizione: 2014
pagine: 116
Undici storie sul Natale. La missione di un aviatore, le sue angosce dentro l'intimo desiderio di viverlo pure in volo, il suo Natale. Undici natali, descritti dall'immaginario reale di cenoni che, nella pigra e frivola borghesia nordica, diventano occasione di imbarazzo collettivo e altrove sono invece ragione della scoperta della maturità, davanti alla tradizione di un gioco che ogni anno decide chi sia il nipote più meritevole di un ambito premio. Undici natali dentro i quali annega il male di vivere di un uomo che, attraverso un incubo, rivela la resistenza a una grave condizione di salute. Undici natali dove uno di essi è la realizzazione di un sogno dentro un miracolo nella New York trepidante e frettolosa. Undici natali isolati tra un atroce segreto di un conflitto d'amore e l'amata solitudine di una donna alla continua ricerca di emozioni. Undici natali dove qualcuno finisce per rendersi ridicolo per scegliere con chi vivere eccitanti avventure amorose, inscenando un ménage à trois finito in un bagno di ridicolo. Undici natali, vissuti pure dalla fantasia di un apologo dove una folla di figure mitologiche vivono il loro luogo di festa. Tutto, per undici Natali.
Donne maledette
Mariagrazia De Castro
Libro: Libro in brossura
editore: Officina Editoriale Milena
anno edizione: 2014
pagine: 82
"Donne Maledette" è una storia ambientata in una Parigi a cavallo tra la prima e la seconda guerra mondiale, nel contesto sociale e familiare piccolo borghese, il cui peggior vizio è l'ipocrisia. Protagoniste sono le donne. Due sorelle sventurate e sensibili, circondate da altre donne: una nonna anaffettiva, una suocera invadente e una pletora di nevrotiche ossessionate dall'apparenza. Le figure maschili fanno da sfondo e, proprio per questo, risultano marginali e indefinite. La verità che si mostra agli occhi della sorella minore è mistificata, ma l'autoinganno forse è una delle forme più insidiose di manipolazione della verità e dei fatti. Sorprendentemente (ma non troppo) nel finale sarà un'altra donna a dare forma a una nuova verità, diversa da quella di facciata e proprio per questo inaspettata.
Le dee del miele
Emma Fenu
Libro: Copertina morbida
editore: Officina Editoriale Milena
anno edizione: 2016
pagine: 142
"Le dee del miele" è una storia ispirata alla realtà, che si snoda attraverso tutto il Novecento, ambientata in una Sardegna intrisa di mito e memoria. In tale contesto, in cui si fonde un universo parallelo di spiriti, fate e demoni, spetta al mondo muliebre vegliare sulla vita e sulla morte. Le protagoniste sono, infatti, quattro donne: Caterina e Lisetta, fanciulle che non si conoscono ma che diverranno consuocere, Marianna, figlia adottiva di Lisetta ed Eva, figlia di Marianna. Sono creature diverse fra loro, per ceto sociale e vissuto, ma legate dai fili del destino fino a divenire parte l'una dell'altra, tramite un cordone ombelicale di sangue, luna, farina, miele, mistero, esoterismo e agnizioni. Sarà Eva a riannodare il filo rosso di mestruazioni, parti e aborti delle sue antenate e a scoprire il vero segreto del "dono" di famiglia.