Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Officina Trinacria: I vascelli

La mia terra è il mare. Storia di Caterina una donna di Sicilia

La mia terra è il mare. Storia di Caterina una donna di Sicilia

Antonina Stellino

Libro: Libro in brossura

editore: Officina Trinacria

anno edizione: 2013

pagine: 112

12,00

Santa Palermo

Santa Palermo

Maria Cubito

Libro: Libro in brossura

editore: Officina Trinacria

anno edizione: 2012

pagine: 176

14,00

Gemelli ascendente cancro. Ovvero ciò che non si impara con la sapienza, si impara con la malattia
10,00

Come Roma conquistò la Sicilia. La prima guerra punica mai raccontata così

Come Roma conquistò la Sicilia. La prima guerra punica mai raccontata così

Francesco P. Rizzo

Libro: Libro in brossura

editore: Officina Trinacria

anno edizione: 2010

pagine: 76

Con scrittura vivace e avvincente l'autore racconta l'epocale scontro tra Roma e la Sicilia cartaginese, evidenziandone le conseguenze per il destino dell'isola, indelebili fino ai tempi nostri. Gli straordinari avvenimenti militari e politici dell'intera vicenda emergono con rilievi originali, sebbene sempre aderenti alla verità storica. Particolarmente commoventi risultano gli episodi di cui fu protagonista la gente comune dei tre popoli in lizza (il punico, il romano e il siculo).
10,00

L'ultima udienza

L'ultima udienza

Daniela Di Benedetto

Libro: Libro in brossura

editore: Officina Trinacria

anno edizione: 2010

pagine: 96

In tribunale, la lotta senza esclusione di colpi per l'affidamento di una bambina fa emergere segreti, ingiustizie e soprattutto menzogne destinate a lasciare ferite insanabili nelle anime dei protagonisti, avvocato compreso. Una storia crudele in cui l'intensità psicologica è pari alla forza della denuncia sociale.
10,00

Neuroni specchio

Neuroni specchio

Rosalba Guida

Libro: Libro in brossura

editore: Officina Trinacria

anno edizione: 2010

pagine: 176

Con mano ferma e con una straordinaria capacità di raccontare, l'autrice di questo romanzo ci coinvolge, muovendo i fili dei suoi personaggi, come il puparo muove i fili delle sue marionette, in un caleidoscopio di specchi che talvolta diventano deformanti, a rappresentare metaforicamente le deformazioni cui andiamo incontro, come dice Pirandello, costretti ad assumere la forma che i nostri interlocutori ci impongono. Accade pure che gli specchi diventino, ad un certo punto, parte viva della narrazione...
12,00

Rimane l'amore

Rimane l'amore

Teresa V. Di Liverto

Libro: Libro in brossura

editore: Officina Trinacria

anno edizione: 2010

10,00

Le donne Klimt

Le donne Klimt

Liliana Nobile

Libro: Libro in brossura

editore: Officina Trinacria

anno edizione: 2010

pagine: 144

16,00

Il puparo di piazza Marina e altri racconti

Il puparo di piazza Marina e altri racconti

Attilio Albergoni

Libro: Libro in brossura

editore: Officina Trinacria

anno edizione: 2010

pagine: 88

Otto brevi racconti, ambientati nella Sicilia di quegli anni '40, che hanno come protagonisti proprio i Carabinieri, anzi, per essere precisi i Reali Carabinieri, così com'era chiamata l'Arma durante il periodo della monarchia sabauda. Scampoli di vita quotidiana in una tormentata Sicilia ove si muovono figure apparentemente semplici, ligie al dovere, all'onore e al rispetto della propria divisa ma anche personaggi mai tramontati e a noi vicini.
12,00

Accadde a Malta

Accadde a Malta

Nicolò Sergio Gebbia

Libro: Libro in brossura

editore: Officina Trinacria

anno edizione: 2019

pagine: 248

13,00

Diario di un precario

Diario di un precario

Giovanna Nastasi

Libro: Copertina morbida

editore: Officina Trinacria

anno edizione: 2010

pagine: 96

Diario di un precario cioè storie di vita per non dimenticare! È questo il cuore di della testimonianza di Giovanna Nastasi, docente precaria da quattordici anni. La sua voce si fonde, in un grido accorato, a quella di tutti gli altri insegnanti e gli operatori della scuola che hanno subito la cosiddetta riforma Gelmini: ossia tagli e solo tagli in ogni ordine e grado di scuola, università compresa. Il libro nasce da un preciso impegno civile: impedire che la dimenticanza annulli i volti e le storie di tante persone rese all'improvviso povere in quanto private del posto di lavoro, un j'accuse contro Berlusconi, Tremonti e la Gelmini gli unici responsabili di questo mattatoio, la difesa della scuola pubblica quale luogo privilegiato di democrazia e conoscenza. Il libro vanta la prefazione dell'onorevole Antonio Di Pietro che ha accolto immediatamente l'invito dell'autrice a sposare con questo gesto il problema dei precari che richiede precisi impegni, soprattutto, politici.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.