Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Olschki: Istituto nazionale di studi sul Rinascimento. Studi e testi

De re uxoria. Ediz. italiana e latina

De re uxoria. Ediz. italiana e latina

Francesco Barbaro

Libro: Libro in brossura

editore: Olschki

anno edizione: 2021

pagine: 440

Il De re uxoria fu donato nel 1416 a Lorenzo de' Medici il Vecchio per le nozze fiorentine con Ginevra Cavalcanti. Il trattato può essere assunto a simbolo precoce dei rapporti politici e culturali tra Firenze e Venezia in età umanistica. Divenuto una sorta di best seller, si diffuse in tutta Europa, reinterpretato fino ai nostri giorni alla luce dei diversi ambiti storici e letterari. L'opera svolge un ruolo importante nel recupero massiccio degli auctores, greci in particolare, operato dal Barbaro in coerenza con il nuovo programma di studi umanistici avviato in area veneta da Guarino Veronese. Lo scritto armonizza sapientemente l'aneddotica classica con la contemporaneità veneziana, risultando gradevole anche per un lettore 'curioso' dei nostri giorni.
55,00

Lo Studio fiorentino (1473-1503). Ricerche e documenti. Volume Vol. 6

Lo Studio fiorentino (1473-1503). Ricerche e documenti. Volume Vol. 6

Armando F. Verde

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2010

pagine: XXIV-430

Gli Indici dei manoscritti e dei nomi di persona, relativi agli otto tomi de Lo Studio fiorentino, consentono di poter fruire in maniera completa di questo ampio e articolato lavoro, che costituisce un quadro sinottico della storia e della vita culturale degli ultimi trent'anni del secolo XV, ben oltre i confini territoriali di Firenze con una prospettiva europea.
55,00

Lo studio Fiorentino (1473-1503). Ricerche e documenti. Volume Vol. 5

Lo studio Fiorentino (1473-1503). Ricerche e documenti. Volume Vol. 5

Armando F. Verde

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 1994

pagine: XIV-598

"Proprio in questo suo ultimo volume, sugli stanziamenti, Verde, in una sorta di veduta conclusiva d'insieme, ci permette di cogliere nella precisione numerica delle monete la valutazione corrente della fama e dell'opera dei maestri e, più in generale, del lavoro di tutti i collaboratori di uno Studio" (Dalla presentazione di E. Garin).
112,00

Lo Studio Fiorentino (1473-1503). Ricerche e documenti. Volume Vol. 4

Lo Studio Fiorentino (1473-1503). Ricerche e documenti. Volume Vol. 4

Armando F. Verde

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Olschki

anno edizione: 1985

pagine: LVIII-1548

300,00

Censimento delle lettere di Lorenzo di Piero de' Medici
37,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.