Olschki: Storia dell'Ebraismo in Italia. Studi e testi
La nazione ebrea a Livorno e a Pisa (1591-1700)
Renzo Toaff
Libro
editore: Olschki
anno edizione: 2021
pagine: 732
Joseph Penso de Vega. La creación de un perfil cultural y literario entre Ámsterdam y Livorno
Fernando José Pancorbo
Libro: Libro in brossura
editore: Olschki
anno edizione: 2019
pagine: 210
Il presente volume è, senza dubbio, uno dei più completi lavori sulla vita e opera dell'autore ebreo Joseph Penso de Vega. Il testo presenta uno studio interdisciplinare tra Religione, Istoria delle Idei, rete interculturali tra diverse diaspore sefarditi d'Europa (più concretamente tra Amsterdam e Livorno), e, ovviamente, letteratura. L'interesse della produzione de Penso si trova nella magistrale confluenza della tradizione religiosa giudea, l’adattamento della erudizione e nuove produzioni letterari venuti della Spagna, la ricezione di tutti quelli nuove che l’autore aveva conosciuto grazie al suo soggiorno nella villa livornese, e i materiali intellettuale che lui offrirono i contatti con i cerchi cristiani in un piano desacralizzato. In conclusione, l'opera Joseph Penso de Vega: "La creación de un perfil cultural y literario entre Ámsterdam e Livorno" si presenta come un titolo de vero interesse per capire, non soltanto l'importanza dell'autore Penso de Vega, ma anche la profondità dello sviluppo culturale della comunità ebrea d’Amsterdam e de Livorno attraverso la sua figura.
Non solo verso Oriente. Studi sull'ebraismo in onore di Pier Cesare Ioly Zorattini
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Olschki
anno edizione: 2017
pagine: 732
La miscellanea festeggia gli oltre quarant'anni delle ricerche di Zorattini sulla storia dell'unica minoranza non cristiana presente costantemente da oltre duemila anni in Italia: gli Ebrei. Studiosi di fama internazionale e giovani ricercatori ripercorrono la storia delle principali componenti del Giudaismo - ashkenazita, sefardita e italiana - spaziando dai rapporti con le società di accoglienza della Diaspora alle dinamiche interne del Giudaismo: la cultura, il pensiero e l'ortoprassi. Completano l'opera ricchi e articolati indici.
Vita ebraica a Lugo nei verbali delle sedute consigliari degli anni 1621-1630
Andrea Yaakov Lattes
Libro
editore: Olschki
anno edizione: 2014
pagine: 216
La vita e i pensieri di una Comunità ebraica del Seicento, quella di Lugo (RA), riemergono dal registro dei verbali delle sedute del Consiglio degli anni 1621-1630, il più antico della serie, oggi conservato alla British Library e qui proposto sia in versione originale che in traduzione italiana. In Appendice, l'edizione di un poema ebraico in memoria di un episodio avvenuto nel 1829 a Mosè Sinigaglia, membro della comunità ebraica di Lugo.
Prevenciones divinas contra la vana idolatría de la Gentes. Ediz. italiana e spagnola. Volume Vol. 1
Isaac Orobio de Castro
Libro
editore: Olschki
anno edizione: 2013
pagine: LXXVIII-220
Quando Isaac Orobio de Castro si stabilì ad Amsterdam alla fine del 1662, reduce da una brillante carriera universitaria e dalle carceri dell'Inquisizione, la sua figura si distinse da subito per l'impegno a difesa della tradizione ebraica. Nelle Prevenciones divinas, qui proposte per la prima volta in edizione critica, si preoccupa di rafforzare la fede dei suoi correligionari.
Studi sul mondo sefardita in memoria di Aron Leoni
Libro
editore: Olschki
anno edizione: 2012
pagine: XX-338
Il volume contiene 13 studi dal Medio Evo all'Età contemporanea su temi concernenti il mondo sefardita, in particolare dell'Italia, dai prestatori iberici in Toscana nel primo Cinquecento all'evacuazione degli ultimi ebrei italiani a Salonicco nel 1943, spaziando tra le letterature dei Portoghesi nella Francia d'ancien régime a Daniel Rodriga e il commercio nell'Adriatico, dalle case dei Sefarditi alla prima anagrafe del ghetto di Ferrara. Completano il volume i ricchi Indici a cura di Laura Graziani Secchieri.
«Questa è giustitia di voi altri christiani». Ebrei, giudaizzanti e neofiti nei procedimenti del sant'Uffizio di Aquileia e Concordia
P. Cesare Ioly Zorattini
Libro
editore: Olschki
anno edizione: 2009
pagine: X-128
Basato sui procedimenti inquisitoriali editi integralmente, il volume ripercorre la storia di Ebrei, Giudaizzanti e neofiti e dei loro rapporti con la società cristiana nel Friuli veneto, tra Cinque e Settecento. Dallo studio affiora in tutta la sua ricchezza la varietà di relazioni che travalicano l'ambito economico-istituzionale per sconfinare in sfere particolari della quotidianità, quali i rapporti sentimentali, la magia e il gioco, consentendoci di ricostruire vicende di personaggi oscuri altrimenti destinati all'oblio.
Alle origini di una comunità. Ebree ed ebrei a Livorno nel Seicento
Cristina Galasso
Libro
editore: Olschki
anno edizione: 2002
pagine: 174
L'individuo e la collettività. Saggi di storia degli ebrei a Padova e nel Veneto nell'età del Rinascimento
Daniel Carpi
Libro
editore: Olschki
anno edizione: 2002
pagine: XVI-268
Una raccolta di saggi su vari aspetti della vita culturale e delle attività sociali ed economiche degli ebrei in alcune località del Veneto e in particolare a Padova, in un periodo compreso tra la seconda metà del Trecento e la prima metà del Cinquecento. Vengono trattate le vicende concernenti alcune famiglie che ebbero un ruolo di particolare importanza nella vita interna delle collettività ebraiche del Veneto, come anche nel mantenimento dei non sempre facili rapporti con le autorità della Repubblica e con la società locale. In questa città fiorì nel periodo in questione una Accademia Talmudica, che godette di vasta fama e che attrasse alcuni dei più noti Maestri della Legge dell'epoca, provenienti perlopiù da paesi di oltralpe.