Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Olschki: Villa i Tatti

Toward a Festschrift. Renaissance Studies in Honor of Joseph Connors

Toward a Festschrift. Renaissance Studies in Honor of Joseph Connors

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2010

pagine: 80

In occasione del ritiro di Joseph Connors dalla direzione di Villa I Tatti, questo volumetto presenta 12 contributi che sottolineano gli importanti risultati raggiunti come studioso e il suo apporto nel campo degli studi rinascimentali durante i 12 anni della sua direzione. Sono anche elencati 175 saggi che appariranno nella miscellanea in suo onore, in tre tomi (Olschki, 2011).
22,00

Arnolfo's moment. Acts of an International Conference (Firenze, 26-27 maggio 2005)

Arnolfo's moment. Acts of an International Conference (Firenze, 26-27 maggio 2005)

Libro: Libro rilegato

editore: Olschki

anno edizione: 2009

pagine: XXXVI-302

In occasione dell'ottavo centenario di Arnolfo di Cambio, un gruppo di studiosi affronta l'interpretazione della sua arte, considerandone il patronato e il significato nel contesto storico, e cercando nuove prospettive in un programma di studi interdisciplinare. Questo volume presenta i poliedrici risultati di questo incontro.
56,00

Memory and Invention. Medieval and Renaissance Literature, Art and Music. Acts of an International Conference (Firenze, 11 maggio 2006)

Memory and Invention. Medieval and Renaissance Literature, Art and Music. Acts of an International Conference (Firenze, 11 maggio 2006)

Libro: Libro rilegato

editore: Olschki

anno edizione: 2009

pagine: XX-174

Negli ultimi anni è emerso sempre più chiaramente quanto l'arte della memoria sia strettamente legata ai processi compositivi nell'ambito letterario, artistico e musicale. Questi saggi indagano sul perché e su quali materiali siano stati memorizzati o meno attraverso il frazionamento e la classificazione oppure tramite diagrammi visivi; inoltre su quali testi o modelli siano stati rielaborati in nuove opere oppure reinterpretati in nuovi modi.
32,00

Craig Hugh Smyth. In memoriam

Craig Hugh Smyth. In memoriam

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2009

pagine: 56

17,00

Nicolai Rubinstein. In Memoriam

Nicolai Rubinstein. In Memoriam

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2005

pagine: 48

13,00

L'arme e gli amori. Ariosto, Tasso and Guarini in Late Renaissance Florence. Acts of an International Conference (Florence, June 27-29 2001)

L'arme e gli amori. Ariosto, Tasso and Guarini in Late Renaissance Florence. Acts of an International Conference (Florence, June 27-29 2001)

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Olschki

anno edizione: 2004

pagine: XXVIII-472

Il tema "L'arme e gli amori" che ha coinvolto Ariosto, Tasso e Guarini si è affermato a Firenze alla fine del Cinquecento non soltanto come un modello letterario ma anche come un ideale di comportamento aristocratico. È diventato uno dei temi preferiti del dibattito accademico che ha alimentato l'arte, la letteratura e la politica, ispirando allegorie civiche e dinastiche. Le arti pittoriche, il teatro, la musica e i cerimoniali hanno tratto beneficio da queste formule letterarie creando nuove tradizioni e convenzioni.
82,00

Aldus Manutius and renaissance culture. Essays in memory of Franklin D. Murphy. Acts of an International conference (Venice-Florence, 14-17 June 1994)

Aldus Manutius and renaissance culture. Essays in memory of Franklin D. Murphy. Acts of an International conference (Venice-Florence, 14-17 June 1994)

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 1998

pagine: 340

Il libro contiene gli Atti della Conferenza internazionale che si è svolta a Venezia e Firenze, 14-17 giugno 1994.
69,00

The triumph of Vulcan. Sculptor's tools, Porphyry and the prince in ducale Florence

The triumph of Vulcan. Sculptor's tools, Porphyry and the prince in ducale Florence

Suzanne B. Butters

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Olschki

anno edizione: 1996

pagine: 726

251,00

Opera. Carattere e ruolo delle fabbriche cittadine fino all'inizio dell'età moderna. Atti della Tavola rotonda (Firenze, 3 aprile 1991)

Opera. Carattere e ruolo delle fabbriche cittadine fino all'inizio dell'età moderna. Atti della Tavola rotonda (Firenze, 3 aprile 1991)

Libro: Libro rilegato

editore: Olschki

anno edizione: 1996

pagine: XXVI-426

'Opera', 'opus', 'fabbrica' come iniziativa dei due più importanti poteri dei cittadini, il Comune e la Chiesa, nella costruzione o riedificazione attraverso i secoli di edifici pubblici - spesso di culto - individuando la committenza artistica, 'organo che li dirige e i mezzi che vi sono destinati. Ne emerge un contesto riferibile all'evoluzione politica e sociale delle città medievali con 'innescarsi di quell'ideale civico che sfocia nel concetto dell'aspirazione unitaria dell'ordinamento cittadino. Un volume a più mani di esperti studiosi che costituisce un importante confronto sui rapporti storico-urbanistici e istituzionali nell'ambito delle più rappresentative 'opere' realizzate nel medioevo.
90,00

On artists and art historians. Selected book-reviews of John Pope-Hennessy

On artists and art historians. Selected book-reviews of John Pope-Hennessy

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 1994

pagine: 344

Una silloge degli scritti del grande critico, focalizzata nel settore meno fruibile, quello delle recensioni, scelta con criteri cronologici e artistici limitati all'arte italiana. Il volume, suddiviso in due parti, propone 63 scritti dedicati agli "artisti" e agli "storici dell'arte", comprendendo i più importanti personaggi del retaggio culturale italiano.
79,00

The italian Renaissance in twentieth century. Acts of an International conference (Florence, 9-11 June 1999)
59,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.