OM: I saggi
Il dizionario dei sogni. Dall'inconscio le risposte del futuro. Oltre 1800 voci per interpretare simboli e significati nascosti
Giuliana Ghiandelli
Libro: Copertina morbida
editore: OM
anno edizione: 2022
pagine: 462
L'inconscio ci invia dei messaggi che il più delle volte captiamo solamente mentre dormiamo. I sogni infatti, da sempre, sono carichi di simboli e messaggi che, se interpretati e capiti, possono darci delle indicazioni su cosa sta andando bene oppure cosa non sta funzionando nella nostra vita. Attraverso questo "Dizionario dei sogni" vengono evidenziati gli aspetti psicologici, il significato profetico ed esoterico e l'interpretazione medica, quindi le cause fisiche e ambientali dei sogni anche in ambito psicosomatico. Andate alla lettera corrispondente e divertitivi scoprendo cosa dice il vostro inconscio. Si dice che i sogni esprimono i nostri desideri, i nostri schemi, gli stati d'animo, la quotidianità, le preoccupazioni e tutto quello che ci assilla. Questo è inesatto, in quanto i sogni ci pongono di fronte a quello che il nostro inconscio rifiuta, quelle situazioni che non vogliamo assolutamente vedere. Il sogno è un fenomeno naturale e difficilmente si può riconoscerne la natura. Per conoscere le qualità dei sogni, bisogna imparare a osservarli per un lungo periodo. In questo modo si potrà conoscerne le qualità, le funzioni, i loro insegnamenti, infatti, essi portano in sé l'intelligenza superiore, la saggezza, l'ingegnosità che ci potrà essere sicuramente utile per guidarci nelle scelte e nelle decisioni. Essi ci mostrano dove sbagliamo, l'inadeguatezza, ci avvertono di eventuali pericoli, predicono eventi futuri, possono portare intuizioni, illuminazione e soprattutto possono cogliere il senso profondo della vita. "L'ispirazione a scrivere questo libro è nata dal mio interesse personale e professionale, nell'analisi dei sogni, che ho potuto approfondire attraverso lo studio della psicologia Indovedica, Ayurvedica e dallo studio di testi tradizionali della millenaria cultura vedica (nella quale nascono la psicologia Yoga, Ayurveda e Vedanta), integrati al sapere occidentale. In questo dizionario ho cercato di interpretare i sogni anche sotto un punto di vista psicologico e, spero, in un mondo ancora inesplorato, illustrandovi dinamiche intrapsichiche, stati di coscienza e funzioni oniriche, presenti in ognuno di noi, integrando la Psicologia Occidentale a quella Orientale."
Il potere dell'amore. Testimone dei miracoli di Swami
Seva Maha Krya
Libro: Copertina morbida
editore: OM
anno edizione: 2022
pagine: 144
«Questo testo è la chiave per entrare, in punta di piedi, nel cuore dell'autore. Un "Seva" che tanto ha da dire e da condividere, ma che non sa (o forse sa fin troppo bene) da che parte iniziare. Queste pagine sono energia, spunto di riflessione, imbarazzo, verità. Apparentemente così disallineate e sconnesse tra loro, in realtà sono l'esatta trasposizione del percorso che porta alla presa di coscienza di ogni uomo. Un filo sottile, che non si spezza mai. [...] Il filo che unisce tutto è la consapevolezza. Il raggiungimento di un equilibrio che, sebbene precario, consente di mettere ordine tra le cose, di stabilire le priorità e di costruire - su basi più solide - nuovi obiettivi futuri ai quali lavorare. Immaginatevi al mare, in montagna o dovunque voi vogliate e preparatevi, dietro ad una curva o tra le onde, ad incontrare un uomo che vi farà compagnia per qualche ora raccontandovi di sé, di Baba, dell'India. Raccontandosi, senza paura». Dalla Prefazione di Maria Lucrezia Dau
Covidismo 2.0. La nuova religione globale
Martino Nicoletti
Libro: Libro in brossura
editore: OM
anno edizione: 2022
pagine: 124
"La proclamazione dello stato d’assedio della pandemia e l’insieme delle misure che l’hanno seguita possono essere interpretate come la diffusione di una nuova vera e propria religione di massa su scala globale, con tanto di miti fondatori, profeti, dogmi, atti di fede, sacerdoti, devoti credenti, santi martiri e pericolosi eretici, riti d’espiazione ed esorcismi, minacce di castighi divini e promesse messianiche di futuribili paradisi in Terra? Usando gli strumenti dell’antropologia delle religioni, le pagine del volume illuminano su questi quesiti, delineando il quadro impressionante dell’affermarsi di una grande liturgia collettiva - coerente anche se apparentemente convulsa - mai esistita sino ad ora: un credo carismatico che, in maniera spregiudicata, utilizza la paura e l’emotività priva di freni come suoi più grandi strumenti d’affermazione e di proselitismo."
Musica tantra
Luca Vignali
Libro: Copertina morbida
editore: OM
anno edizione: 2022
pagine: 148
"Musica Tantra" è un libro che si pone l'obiettivo di tradurre un patrimonio di conoscenza della musica e dei suoni, in un percorso teorico-pratico di guarigione di sé e degli altri, ed è il risultato di anni di studio, di osservazione e sperimentazione degli effetti della musica sull'energia individuale (KI) e sull'energia universale. Ma che cos'è la musica? A livello psichico emozionale e spirituale che effetto fa? Quale relazione esiste tra la musica e l'energia? «Cosa significa musicatantra®? Tante persone mi dicono cosa ha a che fare la musica con il tantra? Questa unione tra il tantra e la musica è una concezione una forma di "disciplina" (non intesa come una forma ferrea da seguire) ma una simbiosi tra i movimenti fisici, voce suoni e musica, ora vediamo cosa intendo dire: per movimento fisico intendo qualsiasi movimento corporeo, che va dalla danza, allo yoga, alla corsa o qualsiasi altra cosa che fa muovere l'energia. Più volte ho osservato nei gruppi ma anche singolarmente che dopo aver svolto attività fisica il nostro corpo e la nostra mente è più predisposta e recettiva nell'ascoltare la musica, (è cosi semplice ma tante persone sono un po' sul chi va là, un po' per pigrizia, oppure per mancanza di tempo ecc., e non lo fanno ma è incredibile anche solo dopo 10 minuti di ballo, quanto si è più disposti ed aperti a seguire i suoni. Cosi è per la voce... qui non si tratta di fare dei mantra (che hanno una grandissima utilità) ma di usare la propria voce come strumento per far vibrare il nostro corpo, attraverso tecniche molto semplici da fare. In questo libro ripeto alcuni concetti e tecniche ma lo faccio di proposito, chi mi ha seguito nelle altre letture di alcuni miei libri, potrà rimanere uri po' perplesso ma ho visto per esperienza che la stessa tecnica o esercizio se lo fai ripetutamente e consapevolmente sarà differente, inizialmente non ti accorgerai ma successivamente la seconda, terza, quarta volta ti accorgerai che tutto diverrà più profondo ed entrerà in te con una consapevolezza e profondità diversa».
Curarsi con la musica. Scaricare lo stress, combattere ansia, gastrite e insonnia con ascolti mirati
Dario Giardi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: OM
anno edizione: 2022
pagine: 92
Da tempo, ben prima della nascita della musicoterapia, le persone ascoltano musica per regolare le loro emozioni. Recenti studi sottolineano come l’ascolto della musica funga da auto-regolatore delle proprie emozioni. In questa accezione, l’ascolto musicale può essere usato per cambiare, mantenere o rinforzare emozioni e stati d’animo. "Curarsi con la Musica" indaga il collegamento tra musica ed emozioni e come la selezione musicale e le strategie di ascolto possano aiutarti a combattere stati di malessere fisico e psichico. Dario Giardi analizza anche l’evoluzione del rapporto tra uomo e soundscape, l’ambiente sonoro nel quale siamo immersi. Scoprirai come quest’ultimo sia determinante per il tuo benessere, non a caso tutte le antiche civiltà sceglievano dove edificare un sito abitativo o un luogo di culto solo dopo un’attenta analisi del paesaggio sonoro e delle vibrazioni emesse da quel luogo. Avevano intuito, prima di noi, che le vibrazioni sono in grado di interferire con la biologia del nostro corpo. Per questo motivo saranno presentate tecniche per riappropriarci del soundscape, quello spazio che oggi percepiamo come alieno se non fastidioso, tanto da parlare di inquinamento acustico. A completamento del testo verrà fornito il link a brani ambient appositamente composti utilizzando frequenze binaurali e altri accorgimenti volti ad apportare dei benefici verso specifici disturbi come la gastrite, l’insonnia, lo stress, le palpitazioni, l’emicrania etc.
Ricordateci così. Nei 5 continenti tra tombe famose e non
Savina Sciacqua, Maria Teresa Ruta
Libro: Copertina morbida
editore: OM
anno edizione: 2022
pagine: 240
"Siamo immortali? Noi no, ma la Storia lo è, dallo scrittore Ernest Hemingway al capo tribù indiano Toro Seduto, dall'attrice Marilyn Monroe al pilota di F1 Gilles Villeneuve, e via via, fino alla vedette cinematografica a quattro zampe Rin Tin Tin. I cimiteri e gli epitaffi trattengono quanto resta di chi non c'è più, palesando aneddoti intriganti e, a volte, persino giocosi. Siamo state a spasso tra cimiteri curiosi, da quello dei pirati a quello dove passa il treno, da quello dove si gioca a golf guardando le Piramidi a dove si fanno pie nic sulla pietra tombale. Ricordateci Così, perché nei cimiteri abbiamo trovato rappresentata anche la gioia di vivere. E chissà!, magari la morte non avrà l'ultima parola." (Savina e Maria Teresa). Prefazione di Silvestro Serra.
Il pescatore e il mare
Atmananda
Libro: Libro in brossura
editore: OM
anno edizione: 2022
pagine: 78
Don Sebastiano aveva già due figli che lo aiutavano nella pesca ed accettò di buon grado l'arrivo del terzo, che sarebbe diventato anche lui un pescatore. La barca era abbastanza grande e delle braccia in più facevano di certo comodo. Tanino si rivelò un bambino a dir poco meraviglioso. Ma ciò che veramente lo interessava, attirandolo come una calamita, era il mare. Rimaneva ore ed ore a guardarlo, ad ascoltare il mormorio delle onde ed a volte entrava in stati di estasi. La coscienza si espandeva e Tanino non esisteva più, c'era soltanto il mare. Cominciò allora a rivolgersi al mare come alla divinità.
Guru Vachaka Kovai. La Ghirlanda di Detti del Guru
Muruganar Sri
Libro: Libro in brossura
editore: OM
anno edizione: 2022
pagine: 452
La Ghirlanda di detti del Guru è la raccolta più profonda, completa e affidabile delle parole di Bhagavan Sri Ramana Maharshi. Sri Muruganar è stato forse il più autorevole discepolo di Sri Ramana. Ha vissuto molti anni con il Maestro e ne è stato il principale commentatore, interprete ed esegeta. Gli insegnamenti del Guru sono stati registrati in 1255 versi, composti da Sri Muruganar, con l’aggiunta di 41 versi composti direttamente da Sri Ramana. Ciascuna delle strofe composte da Sri Muruganar esprime uno dei detti reali di Sri Bhagavan, e tutti loro sono stati mostrati a Sri Bhagavan, che li ha approvati e, ove necessario, corretti. In alcune occasioni, Sri Bhagavan ha composto, lui stesso, una nuova strofa, che è stata inclusa nell’opera. È solo nella “Ghirlanda di detti del Guru” che troviamo il taglio chiaro e definitivo di Sri Bhagavan in ogni questione spirituale. Il testo originale in Tamil classico poetico è stato tradotto da Sadhu OM prima in prosa moderna Tamil e successivamente, con l’aiuto di M. James, in Inglese e da qui (da altri traduttori) in altre lingue fra cui la presente in italiano. Il testo è commentato dallo stesso Muruganar e soprattutto da Sadhu OM per cui rappresenta una chiara e completa esposizione degli insegnamenti di Sri Ramana che può essere letta utilmente sia dal neofita che dal devoto maturo. Si tratta di un lavoro che merita di essere profondamente e ripetutamente studiato da ogni seguace di Sri Bhagavan e da ogni ricercatore della realtà, perché contiene molti tesori spirituali rari e preziosi, come non sono mai stati trovati in qualunque altra Scrittura del mondo.
Massaggio olistico viscerale. Elementi di fisiognomica energetica
Gerarda Buoninconti, Sara Sica, Antonio Ieroschi
Libro: Libro in brossura
editore: OM
anno edizione: 2022
pagine: 92
L'Operatore Olistico del Benessere Naturale può intervenire e riequilibrare il sistema energetico della persona ma non può fare diagnosi, non può prescrivere né somministrare farmaci e non può sostituire il medico. Le tecniche che vengono qui descritte, non sono medicina, non prevedono né diagnosi e né terapie, anzi si diffida chiunque si voglia sostituire ad altre figure come il medico, lo psicoterapeuta, il fisioterapista ecc.; questo trattato è un percorso di conoscenza per rafforzare la propria abilità di percepire, riconoscere, comprendere, discernere ed utilizzare le proprie energie e quelle intorno a noi. Le tecniche Energetiche che vengono descritte nella Collana Università Popolare ANTEO “Nuova Era” forniscono una “chiave” per aprire le porte di una maggiore consapevolezza e di un’armonia che possono aiutarci ad affrontare meglio anche eventuali distonie, dandoci la possibilità di capirne la vera causa, e contribuire a ritrovare quel benessere psicofisico emozionale, che, come c’insegna il grande Edward Bach (Fiori di Bach) “è la presa di coscienza di ciò che siamo, ovvero un’unione indissolubile di Mente - Corpo - Spirito” (Microcosmo nel Macrocosmo).
Nella foresta dei lupi. Proverbi e detti Uiguri. Ediz. italiana e inglese
Riccardo Bertani
Libro: Libro in brossura
editore: OM
anno edizione: 2022
pagine: 92
Lo Xinjiang, la libera terra degli Uiguri, è da anni divorata dai famelici “lupi” cinesi. Migliaia di Uiguri sono confinati nei campi di rieducazione con la scusa di terrorismo. In realtà il Governo Cinese vuole sradicare la loro coscienza indipendente, cancellare la loro fede musulmana, sfruttare le ricchezze del suolo. Lo stesso triste destino toccato al popolo tibetano dal 1950, sempre per mano dei Cinesi. «Poco si sa - racconta Riccardo Bertani, il contadino autodidatta che sa tradurre più di cento lingue - dell’antica storia degli Uiguri. Sappiamo che dal X secolo hanno abbandonato il loro antico sciamanesimo per abbracciare l'islamismo sunnita e hanno adottato l'alfabeto arabo. Purtroppo è invece nota la loro condizione attuale, come descrivono bene nel libro Stefano Dallari e Ingrid Perini: per sopravvivere, ad esempio, gli Uiguri devono evitare sempre di criticare la “Madre Patria“ cinese e i loro proverbi sono usati come un potente messaggio nascosto di critica agli invasori. Ho tradotto questi detti, illustrati dall’amico Alfonso Borghi, anche per far meglio capire la storia e l’antica cultura di questo popolo e li abbiamo proposti in inglese per raggiungere un pubblico vasto e testimoniare agli Uiguri stessi che non sono soli e che la loro grande cultura e la loro lotta per la libertà mai si spegneranno ».
Il massaggio dell'anima. I tuoi pensieri determinano la tua salute
Desiree Lunardon
Libro: Copertina morbida
editore: OM
anno edizione: 2022
pagine: 138
Consapevolezza. Quante volte sentiamo questa parola rimbalzare tra le conversazioni della gente, quante volte ci siamo sentiti dire o abbiamo detto "dovresti prendere consapevolezza", "dovresti avere consapevolezza" in merito ad un atteggiamento, nei confronti di se stessi o di una persona? Fermarsi e guardarsi dentro. Riprendere in mano la propria vita e rimetterla in forma. Per allenarsi alla felicità servono gambe forti, un cuore impavido e una mente serena. Questo libro vuole ambire a riportare al centro della nostra vita le persone, invece delle cose. È un percorso che coinvolge dieci capitoli dove Desiree Lunardon, riflessologa plantare e corporea, affiancata e supportata dai suoi studi e da professionisti in diversi ambiti (dal nutrizionista a chi studia neuroscienze, dal psicoterapeuta al fisioterapista,..), ci racconta e spiega come molto spesso un sintomo, prima di diventare cronico e grave, è stato un'emozione che non abbiamo saputo interpretare bene, accettare e manifestare. Il benessere psicofisico, il prendersi cura di sé è il primo passo per intraprendere un percorso nel ricercare la Felicità. Vivere in un corpo in salute, prendersene cura è un lavoro duro da fare quotidianamente. Altrettanto importante è avere rispetto per i nostri pensieri, per le nostre emozioni e intenzioni. Unire il benessere di corpo e mente è l'ambizione a cui dovremmo aspirare tutti per vivere sereni e consapevoli delle bellezze del mondo e della serenità del tempo. Inestetismi, piccole avvisaglie, mal di testa frequenti possono essere i campanelli d'allarme con i quali il nostro corpo ci sta chiedendo più attenzione e riguardo. Un libro che spazia, con un linguaggio semplice e preciso, tra nozioni puramente scientifiche messe in sinergia con la medicina olistica per non tralasciare o lasciare nulla al caso.
La visione di Pietro Ubaldi
Gaetano Mollo
Libro: Libro in brossura
editore: OM
anno edizione: 2022
pagine: 124
La visione di Pietro Ubaldi - presentata in 24 volumi, per complessive 10.000 pagine, da lui definita come l’Opera - ci può permettere di cogliere il senso dell’unità di quel Tutto, di cui facciamo parte, per cercare di comprendere il senso evolutivo del nostro passaggio in questo mondo, con il comune anelito alla felicità e le inevitabili prove della sofferenza. In questo testo si presenta una sintesi della visione che Pietro Ubaldi ci prospetta. In tale prospettiva si è cercato di arricchire il lavoro con una serie di “brani antologici”, desunti dai suoi testi, per permettere un approfondimento tematico e consentire al lettore di poter meglio intendere e saggiare il suo modo di concettualizzare e di comunicare. L’intento è quello di fornire uno strumento di riflessione, per poter rinforzare il personale processo di spiritualizzazione e magari intraprendere un personale percorso di studio e meditazione, attingendo direttamente ai suoi scritti; l’augurio è di farne mezzo di edificazione e sprone di evoluzione. Pietro Ubaldi, definito il “profeta del terzo millennio”, è nato a Foligno il 18 agosto 1886. Ha iniziato la sua opera di scrittore nella “mistica Umbria”, dove ha anche insegnato lingua inglese per diciannove anni a Gubbio - da lui definita “città del silenzio e del sogno”, assieme ad Assisi - scegliendo di vivere solo del suo lavoro, avendo rifiutato un’ingente eredità familiare. La sua "Opera", di 24 volumi e 7 messaggi spirituali, è stata scritta in parte in Italia in parte in Brasile, dove si trasferì nel 1952, in seguito a un apprezzato ciclo di conferenze e dove morì il 29 febbraio 1972, a San Vicente, nei pressi di San Paolo. Candidato al premio Nobel, il suo Sistema fu qualificato da Albert Einstein “dolce e leggero”. Nella sua visione evoluzionistica ci prospetta un processo d’unificazione fra le ipotesi della scienza e i principi della fede, presentandoci l'insieme di tutte le sue intuizioni nella sua iniziale ampia visione, intitolata La Grande Sintesi, reputata da Enrico Fermi “un quadro di filosofia scientifica”. Il libro “Principi di una nuova etica” - uscito nel 1963 - fa parte del “ciclo brasiliano”. A Foligno è attivo dal 2003 un Comitato ubaldiano del Comune per la divulgazione del suo pensiero - presieduto da Gaetano Mollo - che promuove convegni, conferenze e i “giovedì di Pietro Ubaldi”. La presentazione di tutta la sua visione la possiamo ritrovare nel testo di Luca Marzetti, La scala di Giacobbe, e in quello di Gaetano Mollo, "Pietro Ubaldi biosofo dell’evoluzione umana".

