Omega: Orizzonti
Navigatori e contadini. Alba e la valle del Tanaro nella preistoria
M. Venturino Gambari
Libro
editore: Omega
anno edizione: 2012
pagine: 304
La mina. Antica unità di misura piemontese
Giancarlo Turco
Libro
editore: Omega
anno edizione: 2011
pagine: 75
Metodo Silva mind-control. Metodo di potenzialità della mente umana
José Silva, P. Miele
Libro
editore: Omega
anno edizione: 2011
pagine: 234
Le gaie compagnie dei giovani del vecchio Piemonte
Pola Falletti
Libro: Libro rilegato
editore: Omega
anno edizione: 2011
pagine: 408
Chivasso e Castagneto 1705
V. Borasi, C. Vaj, F. Spegis
Libro
editore: Omega
anno edizione: 2011
pagine: 400
Susa e le sue valli. Tra storia ed arte
M. Luisa Moncassoli Tibone, L. M. Cardino
Libro
editore: Omega
anno edizione: 2010
pagine: 502
Superga. Il combattente sconosciuto
C. F. Castoldi, P. Filippi
Libro
editore: Omega
anno edizione: 2010
pagine: 84
Il forte di Exilles di Ignazio Bertola (1729-1745)
Libro
editore: Omega
anno edizione: 2010
pagine: 141
Il forte di Exilles passò sotto la sovranità sabauda in seguito al trattato di Utrecht, ma era già stato conquistato dalle forze del Duca Vittorio Amedeo II nel 1708, nel corso delle operazioni sulle alpi occidentali svoltesi durante la guerra di successione spagnola. Era stato acquisito con un impianto difensivo recentissimo studiato dal Grande Maresciallo francese De Vauban. Delle operazioni di ristrutturazione (in seguito anche ai danni riportati durante le operazioni militari) venne incaricato l'architetto militare Ignazio Bertola Roveda, allievo del grande ingegnere.