Oppure: Narrativa
Storie di mondi fantastici
Giorgio Esposito
Libro
editore: Oppure
anno edizione: 2013
pagine: 320
A bordo della navicella "Mars 2003" è possibile esplorare il sistema solare in compagnia di un insolito equipaggio per la maggior parte formato da robot... Dal Pianeta rosso a "Prima", città costruita in un cratere lunare da cui si governa il mondo, "Storie di mondi fantastici" è una trilogia che dilata i confini dell'avventura fino all'inestricabile enigma del triangolo delle Bermuda.
L'androide con l'anima
Giorgio Esposito
Libro: Libro in brossura
editore: Oppure
anno edizione: 2009
pagine: 240
Luca Sting, comandante dell'astronave Cargo, in missione per trasportare da un mondo all'altro preziosi reperti archeologici. Le sue avventure diventano l'occasione imperdibile per scavare nei più profondi meandri dell'anima, fino a travalicare i limiti della letteratura di genere. Quella di Esposito è fantascienza d'interni, che in un continuo processo di straniamento tocca i nervi scoperti dell'esistenzialismo postmoderno, dai rapporti dell'uomo con la macchina a quelli del mancato antropocentrismo.
Click ('68 e dintorni)
Guido Gallori
Libro: Libro in brossura
editore: Oppure
anno edizione: 2009
pagine: 192
La riscoperta di un '68 fuor di retorica. Contestatore spontaneo ma tiepido e quasi per caso, uno studente approda all'università di Pisa. La storia di quegli anni si insidia prepotentemente ma silenziosamente nella sua vita di giovane amante della musica e di donne che ne scandiscono i giorni assieme alle notizie quotidiane e alle piccole manie: contare le bottiglie al bar, svuotare i portacenere, canticchiare canzonette. Alla fine, resta la consapevolezza che le notizie passano, in fondo sempre uguali, al pari delle ragazze. Resta una triade multigenerazionale: sesso, droga, rock'n'roll.
Meduse
Massimo Mari
Libro
editore: Oppure
anno edizione: 2011
pagine: 168
Si va dal lungomare di Torvajanica all'Oktoberfest di Monaco, dal dolore all'ebbrezza, dall'amore alla rabbia, con una libertà espressiva che prende a tratti un taglio quasi surrealista. Ma "Meduse" è soprattutto un progetto a "mente aperta", in cui il pensiero libero dell'autore si adatta non a caso a una varietà di registri lirici ispirati al tema ricorrente dell'attesa.
Quartine
Roberto Pisello
Libro
editore: Oppure
anno edizione: 2011
pagine: 104
"Non frena il rigore di questo/ inverno la mano che impugna/ la mia penna"... Ebbene no, ma l'autore di questi versi, lungi dal ritirarsi sconfitto incede pacatamente alla ricerca di una parola, un'immagine, una formula di salvezza; a tratti la fuga, dal "mareggiare convulso e incessante di volti sconosciuti" dell'urbe verso la propria terra d'origine. Ed è così che il tessuto poetico a trama larga delle "Quartine" - dove ampie 'smagliature' si aprono tra isolati gruppi di parole, diviene straordinaria metafora di evasione.
Maggio millenovecentosettantasei
Maurizio Dori
Libro
editore: Oppure
anno edizione: 2010
pagine: 192
6 maggio 1976... un terremoto devastante mette in ginocchio il Friuli. La monotonia della vita militare è stravolta da un'esperienza che scarnifica le coscienze, mettendone a nudo i risvolti più profondi. Dalle macerie ancora calde dei giorni immediatamente successivi al sisma emergono stralci di umanità lacerata, tra cui si riconoscono quelli dolenti del protagonista che troviamo alle prese con un altrettanto sconvolgente terremoto emotivo.
Viaggio nel Pentateuco
Luca Tosoni
Libro
editore: Oppure
anno edizione: 2010
pagine: 144
Il messaggio è: accostare i propri lettori-accompagnatori ai cinque libri di Mosè con uno stile sobrio e una certa sapienza nel selezionare filoni, tematiche e questioni di matrice filosofica allo scopo di dare una lettura del Pentateuco che possa ancora stimolare il dibattito intellettuale contemporaneo.
Niagara falls
Charles Spencer
Libro: Libro in brossura
editore: Oppure
anno edizione: 2010
pagine: 276
Venti minuti caffè compreso
Giorgio F. Cardini
Libro: Libro in brossura
editore: Oppure
anno edizione: 2009
pagine: 80
Milano, periferia nord. La vita scandita da un tragitto obbligato. Da casa alla palestra, giorno dopo giorno, per riabilitare un corpo colpito dalla malattia. Una routine affollata di persone e personaggi, di incontri, di rapporti di amicizia con i fisioterapisti e i loro pazienti affetti da sclerosi multipla. La capacità di continuare a osservare il mondo, anche la vita politica, mantenendo vigile l'ironia. Ecco qua il racconto di una pulsante "navigazione sottocosta", più che di una traversata.