Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Paesi Edizioni: Città geopolitiche

Istanbul. Cronache graffianti dalla città degli imperatori

Istanbul. Cronache graffianti dalla città degli imperatori

Ottaviani Marta Federica

Libro: Libro in brossura

editore: Paesi Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 176

Dopo l’arresto del sindaco di Istanbul Ekrem Imamoglu, principale avversario del presidente Erdogan, la città ponte tra Europa e Asia è più che mai sotto la lente degli osservatori internazionali. Ecco perché questo libro non potrebbe essere più attuale e utile per comprendere la realtà meno scontata della metropoli turca, di cui l’autrice coglie le inquietudini e la sua bellezza in costante metamorfosi. Come scrive Alberto Mattioli nella prefazione «ne esce un racconto informato e ricco di dettagli sui cambiamenti vertiginosi di Istanbul, un’analisi sottile e senza sconti della Turchia di Erdogan». Ottaviani a Istanbul ha vissuto a lungo e qui ha incontrato l’amore della sua vita, un gattone autoctono, ironicamente battezzato Erdogat. Ed è proprio Erdogat l’io narrante di questo saggio, che ci accompagna per le strade della «sua» città. Non si potrebbe immaginare guida migliore e più originale: Bisanzio, Costantinopoli, la Istanbul degli Ottomani, di Atatürk e adesso di Erdogan, «tremila anni di storia passano nelle iridi verdi di queste sfingi che osservano l’esistenza con il disincanto di chi è superiore alla vana agitazione degli umani e alle loro scomposte passioni»
16,00

Teheran. Il fascino millenario e l'inquietudine contemporanea

Teheran. Il fascino millenario e l'inquietudine contemporanea

Pegah Moshir Pour

Libro: Libro in brossura

editore: Paesi Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 160

Un libro che racconta la trama intricata di un Paese ostaggio di una Rivoluzione degenerata ormai nella sottomissione totale di un popolo intero ai dettami di una élite autoreferenziale e disallineata al volere degli iraniani, che ha prodotto un clima di terrore e un’economia improduttiva, parassitica, basata esclusivamente sul petrolio e sulla ossessione per l’arma nucleare. Un testo che ha il pregio di concentrarsi soprattutto sulla società iraniana, riannodando quei fili di lana che a poco a poco, come recita il proverbio persiano, diventano tappeto. L'autrice, cresciuta in Iran e poi trasferitasi in italia, si distingue come una delle voci più importanti nella battaglia per l’emancipazione delle donne iraniane e non solo.
14,00

Pietroburgo. Dagli assassini degli Zar al cuoco di Putin

Pietroburgo. Dagli assassini degli Zar al cuoco di Putin

Anna Zafesova

Libro: Libro in brossura

editore: Paesi Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 136

Lenin e Pietro I, Nicola II e Zhdanov, Putin e Rasputin, Diderot e Cagliostro, Dostojevskij e Dovlatov, Potiomkin e Prigozhin, navigatori, rivoluzionari, scienziati e avventurieri, poeti e generali, sovrani e favoriti, riformatori e golpisti, ballerini e bombaroli, architetti e spie, santi e guru del rock, filosofi e banditi: la lista dei personaggi che hanno reso celebre la capitale degli zar, dei bolscevichi e degli oligarchi putiniani è sterminata. Anna Zafesova ci accompagna in un viaggio letterario unico e inedito nella “Piter” meno nota, dopo il grande successo del saggio del 2021 “Navalny contro Putin”. Quest’opera consacra i molti talenti dell’autrice, intellettuale raffinata come la Pietroburgo che descrive in questo piccolo capolavoro di genere - la narrative non fiction - che si è ormai imposto nel panorama della saggistica contemporanea. Pietroburgo è il primo libro della serie "Città geopolitiche": una collana di reportage letterari e saggi narrativi nati dalla penna di grandi firme della geopolitica e delle relazioni internazionali. All'interno mappe, dati e galleria fotografica.
16,00

Pyongyang. Ambizioni e quotidianità della città proibita dei Kim

Pyongyang. Ambizioni e quotidianità della città proibita dei Kim

Federico Giuliani

Libro: Libro in brossura

editore: Paesi Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 136

Tiziano Terzani disse della Corea del Nord: «Questo non è semplicemente un Paese. È stato ufficialmente dichiarato il paradiso...». Ma questo paradiso isolato dal resto del mondo e proibito ai più, è davvero tale? Federico Giuliani, tra i pochi che lo hanno visitato, ci restituisce una rappresentazione fotografica e suggestiva di Pyongyang: uno spaccato quanto più oggettivo possibile della capitale del Paese guidato dalla dinastia dei Kim, lo Stato più banalizzato e temuto del pianeta. Una mappa per lasciar immaginare cosa significa davvero vivere al di sopra del 38esimo parallelo.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.